Come si calcola il rischio reale per il tumore al seno

G31
G31

Buongiorno

salvocatania
salvocataniaMedico Chirurgo
Vitto84:
Buongiorno Dottore

Le ho mandato una mail in privato, mi sono permessa di allegare foto, credo di avere sindrome Mondor , vorrei se possibile avere un suo parere perché non ho capito l 'urgenza che devo avere nel trattare questa cosa... grazie di cuore

Stia tranquilla . Non faccia nulla e faccia vedere al suo oncologo.
Ho visto la foto : trombosi toraco-epigastrica ovvero Sindrome di Mondor.
Ogni volta che qualcuno nomina la Sindrome di Mondor mi sento in colpa
perchè dalla fine del 1800 per quasi 100 anni nessuno si occupava di questa sindrome sino a che nel 1992 il "rompiglioni" Salvo Catania pubblicò su Cancer ( a risonanza mondiale ) uno studio nel quale lanciava un
sulla sindrome che poteva nascondere un carcinoma.

https://acsjournals.onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1002/1097-0142%2819920501%2969%3A9%3C2267%3A%3AAID-CNCR2820690910%3E3.0.CO%3B2-U

Stia tranquilla perchè il mio studio si riferiva a cordoncini trasversali , altra cosa rispetto al suo cordoncino.

-
Mondor's disease and breast cancer
S. Catania MD, S. Zurrida MD, P. Veronesi MD, V. Galimberti MD, A. Bono MD, A. Pluchinotta MD

First published: 1 May 1992 https://doi.org/10.1002/1097-

Abstract
Mondor's disease or thrombophlebitis of the subcutaneous veins of the chest region is an uncommon condition and is rarely associated with breast cancer. From January 1980 to June 1990, 63 cases of Mondor's disease were diagnosed (57 women and 6 men). In 31 patients, no apparent cause was determined (primary disease), whereas in 32 cases, the disease was secondary because the etiopathogenesis could be discerned. The identified potential causes were three cases of myentasis (all in men), eight cases of accidental local trauma (seven in women), seven cases of iatrogenic origin (three surgical breast biopsies, one skin biopsy, one needle biopsy, one mastectomy, and one reconstruction operation), six cases of inflammatory process, and eight cases associated with breast cancer (all females). Three of the tumors were less than 1 cm in diameter. The authors performed conservative surgery in four patients and demolitive in the other four. In this series, the incidence of breast cancer in association with Mondor's disease was the highest yet reported (12.7%). It was concluded that Mondor's disease may at times be caused by breast carcinoma. This association is by no means exceptional and implies that mammography should always be performed for Mondor's disease, even when the results of a physical examination are negative.
- Modificato da salvocatania
Vitto84
Vitto84
salvocatania


Grazie per il tempo e la competenza spesi nel rassicurarmi 🙏
salvocatania
salvocataniaMedico Chirurgo
Fulvio:
Buongiorno a tutti
volevo chiedere 3 cose se possibile:

1) mia moglie ha fatto il 18 marzo quadrantectomia con rimozione linfonodi ascellari prima fascia, stanotte è stata poco bene perchè ha ancora dolori al seno e all'ascella.
Per esperienze personali mi sapete dire dopo quanto tempo questi acciacchi cominciano ad allentare la presa?
La Tachipirina gli è stata prescritta(credo proprio per i dolori), ma voi per quanto tempo la avete presa? oppure avete assunto altri anti dolorifici/infiammatori?

2) Svuotamento linfonodi prima fascia cosa si intende? Forse lo svuotamento di una parte dei linfonodi ascellari o di tutti?

3) se non ho capito male adesso mia moglie potrebbe chiedere una specie di sussidio mensile all'inps giusto? In tal caso come è meglio procedere o a chi rivolgersi?

Grazie

Ricopi qui dalla relazione di dimissione la descrizione dell'intervento
rosy64
rosy64
Vitto84
Se ti posso essere di aiuto, anche io ho avuto la sindrome di Mondor, curata con un ciclo di eparina.
Vitto84
Vitto84
rosy64
Grazie cara ora vedo cosa mi dicono giovedì... ma tu hai capito quale può essere la causa ? Nel mio caso quandrantectomia gennaio 24 , radio aprile 24
Seli
Seli
Salvo Catania
Dottore,che possibilità ho che la malattia vada in remissione completa?
Fulvio
Fulvio
salvocatania:
Ricopi qui dalla relazione di dimissione la descrizione dell'intervento

il paziente è stato ricoverato per neoplasia B5B-LB5 mammella destra.
è stato soittoposto a resezione mammaria destra con linfetomia ascellare destra
viene dimesso, prognosi 20gg
Terapia:
tachipirina 1000 1 cp so, Cefixoral 400 mg 1 cp die x 5gg
enoaxaparina 2000 1fl sc die x 10gg( che pero poi non ha preso perche ha avuto una emorragia al seno con ematoma e il medico ha annullato questo farmaco).

in attesa di esame istologico defintivo
Isa55
Isa55
Patri Fiduciaria:
Isa55❤️
Avanti tutta tesoro, siamo al tuo fianco

Grazie Patri
Rosamaria
Rosamaria

Buongiorno, io ci sono

Fulvio
non è indicato il numero dei linfonodi rimossi nel foglio di dimissione?
L'ematoma ci mette parecchio a passare, invece il dolore si riduce velocemente.

Isa55
Isa55
Annina Fiduciaria:
Isa55
Avanti tutta

Grazie Annina!!!
Tu come stai con il trigemino?
Ginevra1308
Ginevra1308
Vitto84:
Ragazze il Dottore mi ha risposto , sindrome Mondor, dovrebbe auto risolversi, ma che dolore !!!!!


Ringrazio qui pubblicamente il Dottore per ciò che ha fatto oggi e per ciò che fa quotidianamente per noi

Benissimo Vitto! Sono contenta che adesso sei tranquilla. Ringrazio anch'io il dottore per esserci sempre
Mar fiduciaria
Mar fiduciaria

Buongiorno blog io ci sono
🍀🌈❤️🌈🍀

Speranza77
Speranza77

Buongiorno
Io ci sono

Speranza77
Speranza77
isa
Leggo ora
Bene!!!!!!

Rispondi