Dr. Tonino Cantelmi

Psichiatra a Roma

Foto del Dr. Tonino Cantelmi
Visita Medicitalia per info su Dr. Tonino Cantelmi, Psichiatra. Trova contatti, dove prenotare una vista online, patologie trattate, curriculum e recensioni degli utenti.

Attenzione: l'iscritto non si collega da più di sei mesi, i dati potrebbero essere non aggiornati.

0 consulti erogati
0 contenuti pubblicati
10.801 visualizzazioni profilo

Psichiatra e psicoterapeuta con oltre 30 anni di esperienza nel Servizio Sanitario Nazionale, dirige il Dipartimento di Psichiatria degli Istituti Fisioterapici Ospitalieri. Pioniere in Italia nello studio dell’impatto delle tecnologie digitali sulla mente, è docente universitario e autore riconosciuto in psicopatologia, psicoterapia cognitiva e cyberpsicologia. Esperto in psicologia giuridica e psicopatologia forense, coordina importanti commissioni nazionali e internazionali.

Contatti

Istituto di Terapia Cognitivo Interpersonale ITCI

Via di Santa costanza 62 - 00118 Roma (RM) IT

12.5167094 41.9214265

Recapiti Mappa

Informazioni professionali

Laurea e titoli conseguiti

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1987 presso Università La Sapienza. Iscritto all'Ordine dei Medici di Roma.

Specialista in: Psichiatria, Psicologia Clinica

Identità validata e profilo certificato sul portale FNOMCEO.

Curriculum vitae

Studi universitari e corsi di specializzazione

  • 10.07.87 Laurea in Medicina e Chirurgia (Università La Sapienza), con voti 110/110 e lode
  • 27.06.91 Specializzazione quadriennale in Psichiatria (Università Tor Vergata)
  • 1991 Abilitazione all’attività di Psicoterapeuta (presso l’Ordine dei Medici di Roma)
  • 1993 Corso di Perfezionamento in Metodologia della Ricerca Clinica (“Good Clinical Practices: International Standards and Quality Assurance”, GCRP of European and North American Consultancy, London UK)
  • 1992-95 Corso quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva (Trainer: Prof. V. Guidano, Didatta SITCC, Roma) – Società Italiana di Terapia Cognitivo-Comportamentale
  • 2002/3 Corso di “Formazione Manageriale” in Psichiatria (Corso di 111 ore, ex DPR 484/97, Autorizzazione Ministero della Salute del 29/07/99 DL 30.12.92 n 541 art. 12, a cura della Società Italiana di Psichiatria)
  • 2005 Corso di formazione “La figura del Medico-Manager” (Sanità in Formazione spa e Ateneo Pontificio “Regina Apostolorum” – evento formativo n. 8625-185692 Commissione Nazionale per la Formazione Continua)
  • 2008 Master di “Psicologia Giuridica e Psicopatologia Forense” (ALPES, Progetto Formativo Aziendale n. 12918-8030915, Commissione Nazionale per la Formazione Continua)
  • 2008 Corso “Gestione del rischio clinico”, Ministero della Salute, Federazione Nazionale Ordine dei Medici
  • 2009 Corso per “Responsabili del servizio di prevenzione e protezione” (DLGS 81/2008), Ordine dei Medici di Roma
  • 2011 Corso “RCA – Root Cause Analysis”, Ministero della Salute, Federazione Nazionale Ordine dei Medici
  • 2012 Corso “Sicurezza dei pazienti e degli operatori”, Ministero della Salute, Federazione nazionale Ordine dei Medici
  • 2012 Corso di “Psicologia Giuridica” (FEDERPSI, Progetto Formativo Aziendale n. 33252, Commissione Nazionale per la Formazione Continua)
  • 2013 Corso di formazione “Il sistema informativo sanitario” (FEDERPSI, Progetto Formativo Aziendale n. 1959-72260, Ministero della Salute)

Attuale posizione e esperienze professionali

  • Dirigente Psichiatra SSN (con anzianità dal 1995), attualmente Dirigente Responsabile del Servizio Dipartimentale di Psichiatria degli Istituti Fisioterapici Ospitalieri - IFO (Istituto Nazionale Oncologico Regina Elena e Istituto Dermatologico San Gallicano) e Responsabile dell’AREA di Supporto alla Persona (servizi psicologici e psichiatrici integrati) - IFO

