Come si calcola il rischio reale per il tumore al seno

Bibi82
Bibi82
Seli questa utente è passata nel blog un po' di tempo fa, ma credo sia una bella storia di speranza per tutte noi

583708:
Mi chiamo Greta, ho 60 anni , vivo a Milano e già da un po' di tempo che il dr. Catania mi invita a scrivere qui la mia esperienza che lui ritiene interessante e che potrebbe aiutare molte ragazze che sono all'inizio di questo percorso dopo il tumore al seno.
Non ho ben compreso in cosa potrebbe la mia esperienza essere di aiuto, ma per così poco non potevo esimermi dal farlo pur se sinteticamente.
Sono stata operata dal dr. Catania indirizzata a lui dal Prof. Lovo Primario di Chirurgia Plastica dell'Istituto dei Tumori di Milano.

All'età di 35 anni nel 1995, due bambini piccoli di 3 e 5 anni, fulmine a ciel sereno curato con una quadrantectomia e svuotamento del cavo ascellare (allora non si faceva l'analisi sistematica del Linfonodo Sentinella) anche perché poi tre linfonodi risultarono massivamente metastatici. Triplo Negativo !!
Chemioterapia non certo agevole perché allora si sfruttava il massimo delle dosi e quindi la tossicità era molto elevata ed i farmaci per contrastare gli effetti collaterali quasi inesistenti.
Tutto superato comunque anche psicologicamente perché i miei bambini non mi davano certo il tempo per auto commiserarmi.
Quando ormai avevo ripreso una vita normale altro fulmine a ciel sereno : alla vigilia di Natale del 2000 mentre mi preparavo a festeggiare la Festa nel corso di un controllo di routine riscontro di metastasi al fegato di 3,5 cm .
Nuova chemioterapia e quando il nodo epatico si era ormai ridotto a pochi millimetri exeresi chirurgica .
Questa volta sul piano psicologico è stata una vera catastrofe.
Paradossalmente mentre facevo la chemioterapia e gli esami sentenziavano che il bastardo si stava rimpicciolendo avevo la percezione di tenere sotto controllo la malattia.
Quando però il tessuto del fegato che conteneva il bastardo è stato portato via dalla chirurgia ho avuto la sensazione di non poter più tenere più il bastardo sotto controllo e quello che prima vedevo evidenziato dagli esami come "nodo" e quindi il pericolo riuscivo a vederlo materializzato, dopo la chirurgia quel nodo era tornato ad essere il fantasma delle mie notti !
Credo di avere trascorso almeno 2 anni aspettando il fantasma che desse segni di sé da qualche altra parte. Un mal di testa, un dolore addominale, un colpo di tosse per me erano già un segnale del "ci risiamo ancora una volta !"
Sino a che decisi di seguire i corsi del dr. Catania dove c'erano pazienti che venivano da tutte le regioni italiane e dove ho conosciuto anche Ada Burrone.
Lui mi diceva , ed inizialmente non ci sentivo, che stavo vivendo da stupida
" Stupida perché non si rende conto dei fatti reali. Lei può far qualcosa per sapere se il bastardo è ancora presente ? NO !!!
Noi possiamo fare qualcosa per essere certi che non ci sia più ? NI
(disse proprio NI !) . Come vive nel frattempo lei in attesa di queste risposte ? Intanto non vive e quindi come se fosse morta. Ma questo possiamo anche accettarlo perché l'ha deciso lei di morire. Ma lei è anche, oltre che moglie di un marito affranto, anche di due bambini. Hai il diritto di suicidarsi per sé stessa se lo crede, ma ha il diritto di assassinare la mamma di due bambini ?
Ci rifletta bene !"

Per alcuni mesi ero quasi risentita per quelle parole. Come se neanche il dr. Catania mi avesse compreso.
Poi piano piano ho cominciato a ripetermi che dovevo vivere per i miei bambini e dopo alcuni anni a ripetermi di dover vivere anche per me stessa.
E così sono trascorsi 25 anni dalla scoperta del tumore e 20 dalla scoperta delle metastasi e ho smesso di chiedermi dove sia finito quel bastardo.
Nessuno mi potrebbe dare risposte.
E allora a che serve chiederselo ?

#172.355 Scritto: 11-02-2020 15:07 - Modificato da Utente 583708

- Modificato da Bibi82
Alerai91
Alerai91
Mscs:
Buongiorno a tutti!
Ieri una splendida bimba è entrata nella mia vita e in quella di mio marito, adesso aspettiamo di accoglierla in casa nostra quando sarà tutto pronto per andare a prenderla in India!
Nel mezzo di una tempesta è arrivato questo potentissimo raggio di sole che mi spinge solo a guardare avanti. Adesso DEVE andare tutto bene!

