
La psicofarmacologia moderna: evidenze scientifiche e sfide cliniche Facciamo chiarezza sugli psicofarmaci: analisi delle evidenze scientifiche per distinguere tra credenze popolari e realtà sui farmaci per la salute mentale.Dr. Rotondo - 24.07.2025
La psicofarmacologia moderna: evidenze scientifiche e sfide cliniche Facciamo chiarezza sugli psicofarmaci: analisi delle evidenze scientifiche per distinguere tra credenze popolari e realtà sui farmaci per la salute mentale.Dr. Rotondo - 24.07.2025
Quando l'informazione sanitaria è controproducente: il fenomeno WHYSIATI Il WHYSIATI è il meccanismo che porta a formulare giudizi basandosi sulle informazioni immediatamente disponibili: quali sono i rischi quando si tratta di salute?Dr. Rotondo - 16.06.2025
Supporto psicologico via chatbot: vantaggi e rischi dell'AI per gli adolescenti Scopri come gli adolescenti usano i chatbot per ricevere supporto psicologico. Vantaggi, rischi e dati aggiornati su un trend in crescita tra i più giovaniDr.ssa Lucattini - 13.06.2025
Interruzione delle terapie in psichiatria: una questione di equilibrio clinico Deprescribing psichiatrico: riflessioni per gestire in modo sicuro la sospensione dei farmaci, rispettando il paziente e le evidenzeDr. Rotondo - 11.05.2025
Perché le zebre non hanno l'ulcera (ma noi umani sì)? Come sopravvivere allo stress della giungla Scopri perché lo stress cronico può danneggiare il corpo e la mente, e cosa possiamo fare per difenderci ogni giorno. Strategie pratiche per vivere meglio nella giungla quotidiana.Dr. Rotondo - 30.04.2025
Perché trasmettere il significato della Pasqua ai bambini Scopri come spiegare ai bambini il vero e profondo significato della Pasqua attraverso riti familiari, simboli e attività creative.Dr.ssa Lucattini - 18.04.2025
Moda e adolescenti: l'influenza sull'identità e l'autostima dei giovani Quanto è importante la moda nella formazione dell'identità degli adolescenti? Impatti e rischi dell'abbigliamento nei giovani: consigli per ragazzi e genitori.Dr.ssa Lucattini - 27.03.2025
Aspetti psicologici del carnevale: cosa rappresenta per i bambini? Cosa significa il carnevale per i bambini? Perché è importante il travestimento per lo sviluppo della propria identità e per affrontare le paure?Dr.ssa Lucattini - 28.02.2025
Stimolazione vagale transcutanea: armonizza corpo e mente Cos'è il nervo vago e quali funzioni svolge? La stimolazione vagale transcutanea per il corpo, disturbi d'ansia e depressione: efficacia e risultati.Dr. Rotondo - 18.02.2025
Sanremo: fonte di emozioni e motore di aggregazione sociale Perché Sanremo regala sempre grandi emozioni? Il grande impatto psicologico e sociologico su giovani e adulti e aspetti sociologici.Dr.ssa Lucattini - 14.02.2025
Aggressività umana: le basi biologiche e psicologiche della violenza Quali sono i fattori che favoriscono l'aggressività e i comportamenti violenti? Analizziamo la combinazione di fattori biologici, sociali e ambientali.Dr. Rotondo - 21.01.2025
I bambini e l'Epifania: la figura della Befana e il suo significato profondo La Befana, con la scopa e la calza piena di doni, nella tradizione natalizia italiana, rappresenta un simbolo di speranza e di ricompensa per i bambini.Dr.ssa Lucattini - 03.01.2025
Dostojesvkji dei fratelli D'innocenzo: il DOC che sembra impulso Dr. Pacini - 30.12.2024
Cosa significa Babbo Natale per i bambini? Chi è Babbo Natale e perché è così importante per i bambini? Consigli per affrontare la delusione della scoperta e la transizione verso la realtà.Dr.ssa Lucattini - 23.12.2024
Alimenti ultra-processati: il gusto che costa caro alla salute Perché i cibi ultra-processati fanno male? Le conseguenze sull'invecchiamento e sul rischio di malattie cardiovascolari degli alimenti fast-food.Dr. Rotondo - 19.12.2024
