![Approfondmento su Diabete](https://static.medicitalia.it/public/img/576x324/diabete.webp)
Il diabete (o diabete mellito) è una malattia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue e carenza di insulina: tipologie, fattori di rischio, cura e prevenzione.
Diverticoli: cosa sono, come riconoscerli e quando preoccuparsi
Dr. Andrea Favara
06.02.2025 - Hai già sentito parlare dei diverticoli? Scopriamo cosa sono e le differenze con la diverticolite, diverticolosi e malattia diverticolare: sintomi e cura.
Avvicinare il medico e il paziente abbattendo le barriere socio culturali.
Aumentare la consapevolezza rispetto alle scelte sulla propria salute.
Promuovere la cultura medica per evitare l'autodiagnosi e l'autocura.
Oltre 479.4k utenti registrati si fidano di noi.
Gli Specialisti della Community, verificati alla registrazione, collaborano gratuitamente per offrire contenuti medico-scientifici accurati, veritieri e aggiornati.
I Referenti Scientifici, garanti delle Linee Guida, vigilano quotidianamente sulla qualità dei contenuti pubblicati.
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo
Dr. Salvo Catania Oncologo
Dr. Ferdinando Munno Oculista
Dr. Decenzio Bonucchi Nefrologo
Dr.ssa Anna Potenza Psicologo
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo
Dr. Piergiorgio Biondani Medico di base
Dr.ssa Mariateresa Di Taranto Psicologo
Oggi già 5 risposte dai nostri medici specialisti!
Consulta l'archivio
Tra più di 1.6 milioni di consulti trova la situazione simile alla tua.
Hai un disturbo di salute?
Descrivi il tuo problema e chiedi un consulto ai nostri specialisti.
Sei uno specialista?
Aiuta gli utenti in difficoltà e rispondi ai loro dubbi.
Il diabete (o diabete mellito) è una malattia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue e carenza di insulina: tipologie, fattori di rischio, cura e prevenzione.
Colon irritabile e dieta FODMAP: consigli alimentari
Dr. Cosentino
Ansia sintomatica: i sintomi fisici dell'ansia
Dr.ssa Massaro
La contraccezione con l’anello vaginale
Dr.ssa Pontello
La minipillola o pillola progestinica
Dr. Blasi
Gliosi ed esiti gliotici: quando preoccuparsi?
Dr. Ferraloro
Come si calcola
il rischio reale di tumore al seno
Storie di ragazze fuori di seno
Il primo blog di Medicina Narrativa
2.776 utenti che hanno scritto 752.952 commenti, 50.197 pagine di contenuti equivalenti nel cartaceo a 1361 volumi da 225 pagine, con oltre 600.000 visualizzazioni mensili e 30.694.818 visualizzazioni totali
Salve Ho preso una pillola di bentelan senza farla sciogliere con l’acqua , l’ho deglutita intera bevendo dal bicchiere perché ho delle puntine su tutte le braccia e in farmaci mi hanno...
Salve, Di norma ho sempre avuto un ciclo regolarissimo di 30/31 giorni, non ho mai avuto ritardi. In questo momento il mio ciclo è in ritardo di 5 / 6 giorni. Non ho avuto dei veri...
Esame etg capello per alcool, risalente a 3 mesi bere alcool?
Buonasera Io ho l’esame etg capello per rinnovo patente, ho bevuto 8/9 volte moderatamente negli ultimi 90 giorni di cui l’ultima volta 34 giorni fa ad un matrimonio dove ho bevuto grandi...
Buonasera, sarò vaga e concisa, per questione di privacy e vado subito al dunque. Ho avuto rapporti sessuali con mio figlio, che ho interrotto, ma lui non lo accetta, temo possa succedere...