Che gioia leggere queste parole! 🥹 Non posso immaginare una notizia più bella di questa. Questa bimba è un vero dono e sono sicura che porterà un'infinita felicità nella vostra vita. Vi auguro tutto il meglio per questo viaggio speciale in India, e che ogni passo sia pieno d'amore e speranza. Non vedo l'ora di sapere quando finalmente sarete tutti insieme! 💕
Alerai91
Alerai91
Xhulja:
Buona blog, buongiorno dottore. Mi dispiace per questa mia assenza, ma sto passando un periodio non felice, riguardo a mio figlio grande che a maggio ne compie 18 anni. Purtroppo sta passando un momento diverso, non so se è una crisi adolescenziale in tarda età, dato che in pre adolescenza e adolescenza non ha avuto momenti di ribellione. Lui proprio lo vedo assente, triste, non vuole più studiare e andare a scuola. Dice che si impegna e poi viene sempre giudicato male con un voto non adeguato secondo lui. Io ho fatto i colloqui con i professori, ma loro dicono che devono andare avanti con il programma, chi li vuole seguire va avanti, chi non può e non vuole seguire rimane indietro. Ho cercato di fare capire a mio figlio che c'è lo sportello psicologico a scuola se vuole parlare con qualcuno che sia estraneo alla famiglia, se vuole dire cos'è che lo tormenta. Lui dice di no che non ha bisogno. Forse adesso si è messo in testa che vuole farcela e salvare il salvabile a scuola, per non essere bocciato. Altrimenti non lo so, cambierà scuola perché vedo che il quarto anno del liceo scientifico è un anno proprio difficile e in tanti come lui stanno avendo questi problemi con lo studio e insegnanti che ovviamente non si fermano a vedere perché un ragazzo che fino a poco fa prendeva sempre 8 e 9 rischia di perdere l'anno. Io non dico che è un problema loro. Ma se in una classe con 26 alunni ,20 di loro sono insufficienti in tante materie, bisogna capire e vedere che cos'è che non va. Io penso che la colpa non sia dei professori assolutamente, ma credo che tutte e due i gruppi, alunni e professori non si vengono in incontro. Non so,speriamo bene. Ho fatto capire a mio figlio che la scuola e il diploma sono importanti, senza quelle difficilmente può realizzare i suoi sogni all'università. Cmq spero si metta sotto e recuperi. Vi auguro una buona giornata e tanti fili colorati 🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈🌈💗💗💗

Mi dispiace tanto per il periodo che stai affrontando, immagino quanto sia frustrante vedere tuo figlio vivere questa situazione. È evidente che stai facendo tutto il possibile per sostenerlo, ed è una cosa meravigliosa. Forse potrebbe essere utile provare a riunire i genitori della classe per discutere insieme della situazione con gli insegnanti: se il problema riguarda tanti studenti, un confronto potrebbe aiutare a trovare delle soluzioni. Ti mando tanta forza e un abbraccio grande, sono sicura che con il dialogo e il supporto reciproco le cose miglioreranno. 🩷
Alerai91
Alerai91
Ginevra1308:
Io non insegno più da qualche anno ma il mondo della scuola mi pare totalmente cambiato... non è la prima volta che sento, ultimamente, di classi quasi interamente insufficienti, insegnanti che pensano solo a proseguire con il programma, mole di studio enorme... mah! Mi pare una realtà completamente nuova 😨

Purtroppo è una realtà difficile, che spesso nasce già alle elementari, dove non sempre si riesce a costruire delle basi solide. Questo poi si trascina negli anni e rende tutto più complicato. Tra programmi scolastici troppo rigidi e carichi di studio enormi, sembra quasi che si stia perdendo di vista il benessere degli studenti. È davvero un peccato.
Claudia
Claudia

Buonasera a tutte sono nuova per un nodulo regolare di aspetto a margini regolari hanno fatto comunque biopsia due volte con esito di B 2 la prima dava tessuto fibroadiposo B2 la seconda biopsia steastonecrosi focale verosimilmente da pregressa biopsia B2.
Con tutto ciò non sono tranquilla penso che si siano sbagliati e abbiano prelevato tessuto strano. Chiedo al dottore o a voi può capitare tessuto fibroadiposo B2?

Ieri ho fatto nuovamente dopo due mesi ecografia l'esito da lieve ectasia duttale e basta
Mammografia due mesi fa pulita
Ho molta molta molta paura che non si sia visto nulla.

Dottore mi risponde per favore posso stare tranquilla???

Alerai91
Alerai91
Rachele M.:
Ho molta paura che le dicano di fare anche chemio…

Carissima Rachele, immagino quanto questo momento possa essere difficile per tua madre, ma voglio dirti che la medicina oggi offre tante possibilità. Non è detto che il percorso includa necessariamente la chemio, ma anche se fosse, posso dirti per esperienza personale che funziona. Anch'io le ho fatte e sono riuscita a superare quel periodo. Vedi qui nel blog? Ci sono tante testimonianze di persone che ce l’hanno fatta, trovando forza e speranza lungo il cammino. L’importante è che tua mamma senta tutto il tuo amore e il tuo supporto, perché fa davvero la differenza. Vi mando un abbraccio enorme e tanta positività. 💖
Claudia
Claudia

Buongiorno a seguito di un eco di controllo al seno ho 40 anni mi era stata segnalato un nodulo di 9 mm a contorni regolari ciò nonostante effettuo mammografia negativa e agobiopsia dove il risultato è tessuto fibroadiposo B2 assenza di ghiandole e assenza di malignità.
Effettuo nuovamente in un altro senologo l'eco e mi conferma il tutto.
Ero seguita dalla breast unit.