Depressione: le critiche contro farmaci e psicoterapia sono giustificate? Le critiche alle cure per la depressione sono giustificate? I benefici e l'effetto placebo degli antidepressivi e della psicoterapia.Dr. Rotondo - 15.11.2024
Orientamento allo sport per i figli: consigli utili Quali sono gli sport migliori per i bambini? Dal nuoto agli sport di squadra e all'aria aperta: guida alla scelta delle attività sportivi per i figli.Dr.ssa Lucattini - 14.11.2024
Bullismo e cyberbullismo: conseguenze su preadolescenti e adolescenti Come contrastare il bullismo e cyberbullismo a scuola e in famiglia? La diffusione del fenomeno tra i giovani, conseguenze e azioni per prevenirlo.Dr.ssa Lucattini - 04.10.2024
Ritorno a scuola: consigli utili contro ansia e stress Scopri i consigli utili per prepararsi al ritorno a scuola in serenità: come riprendere la routine quotidiana con il sonno, i pasti e le attività sportive.Dr.ssa Lucattini - 11.09.2024
Insonnia e ondate di calore: un pericolo per bambini e anziani Come insonnia e ondate di calore influiscono su bambini e anziani. Scopri i consigli per migliorare la qualità del sonno durante l'estate.Dr.ssa Lucattini - 14.08.2024
L'importanza dello sport per i bambini: benefici psicologici e sociali Perché fa bene fare sport già da bambini? Le Olimpiadi di Parigi esempio dei valori dello sport: i benefici fisici e psicologici e consigli per i genitori.Dr.ssa Lucattini - 01.08.2024
Come proteggere i bambini dal caldo I bambini sono più vulnerabili agli effetti dei cambiamenti climatici. Consigli per proteggerli dalle ondate di calore estive.Dr.ssa Lucattini - 05.07.2024
Il lato oscuro dell’urbanizzazione: un costo psichico che ci tocca pagare Urbanizzazione, mancanza di spazi verde, inquinamento acustico: i fattori ambientali che incidono su ansia, depressione e salute mentale. Quali conseguenze?Dr. Rotondo - 02.07.2024
Disturbi della personalità - Infografica Classificazione e caratteristiche dei disturbi di personalità: l'infografica con la suddivisione nei cluster a, b, c. La diagnosi dello psichiatra e le terapie.Redazione Scientifica Medicitalia - 27.06.2024
Esami di maturità 2024: come superare ansia e stress Esami di maturità 2024: quali sono le cause di stress e ansia negli studenti? Quale ruolo hanno i genitori? Come affrontare l'esame con serenità.Dr.ssa Lucattini - 17.06.2024
IA in medicina e psichiatria: oltre la fantasia, verso una realtà rivoluzionaria Intelligenza artificiale: quali sono le applicazioni in ambito medico e in psichiatria? Quali sono i possibili rischi e benefici di questa rivoluzione?Dr. Rotondo - 24.05.2024
Psicofarmaci e aumento di peso: una sfida complessa L'aumento del peso è uno degli effetti collaterali degli psicofarmaci: perché fanno ingrassare? Il ruolo della dieta e dell'attività fisica: consigli e rimedi.Dr. Rotondo - 02.05.2024
Emicrania con aura negli adolescenti L'emicrania con aura nei ragazzi ha un forte impatto sul rendimento scolastico e sulla vita sociale: come superare ansia e fobie causate dal mal di testa?Dr.ssa Lucattini - 30.04.2024
Sharenting: cos'è e quali sono i rischi per i bambini Cos'è lo sharenting? L'esposizione dei bambini sui social: quali sono i rischi e come possono rimediare i genitori in caso di disagio e conflitto?Dr.ssa Lucattini - 22.04.2024
DSA (disturbi specifici apprendimento): quando e come intervenire Cosa sono i DSA e i BES? Cosa dice la legge in merito a Disturbi Specifici dell'Apprendimento e Bisogni Educativi Speciali: indicazioni per scuola e famiglie.Dr.ssa Lucattini - 08.04.2024