
Ansia, conflitto o pretesa? Ansia: è un campanello d'allarme dell'inconscio o la pretesa che tutto debba andare sempre liscio? La trappola cognitiva del disturbo ansioso.Dr. De Vincentiis - 26.10.2023
Ansia, conflitto o pretesa? Ansia: è un campanello d'allarme dell'inconscio o la pretesa che tutto debba andare sempre liscio? La trappola cognitiva del disturbo ansioso.Dr. De Vincentiis - 26.10.2023
Psicoterapia ipnotica o no? Quale orientamento scegliere? Perché scegliere la terapia ipnotica quando si decide di andare dallo psicoterapeuta? Tipologie di ipnosi e applicazioni cliniche.Dr. Santonocito - 20.10.2023
Ansia Sintomatica: una guida completa Palpitazioni, sudorazione, nervosismo: sono solo alcuni sintomi fisici che riguardano l'ansia e spesso vengono confusi con altre malattie.Dr.ssa Amoroso - 05.10.2023
PANS PANDAS: lo stato dell'arte Come si manifestano le sindromi PANS PANDAS? Tic, disturbo ossessivo compulsivo, aggressività tra i sintomi dei disturbi che sorgono in età pediatrica.Dr.ssa Paravati - 17.09.2023
Quando il bambino rifiuta la scuola Cosa fare in caso di rifiuto della scuola? Cause, sintomi fisici, disturbi psicosomatici nello studente: consigli utili per i genitori.Dr.ssa Massaro - 12.09.2023
L'abbandono della scuola Il tasso di abbandono scolastico nel 2022 è stato dell'11,5% nella fascia 18-24 anni. Quali sono le cause e come intervenire sulla dispersione scolastica?Dr.ssa Rinella - 12.09.2023
L'effetto placebo della psicoterapia Quanto conta l'effetto placebo nella psicoterapia? L'importanza della motivazione del paziente e il ruolo dello psicoterapeuta.Dr. Santonocito - 31.08.2023
Che stress tornare al lavoro: come prevenire e gestire la sindrome da rientro Mal di testa, nervosismo, stanchezza: sono alcuni sintomi dello stress da rientro dalle vacanze (o post vacation blues). Come gestire il malessere?Dr. Girone - 29.08.2023
Malati di frastuono: conseguenze psicofisiche dell'esposizione al rumore Quanto incide il rumore sulla salute delle persone? Impatti sul sonno, sulla salute cardiovascolare, sul sistema immunitario e sulla salute psichica.Dr.ssa Ghisi Migliari - 17.08.2023
Il preservativo femminile Il preservativo femminile si inserisce nella vagina prima del rapporto sessuale. Scopri quali sono vantaggi e rischi, come usare e come rimuovere il condom.Dr.ssa Forlano - 09.08.2023
Il potere terapeutico del contatto con la natura: un ritorno alle origini Come aspetti psicologici e parametri vitali vengono influenzati dal contatto diretto con la natura, da un semplice “quattro passi o una pausa nel verde”.Dr.ssa Ghisi Migliari - 04.08.2023
Il legame tra esercizio fisico e benessere mentale L'esercizio fisico influenza positivamente la salute mentale, riduce lo stress e migliora l'umore. Anche una semplice passeggiata può influire sul benessere mentale.Dr. Cosentino - 04.08.2023
Persone tossiche: i segnali per riconoscerle Quali sono le caratteristiche delle persone tossiche? Creano conflitti, criticano, fanno le vittime, sono manipolatori: come riconoscere una persona tossica.Dr. Santonocito - 13.07.2023
5 Semplici modi per rendere il sesso più intimo e romantico Il sesso romantico si mantiene anche fuori dalla camera da letto: parlare del sesso rende la coppia più intima e permette una vita sessuale gratificante.Dr.ssa Camplone - 12.07.2023
Desiderio sessuale femminile scarso o assente Dr.ssa Brunialti - 05.07.2023
Quando il corpo va in ansia: i sintomi fisici dei disturbi d’ansia Ansia sintomatica: l'ansioso può sviluppare sintomi fisici, oltre a quelli mentali, che possono peggiorare in patologie psicosomatiche.Dr.ssa Massaro - 28.06.2023
Le ossessioni non hanno un reale significato Il contenuto delle ossessioni ha un significato reale? Nel pensiero ossessivo il vero difetto è nella forma del pensiero: il video dello psicologo.Dr. De Vincentiis - 25.06.2023
La sessuologa, il sessuologo, chi è? cosa fa? Dr.ssa Brunialti - 22.05.2023
Diventare mamma e rimanere "amante" Festa della mamma: la maternità aumenta la felicità della donna e della coppia o rende il rapporto più problematico?Dr.ssa Brunialti - 12.05.2023
Dipendenza e contro dipendenza: due facce della stessa medaglia La dipendenza tra mamma e bambino, la teoria dell'attaccamento e il passaggio all'età adulta: cause e differenze con il disturbo dipendente di personalità.Dr.ssa Di Taranto - 20.04.2023
Qualità della vita e salute mentale nei soggetti affetti da allergia a farmaci I soggetto con allergia ai farmaci hanno una qualità della vita più bassa? Uno studio sull'impatto di reazioni allergiche o avverse sulla salute mentale.Dr.ssa Di Taranto - 13.04.2023
Generazione Z a rischio dipendenze: l'indagine dell'ISS Gli adolescenti della generazione Z sono a rischio di dipendenze? L'indagine su dipendenza da internet, da cibo, videogiochi e social media addiction.Redazione Scientifica Medicitalia - 29.03.2023
Hikikomori, adolescenti in volontaria reclusione Cos'è l'hikikomori? Il fenomeno giapponese dell'isolamento sociale diffuso tra i giovani e adolescenti in Italia. Quali sono le cause? Come riconoscerlo?Dr. Callina - 29.03.2023
Primi mille giorni di vita per la salute del futuro Prevenzione della salute e delle malattie neurodegenerative: quanto contano i primi mille giorni di vita? Panoramica delle teorie sugli eventi epigenetici.Dr.ssa Colomo - 28.03.2023
La schizofrenia: sintomi, cause e predisposizione Che cos’è la schizofrenia? Come può essere riconosciuta, interpretata e trattata? Sintomi, fattori di rischio, diffusione, modello vulnerabilità-stress.Dr.ssa Raffone - 21.03.2023
Anoressia, Bulimia, Binge eating... Come sconfiggere i DCA ? Cosa sono i DCA? Anoressia, bulimia, binge eating: come superare i disturbi del comportamento alimentare?Dr.ssa Brunialti - 15.03.2023
Che cos’è il triangolo drammatico? Cos'è il triangolo di Karpman o triangolo drammatico? Vittima, salvatore e persecutore: come uscire dai tre ruoli del drama triangle?Dr.ssa Raffone - 10.03.2023
Incomprensione tra genitori e adolescenti: prospettiva psico-sociale e possibilità di intervento L’incomprensione e la lontananza tra genitori e figli adolescenti: una prospettiva psico-sociale ed eventuali possibilità di intervento.Dr.ssa Di Taranto - 08.03.2023
Metacognizione e disregolazione emotiva nelle psicosi: esperienze dal territorio Metacognizione, disregolazione emotiva, funzionamento sociale, benessere soggettivo nella schizofrenia: studio sugli effetti della terapia cognitivo comportamentale.Dr.ssa Raffone - 02.03.2023
Emetofobia: convivere con la paura persistente di vomitare in pubblico Emetofobia: cause e sintomi. Come superare la paura di vomitare?Dr. Loia - 01.03.2023