Come si calcola il rischio reale per il tumore al seno

Tranquilla, io ad ogni controllo sempre Ca15.3 sopra al limite, e sempre ritornato nel range dopo un mese.,. E ora non lo controllano piรน!

Stamattina non sono riuscita a darvi il mio buongiorno. Recupero ora augurandovi
una serena notte ๐๐ซ
Io ci sono ๐

Benvenuta cara๐๐๐
Ma certo che ce la faremo!๐

Salve, ho 24 anni e ho fatto una risonanza al seno per delle "palline" sospette sia a destra che a sinistra, tra un paio di giorni dovrรฒ fare biopsia ma sono molto preoccupata. Ho familiaritร con zia paterna..
Di seguito il referto:
Tecnica d'esame
Esame eseguito con tecnica TSE, FFE ed EPI mediante scansioni assiali dipendent dal T1 FS prima e dopo la somministrazione e.
v. di Mdc con acquisizione multifasica, dal T2 con e senza FS e dalle
diffusione.
Non sono disponibili esami precedenti utili ai fini comparativi.
Classe di dose secondo l' art.
161 del D.
Lgs 101/2020:
Classe
Reperti
NDICAZIONE ALL'ESAME: Comparsa di reperto autopalpatorio.
al QSI di sinistra, confermato da
Successiva visita clinica senologica ed ecografia del 4/12/2024 che documenta "malparametrabile area
li disomogeneitร strutturale di circa 26 mm, caratterizzata da centimetrica componente ipoecogena a
morfologia irregolare di circa 1 cm, che alla valutazione elastografica presenta elevata rigiditร , senza
specifici pattern vascolari al CD"
Mammella a struttura prevalentemente fibro-ghiandolare di tipo denso (FGT d) con marcata e
asimmetrica impregnazione del parenchima ghiandolare di fondo.
In atto, nella sede elettiva del rilievo autopalpatorio ed ecografico, al QSI SN sembra identificarsi area
di impregnazione tipo "non-mass" di circa 26 mm, difficilmente dissociabile dal BPE di cui presenta
analoga impregnazione, progressiva.
Non segni di alterata restrizione del segnale in DWI.
Il reperto
non presenta caratteri RM di specificitร , ma alla luce del nuovo riscontro e della correlazione con
l'imaging ecografico, appare utile tipizzazione istologica (BI-RADS 4).
Alcuni aspecifici foci di impregnazione (dim.
max 5 mm), persistenti nelle fasi tardive dello studio
(curva di tipo I), sono apprezzabili al QII e al passaggio dei QQ.
int.
di sinistra, e al Ql1 di destra.
Alcuni linfonodi con caratteri RM aspecifici in entrambi i cavi ascellari.
REPERTI ACCESSORI
Si segnala la presenza di una formazione ossea focale a carico dell'arco anteriore di una costa toracica
compresa nel campo di studio, in prossimitร dall'articolazione sterno-costale di sinistra.
Tale
formazione presenta morfologia ovalare, diametro massimo di circa 13 mm, segnale iperintenso nelle
ipointenso in T1 restrizione del segnale in DWI, utile correlazione
a specialistica.
TR lungo (T2 e STIR),
sequenze
clinico-
Francesca

Buongiorno! Fili colorati per chi ne ha bisogno ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐

Oggi non ci sono appuntamenti in agenda!
๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐
Fili colorati per chi ne ha bisogno!
๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐

Buongiorno ๐
Io ci sono

Buongiorno a tutto il blog e al Dottore โโค๏ธ
Tantissimi fili colorati per chi รจ oggi in agenda e a chi ne ha bisogno
Io ci sonoโค๏ธโค๏ธโค๏ธโค๏ธโค๏ธ

Buongiorno rfs..
Oggi mi vedrรฒ con l'oncologa di Milano visto che e qua a palermo x farle vedere gli esami di followup che ho fatto a febbraio e vediamo cosa mi consiglia x sto dolore neuropatico.
Buona giornata

Benvenuta nel gruppo. Tantissimi fili colorati per te ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ค๐ค๐ค๐ค๐ค๐ค๐ค๐ค๐ช๐ช๐ช๐ช๐ช๐ช๐ชโค๏ธโค๏ธโค๏ธโค๏ธโค๏ธโค๏ธ

Benvenuta nel gruppo




Buongiorno ragazze io ci sono

Ciao Francesca, benvenuta. Cambia il tuo nome utente, anche con uno di fantasia, cosรฌ quando il Dottore ti risponderร troverai il suo parere e quello delle altre ragazze! Cerca di stare serena, mi pare di capire che questi approfondimenti li vogliano completare per estremo scrupolo, visto che sei giovane ed รจ bene rassicurarti fino in fondo ๐

Buongiorno Rfs, dott Catania e Stefania, Invisibili
Buon sabato e buon week end

Buongiorno a tutti, io ci sono!