Incarichi precedenti:

  • Dirigente Psichiatra del Centro di Salute Mentale di Pontecorvo (ASL FR) (1995-1998)
  • Dirigente Psichiatra del Centro di Salute Mentale di Colleferro (ASL RM G) (1998-2000)
  • Dirigente Psichiatra del SPDC e Responsabile del “Centro per la Diagnosi e la Terapia del Disturbo di Attacco di Panico e Patologie Correlate” dell’Ospedale Nuovo Regina Margherita (ASL RM A) (2000-2004)
  • Direttore dell’Area di Psichiatria dell’Assessorato Sanità della Regione Lazio (2004-2006)

Altre esperienze professionali significative svolte prima del 1995, in ordine temporale:

  • 1988-1991 Ufficiale Medico Esercito Italiano, addetto al Presidio Sanitario del X Autogruppo Interforze di Roma e Ufficiale Consigliere; nel 1991 vincitore del concorso con idoneità a Capitano Medico; nel 1993-1995 Consulente Psichiatra Ospedale Militare di Medicina Legale, Roma;
  • 1989-91 Consulente Psichiatra Clinica “Villa W. Von Siebenthal” (ex-USL RM 34)
  • 1989-92 Consulente Psichiatra Istituto “Angeli Custodi” (ex-USL RM 35)
  • 1991-1993 Ricercatore Clinico, Direzione Medica, Area SNC, Wellcome Italia, coordinatore sperimentazione italiana della Lamotrigina nell’Epilessia e membro Gruppo Europeo di Ricerca sull’Epilessia; dal 1993-94 Consulente Psichiatra Direzione Medica Wellcome Italia, coordinamento sperimentazioni cliniche in Italia
  • 1993-1995 Vice Direttore Sanitario e Medico Responsabile, Istituto “Angeli Custodi”, coordinamento attività cliniche e diagnostiche (100 posti letto; 7 medici; circa 20 infermieri e oltre 50 dipendenti ausiliari) (Casa di Cura Convenzionata, ex-USL RM 35)

Incarichi istituzionali

  • dal 2020 Membro del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) degli Istituti Fisioterapici Ospitalieri
  • anno rotariano 2020/21, Presidente del "Rotary Leadership Institute" - Rotary International Distretto 2080
  • anno rotariano 2020/21, Presidente della "Commissione Tutela Minori" - Rotary International Distretto 2080
  • anno rotariano 2019/20, Referente per l'innovazione, Commissione Progetti - Rotary International Distretto 2080
  • da agosto 2019 Componente del Gruppo di Lavoro Aziendale per la centralità del paziente, nominato con deliberazione N. 775 del 20/08/2019 IRE - ISG
  • da luglio 2019 Componente esperto della Consulta regionale per la salute mentale - Decreto del Presidente del Consiglio Regionale 10 luglio 2019
  • da dicembre 2018 Consigliere di fiducia, Compagnia di Gesù, delegazione della case e delle opere romane dei Gesuiti
  • da settembre 2018 Vice presidente dell'associazione nazionale “Forum delle Associazioni Socio-Sanitarie”
  • da giugno 2018 Eletto componente del Consiglio Generale Nazionale UIL - FPL (V Congresso Nazionale)
  • da aprile 2018 Componente della Commissione “Salute Mentale” dell’Ordine dei Medici Roma (delibera del Consiglio Direttivo del 10 aprile 2018 – Triennio 2018/2020)
  • dal 2018 Membro Consultore dell'Ufficio Nazionale per la pastorale della salute CEI
  • dal 2018 Professore di “Storia, metamorfosi e immagini della famiglia – Modelli e contributi della psicologia”, Corso di alta formazione in consulenza familiare, Istituto Ecclesia Mater, Pontificia Università Lateranense, Roma
  • anno rotariano 2018/19, Assistente del Governatore - Rotary International Distretto 2080
  • dal 2016 Responsabile Nazionale Area Medici UIL FPL della formazione e comunicazione
  • dal 2016 Coordinatore del Tavolo sulla Psichiatria, Ufficio per la Pastorale della Salute, CEI
  • dal 2015 al 2020 Componente del Comitato Unico di Garanzia - IFO
  • dal 2015 Componente della Commissione “Mobbing” dell’Ordine dei Medici Roma (delibera del Consiglio del 19 marzo 2015)
  • dal 2015 Dirigente Sindacale e Coordinatore Aziendale IRE, Componente dell’Esecutivo Nazionale Area Medici per la UIL FLP
  • dal 2015 Consulente Psichiatra per la Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica (Città del Vaticano)
  • anno rotariano 2014/15, Presidente del Rotary Roma Sud - Distretto 2080
  • dal 2012 al 2017 Componente della Commissione “Mobbing” dell’Ordine dei Medici Roma (delibere del Consiglio Direttivo del 5 aprile 2012 e del 19 marzo 2015)
  • dal 2012 Consulente Psichiatra, Banca del Tessuto Ovarico e delle Cellule Germinali IFO
  • dal 2012 al 2015 Componente della Commissione “Stress Lavoro – Correlato” e della Commissione Chiusura Ospedali Psichiatrici Giudiziari dell’Ordine dei Medici Roma (delibera del Consiglio Direttivo del 5 aprile 2012)
  • dal 2011 Componente Esperto, Consulta Nazionale per la Famiglia, Conferenza Episcopale Italiana
  • dal 2010 al 2011 Direttore, Area di Supporto alla Persona (Servizi integrati di psicologia e psichiatria), Istituto Regina Elena e Istituto San Gallicano, Roma