Effettuo una seconda biopsia esito B2 steatosico necrosi da precedente biopsia.


Ho trovato su internet che il tessuto fibroadiposo è catalogato nel B1 quindi inadeguato.
Mi domando se posso stare tranquilla e se nel B2 vi sono anche i lobuli fibroadiposi.


Grazie mille

Risponda professore grazie mille

Lady*
Lady*
Sonia63 benvenuta e grazie per la tua preziosa testimonianza 🌷❤️🤗
Alerai91
Alerai91
Cloe88:
Appena fatto visita per iniziare radioterapia… dottoressa molto brava ma mi ha spaventato tantissimo con gli effetti collaterali su cuore e polmoni! Anche se si parla di meno dell’1% di rischio.. ma che pizza!

"È meno dell'1% che possa succedere... e tutto il restante 99,98-99% che ciò non accada non lo consideri? 😅😅😅
Lady*
Lady*
Ginevra1308
Si all'ernia e ne approfitteranno anche per rimuovere alcune emorroidi. 🤞🏻

Per mamma lo spero... Sono molto preoccupata perché ha dolore forte al bacino e alla gamba e non si riesce a capirne il motivo. Spero tanto tu abbia ragione. ❤️


Sono felice che tuo figlio si sia deciso, magari complici anche le parole del tuo ex marito riferite allo stato di salute... Aggiornaci 🥰
- Modificato da Lady*
Ginevra1308
Ginevra1308
Alerai91:
Purtroppo è una realtà difficile, che spesso nasce già alle elementari, dove non sempre si riesce a costruire delle basi solide. Questo poi si trascina negli anni e rende tutto più complicato. Tra programmi scolastici troppo rigidi e carichi di studio enormi, sembra quasi che si stia perdendo di vista il benessere degli studenti. È davvero un peccato.

Proprio così! Mah... speriamo che si ritorni ad una scuola che privilegi la qualità rispetto alla quantità.
Ginevra1308
Ginevra1308
Claudia
Claudia, benvenuta! ti risponderà il dottor Catania, penso a breve. Di solito il risultato dell'agobiopsia va rapportato agli esiti degli esami precedenti, quindi, se ti va, trascrivi il referto della mammografia e dell'ecografia, in modo che il dottore possa darti il suo parere 😘❤️
Alerai91
Alerai91
Lady*
🩷🩷
Ginevra1308
Ginevra1308
Lady*:
Si all'ernia e ne approfitteranno anche per rimuovere alcune emorroidi. 🤞🏻

Per mamma lo spero... Sono molto preoccupata perché ha dolore forte al bacino e alla gamba e non si riesce a capirne il motivo. Spero tanto tu abbia ragione. ❤️


Sono felice che tu figlio si sia deciso, magari complici anche le parole del tuo ex marito riferite allo stato di salute... Aggiornaci 🥰

Lady, incrociamo le dita ma sono sicura che tutto andrà per il meglio 🤞🍀🌈🤞🍀🌈🤞🍀🌈🤞🍀🌈🤞🍀🌈
Grazie mille, sì... diciamo che sicuramente l'aspetto della salute in sé (e quindi della possibilità di sviluppare le patologie connesse all'obesità) è adesso un motivo in più per andare avanti. Grazie davvero ❤️
- Modificato da Ginevra1308
Bibi82
Bibi82
Alerai91:
Che gioia leggere queste parole! 🥹 Non posso immaginare una notizia più bella di questa. Questa bimba è un vero dono e sono sicura che porterà un'infinita felicità nella vostra vita. Vi auguro tutto il meglio per questo viaggio speciale in India, e che ogni passo sia pieno d'amore e speranza. Non vedo l'ora di sapere quando finalmente sarete tutti insieme! 💕

Mscs ho riletto la tua storia da cima a fondo, credevo fosse un problema più "vecchio" un abbinamento a un mese da una diagnosi di malattia non è proprio prassi né per i tribunali né per l' ente. Uno dei requisiti ESSENZIALI dell'India è una situazione di salute stabile, non accettano malati oncologici con diagnosi fresca o in corso di cure e l'ente lo sa benissimo questo. Mi dispiace ma io ci vedo incompatibilità e questa bambina avrà bisogno di tantissime cure. Consultati bene con i tuoi medici e affronta in totale onestà con l'ente la situazione. In tanti abbiamo dovuto affrontare malattia e adozione e con I tempi giusti si può fare tutto, coraggio vedrai che su supera anche questa
- Modificato da Bibi82

Rispondi