![Terapia disturbo bipolare.](https://static.medicitalia.it/public/img/144x81/terapia-disturbo-bipolare.webp)
Le linee guida e farmaci per la cura del disturbo bipolare Quali sono i farmaci per la cura del disturbo bipolare? Differenza tra malattia depressiva e depressione bipolare, linee guida per la terapia farmacologica.Dr. Pacini - 24.03.2021
Le linee guida e farmaci per la cura del disturbo bipolare Quali sono i farmaci per la cura del disturbo bipolare? Differenza tra malattia depressiva e depressione bipolare, linee guida per la terapia farmacologica.Dr. Pacini - 24.03.2021
La diagnosi di depressione bipolare o pura dal punto di vista del paziente Nell'auto diagnosi di depressione bipolare, rispetto a quella pura, il paziente bipolare ritiene normale la fase euforica e riconosce solo la depressione.Dr. Pacini - 24.03.2021
Diagnosi del disturbo bipolare: dal cervello alla personalità La distinzione della diagnosi di disturbo bipolare e di quella dei disturbi della personalità narcisistica, istrionica, asociale: le varianti del bipolarismo.Dr. Pacini - 24.03.2021
Come fare una diagnosi del disturbo bipolare attraverso la sua "geometria" Come si fa la diagnosi del disturbo bipolare? Una rappresentazione grafica dell'alternanza di fasi maniacali, depressive e stati misti dell'umore.Dr. Pacini - 24.03.2021
Biomarkers e cause del disturbo bipolare Studi su neuroimaging, markers e genetica hanno fornito la base per individuare le cause del disturbo bipolare, utili per il decorso e la cura del bipolarismo.Dr. Preve - 24.03.2021
Mutazione genetica fra le cause del disturbo bipolare nei giovanissimi? Uno studio sulle cause del disturbo bipolare: mutazioni genetiche ereditate o de novo, ecco come cambia l'incidenza di bipolarismo nei soggetti più giovani.Dr. Martiadis - 24.03.2021
Bugia patologica, bipolarismo e amori turbolenti Cos'è la bugia patologica? Come si manifesta, perché può essere un sintomo del disturbo bipolare, può portare a violenza? L'analisi di un fatto di cronaca.Dr. Pacini - 24.03.2021
La noia al centro della depressione bipolare La noia depressiva sintomo dell'esaurimento bipolare: differenza tra inquietudine e noia e depressione.Dr. Pacini - 24.03.2021
Sintomi del disturbo bipolare: residui e sindromi residuali Tra i sintomi del disturbo bipolare il più caratteristico riguarda le oscillazioni dell'umore che avvengono a fasi alterne depressive ed espansive.Dr. Pacini - 24.03.2021
I sintomi del disturbo bipolare: le tre coordinate I sintomi del disturbo bipolare comuni alle varie fasi: parametri dinamici degli stati d'umore, ciclotimia, ipertimia, polarizzazione, viraggio e stato misto.Dr. Pacini - 24.03.2021
Disturbo bipolare: caratteristiche cliniche, sintomi e diagnosi Come si manifesta il disturbo bipolare? Caratteristiche cliniche, sintomi e diagnosi della fase maniacale, fase ipomaniacale, fase depressiva o episodi misti.Dr. Preve - 24.03.2021
Il lato positivo del disturbo bipolare Gli aspetti negativi del disturbo bipolare sono noti, ma alcuni pazienti descrivono i vantaggi e i risultati ottenuti grazie allo stato di bipolarismo.Dr. Martiadis - 24.03.2021
Il disturbo bipolare tipo 2 e le personalità associate Il bipolarismo minore o disturbo bipolare tipo 2 si verifica quando il paziente ha la capacità di comprendere la realtà circostante: come si manifesta?Dr. Pacini - 24.03.2021
Cos'è il disturbo bipolare? Le risposte alle domande più frequenti Cos'è il bipolarismo? È una patologia grave, è ereditaria e come si manifesta? Le domande più frequenti su sintomi, cause e cura del disturbo bipolare.Dr. Martiadis - 24.03.2021
Tutto sul disturbo bipolare: fasi, come si manifesta, come si cura Come riconoscere il disturbo bipolare? Fase maniacale e depressiva, sintomi, cause genetiche, fattori di rischio e scatenanti, cura e terapia del bipolarismo.Dr. Martiadis - 24.03.2021
Gli ormoni della fame e della sazietà Cosa spinge il nostro corpo ad avere fame o a ritenersi sazio? Neurotrasmettitori, aspetti meccanici, segnali centrali e periferici, gli ormoni come la leptina.Dr. Martiadis - 12.02.2021
Motivazione, depressione e ciclotimia: la sfida a perdere Per raggiungere un obiettivo e uscire dalla ciclotimia non bisogna pensare a vincere, ma allenarsi nell'apprendimento: il cervello scaccia la paura di fallire.Dr. Pacini - 24.01.2021
Il Covid-19 e le cose non essenziali di questo Natale Il Natale 2020 sarà in compagnia delle restrizioni per il Coronavirus: ci viene richiesto di accettare delle privazioni e non possiamo che prenderne atto.Dr.ssa Scapellato - 10.12.2020
Maradona: l'impossibilità di fermarsi Diego Armando Maradona è scomparso il 25 novembre a 60 anni per un'insufficienza cardiaca acuta: la sua personalità espansiva troppo difficile da frenareDr. Pacini - 26.11.2020
Negazionismo scientifico e fake news: demenze e false credenze hanno meccanismi cerebrali comuni? Dietro al negazionismo ci sono gli stessi meccanismi dei processi neurodegenerativi tipici della demenza? Dalla California l'editoriale che fa discutereDr. Rotondo - 13.11.2020
Depressione e ansia da Covid-19 L'OMS dichiara che nel 2020 la depressione sarà il disturbo mentale più diffuso al mondo: in Italia i dati confermano l'aumento dei casi soprattutto nelle donneDr.ssa Lucattini - 11.11.2020
La morale della psicosi e il cervello della psicosi Dr. Pacini - 24.08.2020
Rattenkoenig: l'annodamento delle ossessioni nel doc Dr. Pacini - 18.07.2020
Che cos'è veramente la "cabin fever"? Dr.ssa Lucattini - 01.06.2020
Cervello e domande: questionari in psichiatria (parte 2) Dr. Pacini - 16.05.2020
Psicoterapia "a distanza" Dr. Portuesi - 05.05.2020
Cervello e domande: uso e senso dei questionari in psichiatria Dr. Pacini - 05.05.2020
Leggere rende più intelligenti? Dr.ssa Lucattini - 23.04.2020
Covid-19: resistere in casa, è normale stare male Dr.ssa Scapellato - 17.04.2020