Altri incarichi e incarichi precedenti:

  • Coordinatore Nazionale, Area Tematica “Psichiatria”, UGL-Medici, componente del Consiglio Nazionale UGL Medici (dal 2009)
  • Direttore, Area di Supporto alla Persona (Servizi integrati di psicologia e psichiatria), Istituto Regina Elena e Istituto San Gallicano, Roma (dal 2010)
  • Componente esperto della Consulta regionale per la salute mentale – nominato con Decreto del Presidente del Consiglio Regionale 10 luglio 2019 (da luglio 2019)
  • Componente della Commissione Chiusura Ospedali Psichiatrici Giudiziari, Commissione Stress Lavoro correlato, Commissione Mobbing dell’Ordine dei Medici Roma (delibera del Consiglio Direttivo del 5 aprile 2012)
  • Consulente Psichiatra, Banca del Tessuto Ovarico e delle Cellule Germinali, IFO (dal 2012 ad oggi)
  • Coordinatore attività psichiatriche e socioriabilitative negli Istituti Penitenziari della Regione Lazio, Assessorato Regionale Affari Istituzionali, Enti Locali e Sicurezza (2007)
  • Direttore dell’Area di Psichiatria dell’Assessorato Sanità della Regione Lazio (2004-2006)
  • Consulente a contratto, Istituto Italiano di Medicina Sociale, Roma (2006-2007)
  • Componente della Commissione Nazionale per la Salute Mentale – Ministero della Salute (designazione Conferenza Presidenti Regioni 16.12.04 – Decreto Ministro Salute per il triennio 2005-2007)
  • Componente del Comitato dei Consulenti, Progetto di riqualificazione Comunità di Accoglienza per Adolescenti, Comune di Roma (1998-2000)
  • Consulente Psichiatra, Servizio Sanitario Regionale, Regione Lazio (2001)
  • Consulente Psichiatra, Commissione Sanità, Senato della Repubblica Italiana (2001-2003)
  • Consulente Psichiatra, Ministero della Salute (2002)
  • Componente Osservatorio Nazionale per la Salute Mentale (Decreto Ministro Salute 10/04/02) (2002-2004)
  • Consulente Psichiatra, Commissione Parlamentare per l’Infanzia (2001-2005)
  • Componente Esperto, Commissione di Indagine su “Denatalità, gravidanza, parto e puerperio”, XII Commissione, Senato della Repubblica Italiana (2003)
  • Componente Esperto Commissione per il Fondo Nazionale di Lotta alla Droga (Decreto Regione Lazio 250/2002; conferma Decreto T0491/2005)
  • Presidente Commissione Unica Regionale per la Salute Mentale della Regione Lazio (2004-2005) (Decreto Presidente Regione T0076/2004)
  • Componente Esperto, Osservatorio per le Politiche della Famiglia della Regione Lazio (2002-2005)
  • Esperto Commissione per la Codifica ICD-9 scheda dimissione ospedaliera (Agenzia Sanità Regione Lazio, 2003)
  • Componente Esperto Comitato Interministeriale “CICLOPE” per prevenzione e contrasto pedofilia, su delega Sottosegretario Ministero della Salute (2002)

