
Scoperta cura efficace...ma chissà per quando L'annuncio della scoperta di cure efficaci può creare false speranze nei pazienti che soffrono e nei loro parenti: informazione utile o titoli acchiappa clic?Dr. De Vincentiis - 30.06.2025
Scoperta cura efficace...ma chissà per quando L'annuncio della scoperta di cure efficaci può creare false speranze nei pazienti che soffrono e nei loro parenti: informazione utile o titoli acchiappa clic?Dr. De Vincentiis - 30.06.2025
Ansia, panico, fobie: non sono entità estranee, ma costruzioni della nostra mente L’ansia non è un nemico esterno: è una costruzione interna. Scopri come riconoscerla e affrontarla attivamente per ritrovare equilibrio e benessere.Dr. De Vincentiis - 21.06.2025
I meccanismi di difesa: cosa sono e come agiscono Come funzionano i meccanismi di difesa nella mente: funzioni, esempi reali ed evidenze scientifiche su come proteggono la mente.Dr.ssa Ruberi - 22.05.2025
La gestione psicologica dello stress e dell'ansia nella prestazione sportiva Perché proviamo ansia prima di una gara? Tecniche per superare l'ansia da prestazione sportiva e ruolo dello psicologo dello sport: strategie, risultati.Dr. Casalone - 15.05.2025
Stress lavorativo: sintomi, cause e strategie di gestione Il lavoro ti stressa? Riconosci i segnali dello stress da lavoro, scopri le cause e impara strategie efficaci per prevenirlo e migliorare la tua salute mentale.Dr. Casalone - 06.05.2025
Disturbo Ossessivo: se hai un dubbio non è mai avvenuto! Se hai un dubbio allora non è mai accaduto: quando il Disturbo Ossessivo Compulsivo DOC entra in azione per distorcere la realtà e creare falsi ricordi.Dr. De Vincentiis - 01.05.2025
L'Effetto Mandela: nuove evidenze sui falsi ricordi collettivi L'Effetto Mandela: scopri perché condividiamo ricordi inesatti e come questo fenomeno sfida le nostre certezze sulla memoria collettiva e individuale.Dr.ssa Ruberi - 29.04.2025
L'impatto psicologico della paura Scopri come la paura può condizionare pensieri, emozioni e scelte nella vita di ogni giorno, influenzando il benessere mentale.Dr.ssa Ruberi - 15.04.2025
Femminicidi: è patriarcato? Due femminicidi in due giorni: cosa sta succedendo? La società patriarcale e la perdita della donna-stampella: chi sono gli uomini assassini oggi?Dr.ssa Brunialti - 03.04.2025
Di panico non si muore Di attacchi di panico non si muore: evitare l'evitamento aiuta a capirlo. Come affrontare la paura di morire e la profezia che si autoavvera.Dr. De Vincentiis - 19.03.2025
La trappola del pensiero puro: il disturbo ossessivo-compulsivo e la ricerca dell'impossibile Chi soffre di DOC cerca la purezza mentale, ma il pensiero perfetto non esiste. Accettare l’imperfezione è il primo passo verso la libertà.Dr. De Vincentiis - 14.03.2025
Ossessioni un problema di forma parte II: aspetti terapeutici Come affrontare le ossessioni? Approcci terapeutici per il disturbo ossessivo compulsivo.Dr. De Vincentiis - 12.03.2025
La salute mentale dei lavoratori e delle lavoratrici: il benessere nella nuova era professionale Flessibilità e supporto psicologico: le richieste dei lavoratori per il benessere psicologico al lavoro nell'VIII Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendaleDr.ssa Riva - 05.03.2025
Ansia sociale: come gestirla in 7 mosse Evitare situazioni sociali per paura del giudizio? Scopri 7 strategie pratiche per gestire e superare l'ansia sociale con metodi efficaci e concreti.Dr. Santonocito - 26.02.2025
