Approfondimenti scientifici in Medicina generale

Donazione del sangue.
sangue

La donazione di sangue Nel 2024 le donazioni di sangue sono state 640mila: cosa fare per diventare donatore? Tutte le info sulla Giornata Mondiale del Donatore di sangue.Dr. Moretti - 13.06.2025

Raffreddore.
raffreddore

Raffreddore: 5 cose da sapere Perché il raffreddore si trasmette così facilmente? Cosa fare se non passa? Sintomi, rimedi e prevenzione: le risposte alle domande più frequenti.Redazione Scientifica Medicitalia - 05.02.2024

Cinetosi mal d auto.
nausea

La cinetosi (o mal d'auto): cause e rimedi Soffri di mal d'auto? Ecco come evitare la cinetosi: consigli per il viaggio, farmaci, rimedi naturali, braccialetti anti-nausea. Cause, fattori di rischio.Redazione Scientifica Medicitalia - 23.08.2023

Senescenza aspetti fisici biologici.
senescenza

Una senescenza sana e longeva La senescenza: aspetti fisici e biologici dell'invecchiamento del corpo umano. La salute e la capacità della vita di opporsi con lo svecchiamento.Prof. Silvestrini - 10.05.2022

No vax hanno ragione.
coronavirus

Le ragioni dei No Vax I no vax hanno ragione? Dietro le accuse infondate sui vaccini e sugli effetti collaterali, ci sono fobie e disturbi d'ansia: ecco perché vanno ascoltati.Prof. Silvestrini - 19.11.2021

Obesita sfida se stessi.
obesita

L’obesità: una sfida con sé stessi Obesità: perché è così diffusa? La malattia provoca sconquassamento e avvelenamento del corpo: la cura è difficile e faticosa perché è una sfida con sé stessi.Prof. Silvestrini - 22.09.2021

Pagina 1 di 6