Attuali docenze ed incarichi scientifici

  • Professore a contratto di Psichiatria, corso di laurea in Scienze Infermieristiche presso la Sapienza - Università di Roma
  • Professore di Cyberpsicologia, Corso di Laurea in Psicologia
  • Professore Incaricato, Corso di Psicopatologia, Istituto di Psicologia, Università Pontificia Gregoriana, Roma (da Giugno 1995 ad oggi)
  • Direttore Clinico-Scientifico, Centro per i disturbi del comportamento alimentare, Italian Hospital Group (da Dicembre 2009)
  • Professore Incaricato, Corso di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione, Facoltà di Psicologia, LUMSA-Roma (a.a. 2009-2014)
  • Professore Incaricato, Corso di Psicopedagogia della Marginalità e della Devianza Minorile, LUMSA-Roma (a.a. 2013-14)
  • Direttore, Scuola di Specializzazione in Psicoterapia – SCINT, Roma (autorizzazione MIUR, Gazzetta Ufficiale 180/2008) e Presidente dell’Istituto di Terapia Cognitivo-Interpersonale, Roma (dal 2003 ad oggi)
  • Direttore Scientifico, Rivista “Modelli per la Mente”, CIC Edizioni Internazionali, Roma (dal 2008 ad oggi)
  • Presidente AIPPC (Associazione Italiana Psicologi Psichiatri Cattolici), (1998-2004 e dal 2007 ad oggi)
  • Perito Psichiatra, Tribunale Ecclesiastico del Lazio e Tribunale Apostolico “Sacra Rota”, Città del Vaticano (dal 1998 ad oggi)
  • Coordinatore attività didattiche e cliniche, Consorzio Interuniversitario FORTUNE, Scuola di Specializzazione in Psicoterapia, LUMSA (2006-2009)
  • Membro Commissione Didattica e Responsabile area formativa “Psichiatria”, Scuola Medica Ospedaliera, Roma (2007-2010)
  • Direttore Scientifico della Rivista “Italiaetica”, Membro Comitato referee “Attualità in Psicologia”, EUR, Roma; Direttore Collana Monografica “Collana di Scienze della Formazione, Psichiatriche e Sociali”, CISU Editore; membro Comitato Scientifico “Italian Journal of Clinical Criminology” e Comitato Scientifico Osservatorio Criminologico sull’Information Technology (UCSS, Roma); membro Board rivista “Psichiatria e Territorio”; componente Direzione Scientifica Rivista “Psicotech”, Organo Ufficiale SIPTECH – Sezione Speciale Società Italiana di Psichiatria; membro Board “Psicosoma.it”; precedentemente membro Comitato di Redazione Bollettino Società Italiana di Psichiatria del Lazio “Idee in Psichiatria” e Rivista Ufficiale ARFN-SIFIP “L’Altro”
  • Vice Presidente AP-SIMP (Associazione Psicoterapeuti della SIMP) (2001-2012)
  • Professional Level Member del National Council on Sexual Addiction and Compulsivity (Society for the advancement in the Sexual Health)
  • Membro Agenzia Internazionale Fondation Guilé – Istituto Europeo di Studi Sociale, Parigi
  • Membro Consiglio Scientifico e Docente International Academy of Science of Peace, Roma e Professore di “Psicologia dei conflitti” per Educational Programme Accademia (2005)
  • Componente Comitato Scientifico, Movimento Bambino, Roma
  • Coordinatore Comitato Scientifico “Insieme con te onlus”, associazione autoaiuto per disturbi dell’umore, Roma

Precedenti docenze ed incarichi scientifici

1. Docente Scuola Medica Ospedaliera di Roma

  • a.a. 96-97 Corso di “Psicopatologia” 18 ore di docenza
  • a.a. 97-98 Corsi di “Psicopatologia” e “Psicofarmacologia” 66 ore di docenza
  • a.a. 98-99 Corso di “Introduzione alla Psicoterapia Cognitiva” 28 ore di docenza
  • a.a. 99-00 Corsi di “Psicoterapia della Schizofrenia” e “Approccio alla Terapia Relazionale” 39 ore di docenza
  • a.a. 00-01 Corso “Centri Diurni ad Orientamento Cognitivo: Teoria e Prassi” 21 ore di docenza
  • a.a. 01-02 Corso “Teoria e Prassi nella Riabilitazione Psichiatrica” 15 ore di docenza
  • a.a. 03-04 Corso “Terapia del Disturbo di Attacco di Panico” 45 ore di docenza
  • a.a. 2008 Direttore del Corso: “Sexual offenders”
  • a.a. 2009 Direttore del Corso: “L’approccio cognitivo-interpersonale e la psicopatologia emergente”