Ragione ed emozione a confronto: "Processo al Mistero" I fenomeni paranormali sono frutto di interpretazioni errate della mente umana? "Processo al mistero", libro di Armando De Vincentiis e Cindy Pavan.Dr. De Vincentiis - 22.02.2025
Le mutilazioni dei genitali femminili (MGF) Quali sono le motivazioni dietro alla mutilazione genitale femminile? Dove viene praticata, per quali motivi, quali sono i rischi, situazione in Italia.Dr.ssa Brunialti - 14.02.2025
Deficit di attenzione: è ADHD o è colpa dello smartphone? Hai difficoltà di concentrazione e pensi di aver un disturbo da deficit dell'attenzione? Potrebbe essere solo colpa dello smartphone: ecco alcuni consigli.Dr. Santonocito - 03.02.2025
Coppie assassine: può la follia essere contagiosa? La follia può essere contagiosa? Il fenomeno della follia à deux: la condivisione di un delirio o di una psicosi con dinamiche di dominanza e sottomissione.Dr. De Vincentiis - 22.01.2025
Disturbi ossessivi e psicosi: come riconoscere la differenza? Scopri le differenze tra psicosi e ossessioni: nel video capiamo come riconoscerle e perché è essenziale una diagnosi corretta per affrontare questi disturbi.Dr. Santonocito - 22.01.2025
Harassment: la molestia morale e sessuale sul luogo di lavoro Hai mai sentito parlare di harassment? Parliamo di molestie sul luogo di lavoro: verbali, non verbali e sessuali, possono diventare mobbing?Dr.ssa Riva - 13.01.2025
Cosa ci dicono i sogni? Cosa sono i sogni per la scienza moderna? Da Freud a Jung fino alle recenti neuroscienze i sogni hanno avuto varie interpretazioni: come stanno davvero le cose?Dr. De Vincentiis - 08.01.2025
Masturbazione infantile Dr.ssa Brunialti - 21.12.2024
Doppia personalità, esiste davvero? La doppia personalità esiste davvero? Quali sono le dinamiche dietro alla dissociazione e ai comportamenti inusuali: il video con lo psichiatra.Dr. De Vincentiis - 18.12.2024
Autostima: come migliorarla? Quanto è importante l'autostima per il proprio benessere e nelle relazioni interpersonali? Esempi pratici per aumentare l'accettazione di sé.Dr. Tavolieri - 09.12.2024
Donne assassine Anche le donne uccidono: nell'immaginario i serial killer sono uomini, ma quali sono i moventi degli omicidi compiuti dalle donne?Dr. De Vincentiis - 05.12.2024
Disturbo da attacchi di panico Come si manifesta un attacco di panico? Quali sono le conseguenze? Palpitazioni ed evitamento: cosa succede quando si soffre di attacchi di panico.Dr.ssa Poeta - 02.12.2024
Meteoropoatia: perché le persone reagiscono in modo diverso al tempo atmosferico? Perché alcune persone sono meteoropatiche? In che modo il tempo può condizionare l'umore? Le cause della meteoropatia e la sindrome depressiva stagionale.Dr.ssa Varotto - 22.11.2024
Narcisismo criminale Tutti i narcisisti sono dei possibili criminali? Quando il narcisismo patologico sfocia in atti violenti: scopri rischi e come riconoscere i segnali d’allarme.Dr. De Vincentiis - 13.11.2024
Neuropsicopatologia dei fenomeni insoliti Scopri come alcuni disturbi neuropsichiatrici, come la sindrome di Capgras, vengono scambiati per fenomeni paranormali.Dr. De Vincentiis - 26.10.2024
Disturbo borderline di personalità: esordio, evoluzione, terapia e consigli pratici Come riconoscere il disturbo borderline di personalità? Esordio, evoluzione del disturbo, consigli pratici per familiari per gestire un soggetto borderline.Dr. Cetrullo - 06.10.2024