2. Docente Corso di Psicofarmacologia Clinica (Direttore del Corso: Prof. G. Bersani), Accademia di Storia delle Arti Sanitarie, Roma (a.a. 1997, 1998)

3. Docente Corso di Psicofarmacologia Clinica (Direttore del Corso: Prof. G. Bersani), Istituto Semeion, Roma (a.a. 1999)

4. Docente di Psicologia, Corso Annuale per Formatori di Seminari (Congregazione per l’Educazione Cattolica, Città del Vaticano e Associazione dei Rettori dei Collegi Ecclesiastici, Roma) (1997-1999); docente Psicologia, International Course for Seminary Formators, Centro di Formazione dei Legionari di Cristo (edizioni XIV del 2004 e XVI del 2006)

5. Docente Corso di Aggiornamento in Psicopatologia, Regione Lazio – DSM ASL FR, Frosinone (1999)

6. Docente Corso “Prevenzione della malattia mentale” (Direttore Prof. N. Criniti), Corso Triennale di Formazione per Operatori Pastorali, Istituto Teologico Calabro, Camigliatello (1998-2000)

7. Docente Corso “I legami affettivi: psicopatologia dell’amore e dell’innamoramento, dall’adolescenza all’età adulta” (Direttore Dr.ssa R. Spadafora), Progetto Educazione alla Salute, DSM ASL RM G – Distretto Scolastico di Colleferro (1999)

8. Professore Invitato, Corso di Psicofisiologia (30 ore), Istituto di Psicologia, Università Pontificia Salesiana di Roma (aa 1999-2000)

9. Professore Incaricato, Corso di Psicopatologia dello Sviluppo, Facoltà di Scienze della Formazione, Libera Università Maria SS Assunta, Roma (a.a. 1999-2000, 2002-2003)

10. Docente Senior, Corso di Riqualificazione Professionale, “Burn out del formatore e supervisione di gruppo dei formatori”, Regione Lazio e UE, Coop LA GIOSA arl (1999-2001)

11. Docente, Corso di Perfezionamento in Addictive Behaviours e patologie correlate, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma (a.a. 2000-2001)

12. Professore a contratto, Corso di Infermieristica Clinica in Neuropsichiatria Infantile, Diploma Universitario, Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica, Facoltà di Medicina, Università Cattolica, Roma (a.a. 2000-2001)

13. Direttore Corso Semestrale di Aggiornamento Tecnico-Professionale “Il disturbo di attacco di panico: eziopatogenesi, diagnosi e terapia”, Istituto di alta formazione sanitaria “MC Visconti”, Roma (2001/02)

14. Docente, Corso di Perfezionamento in “Addictive behaviours e patologie correlate”, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma (a.a. 2001-2002)

15. Docente, Corso di Perfezionamento in “Aspetti sociali, culturali, psicodinamici e terapeutici delle perversioni, della pedofilia e delle condotte sessuali violente”, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma (a.a. 2001-2002)

16. Docente, Programma Nazionale ECM, Corso “Somatizzazione, ansia e depressione”, AIRON Communication, Roma, giugno 2003

17. Docente, Corso di Formazione “Etica dell’organizzazione sanitaria”, Forum Regionale Associazioni Socio-Sanitarie Cattoliche del Lazio, Università Lateranense, Roma (2003)

18. Docente, Programma Nazionale ECM, Corso “Disturbo di attacco di Panico”, Istituto di Alta Formazione IAF, Roma, marzo 2003

19. Docente, “Psicoterapia e dipendenza sessuale”, I Corso Estivo di Aggiornamento, Istituto di Psicologia, Fondazione “Villaggio dei Ragazzi” (Maddaloni) – Institute for the Psychological Sciences (Washington), giugno 2003

20. Docente, Corso di Perfezionamento in “Addictive behaviours e patologie correlate”, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma (a.a. 2003-2009)

21. Docente, Corso di Perfezionamento in “Aspetti sociali, culturali, psicodinamici e terapeutici delle perversioni, della pedofilia e delle condotte sessuali violente”, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma (a.a. 2003, 2005, 2006)

22. Direttore Scientifico e Docente, Corso di Formazione per Facilitatori Gruppi di auto-aiuto, Regione Lazio (2005)

23. Docente, Corso “Assistenza al malato oncologico terminale”, Hospice Oncologico Villa Speranza – UCSC (2005)

24. Docente, Corso triennale di formazione sulle “Dipendenze Patologiche”, MODAVI onlus (2005)

25. Docente di Criminologia, Corso “INVESTIGAZIONE CRIMINALE”, Regione Lazio, IPA (2006)

26. Professore a contratto di Psichiatria, Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, Roma (2002-2006)

27. Supervisore Clinico e Coordinatore dell’équipe psicopedagogia, Case Famiglia per minorenni abusate e maltrattate, Comune di Manziana (Roma) (2000-2007)

28. Premio “Stade onlus” per la Comunicazione sulla Depressione, Camera dei Deputati (20.02.04)

29. Premio Capitolino d’Oro per il settore Scienze Mediche, Norman Academy, Florida (USA) (2005)

30. Professore a contratto, Corso di Psicoterapia, II Scuola di Specializzazione in Psichiatria, Facoltà di Medicina, Università “La Sapienza”, Roma (2001-2005)

31. Direttore e docente del “Corso di Counseling sessuologico nella pratica clinica”, ARPCI – Accademia di Sessuologia, 50 Crediti Formativi ECM (edizione 2006)

32. Docente, Corso ECM Regione Lazio ASL FR, “La Relazione Terapeutica”, Frosinone (2006-2007)

33. Docente, Corso ECM Regione Lazio ASL RMB “La sofferenza nascosta”, Roma (2006)

34. Docente, Master Universitario di II Livello, “Psicotecnologie e Fisiopatologia dei Nuovi Media”, Facoltà di Medicina, Università di Palermo (2006-2007)

35. Docente, Corso di Perfezionamento in “Addictive behaviours e patologie correlate”, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma (2006)

36. Docente e Direttore Scientifico, Corso di Formazione per Facilitatori di Gruppi di AUTO-AIUTO, Università Pontificia Salesiana, Roma (marzo - maggio 2007)

37. Docente, Master Post Laurea di II Livello, Università di Pisa, “Dipendenze Patologiche” (2006-2007)

38. Professore a contratto di Psicologia Sociale, Facoltà di Psicologia, Università Europea di Roma (aa 2007/08)

39. Professore a contratto, Corso di Neuropsicofarmacologia, Scuola di Specializzazione in Psichiatria, Facoltà di Medicina, Università degli Studi di Palermo (aa 2000/01)

40. Professore di Psichiatria, Master per Psicoterapeuti, Pontificia Università Lateranense (aa 2005)

41. Direttore, Master Biennale “Psicopatologia e trattamento del Sexual Offender”, FederPsi-Fondazione Movimento Bambino-ARPCI, Roma (2006-2007)

42. Membro Comitato Tecnico Bilaterale CRUI – FIABA per il FIABA Day (Direttiva 96 del 28.02.03 Presidenza Consiglio Ministri)

43. Docente Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Dinamica Breve – IAF, Roma (2003) e Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Comportamentale “Istituto Tolman”, Palermo (2004)

44. Professore Incaricato, Corso di Psicopatologia dei consumi, Facoltà di Psicologia, Università “Sapienza”, Roma (aa 2009-2010)

45. Professore Incaricato, Corso di Psicologia Generale, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università Statale di Perugia (a.a. 2010-2011)

46. Professore Stabile, Corso di Psicologia Generale e Psicologia della Vita Consacrata, Università Pontificia “Regina Apostolorum”, Roma (2009-2012) e Direttore Accademico Laurea Specialistica in Psicologia della Vita Consacrata (2011-2012)

47. Professore Incaricato, Master di II Livello “Valutazione ed intervento nell’abuso all’infanzia e nella pedofilia”, Università di Modena e Reggio Emilia (a.a. 2010-2012)

Elenco Pubblicazioni

Conferenze e Congressi

Attività su Medicitalia

Il Dr. Tonino Cantelmi è specialista di medicitalia.it dal 2014.

Indice di attività:
28% attività +28
16% attualità +16
4% socialità +4