![Mutilazione genitale femminile diffusione.](https://static.medicitalia.it/public/img/144x81/mutilazione-genitale-femminile-diffusione.webp)
Le mutilazioni dei genitali femminili (MGF) Quali sono le motivazioni dietro alla mutilazione genitale femminile? Dove viene praticata, per quali motivi, quali sono i rischi, situazione in Italia.Dr.ssa Brunialti - 14.02.2025
Le mutilazioni dei genitali femminili (MGF) Quali sono le motivazioni dietro alla mutilazione genitale femminile? Dove viene praticata, per quali motivi, quali sono i rischi, situazione in Italia.Dr.ssa Brunialti - 14.02.2025
Sanremo: fonte di emozioni e motore di aggregazione sociale Perché Sanremo regala sempre grandi emozioni? Il grande impatto psicologico e sociologico su giovani e adulti e aspetti sociologici.Dr.ssa Lucattini - 14.02.2025
Come curare la fibromialgia? Rimedi e farmaci Quali farmaci usare per curare la fibromialgia? Si può curare con rimedi naturali? Stile di vita, dieta, igiene del sonno, antiepilettici e antidepressivi.Dr. Graceffa - 13.02.2025
Diverticoli: cosa sono, come riconoscerli e quando preoccuparsi Hai già sentito parlare dei diverticoli? Scopriamo cosa sono e le differenze con la diverticolite, diverticolosi e malattia diverticolare: sintomi e cura.Dr. Favara - 06.02.2025
Deficit di attenzione: è ADHD o è colpa dello smartphone? Hai difficoltà di concentrazione e pensi di aver un disturbo da deficit dell'attenzione? Potrebbe essere solo colpa dello smartphone: ecco alcuni consigli.Dr. Santonocito - 03.02.2025
Testosterone e cervello: nuove evidenze sul ruolo dell’ormone maschile nella funzione cognitiva Perché il testosterone protegge il cervello? Bassi livelli ormonali aumentano il rischio di declino cognitivo. Lo studio nella sindrome di Klinefelter.Dr. Militello - 02.02.2025
Fibromialgia: cos'è e come riconoscerla? Cos'è la fibromialgia? Nel video scopriamo i sintomi e le caratteristiche per riconoscere la malattia: dolore diffuso, disturbi principali, diagnosi.Dr. Graceffa - 30.01.2025
Caffè: dubbi e falsi miti Quanti caffè possiamo bere ogni giorno? Scopri i benefici del caffè sulla salute e i rischi dell'eccesso di caffeina: segui i consigli per un consumo sano.Dr.ssa Baggiani - 29.01.2025
Periciti: la chiave nascosta per la rigenerazione vascolare ed erettile Il ruolo dei periciti nella DE: dall’angiogenesi peniena alla rigenerazione nervosa, nuove ricerche evidenziano opportunità per terapie innovative e mirate.Dr. Militello - 25.01.2025
Coppie assassine: può la follia essere contagiosa? La follia può essere contagiosa? Il fenomeno della follia à deux: la condivisione di un delirio o di una psicosi con dinamiche di dominanza e sottomissione.Dr. De Vincentiis - 22.01.2025
Disturbi ossessivi e psicosi: come riconoscere la differenza? Scopri le differenze tra psicosi e ossessioni: nel video capiamo come riconoscerle e perché è essenziale una diagnosi corretta per affrontare questi disturbi.Dr. Santonocito - 22.01.2025
Calcolo delle settimane di gravidanza e mesi lunari Scopri come calcolare le settimane di gravidanza, quante settimane dura e come si suddividono i trimestri: utilizza il calcolatore.Dr.ssa Pontello - 21.01.2025
Aggressività umana: le basi biologiche e psicologiche della violenza Quali sono i fattori che favoriscono l'aggressività e i comportamenti violenti? Analizziamo la combinazione di fattori biologici, sociali e ambientali.Dr. Rotondo - 21.01.2025
Settimana della prevenzione del tumore della cervice uterina. Cervical Cancer prevention week 2025 Come prevenire il tumore al collo dell'utero? Gennaio è il mese della prevenzione del cancro alla cervice uterina: come e perché vaccinarsi e fare gli screeningDr. Martinelli - 18.01.2025
Obesità e nuovi criteri per la diagnosi: quando diventa malattia Nuovi criteri diagnostici per l’obesità: 18 parametri per una diagnosi più precisa e cure personalizzate e distinguere tra obesità clinica e pre-clinica.Redazione Scientifica Medicitalia - 17.01.2025
Officina del cuore: nuovo ambulatorio cardiologico a sostegno dei pazienti cardiopatici Officina del Cuore è il nuovo ambulatorio di cardiologia clinica e strumentale a "offerta libera" che è stato inaugurato a Pisa il 1° ottobre 2023Dr. Cecchini - 16.01.2025
Tumore al testicolo: sintomi, cause e prevenzione con autopalpazione Scopri nel video tutto sul tumore al testicolo: sintomi, cause principali e come l’autopalpazione dello scroto può aiutare nella diagnosi precoce. Dr. Beretta - 15.01.2025
Il dolore: valutazione della intensità Come valutare il dolore cronico? Gli strumenti a disposizione dell'Algologo per misurare l'intensità del dolore.Dr. Poli - 15.01.2025
Harassment: la molestia morale e sessuale sul luogo di lavoro Hai mai sentito parlare di harassment? Parliamo di molestie sul luogo di lavoro: verbali, non verbali e sessuali, possono diventare mobbing?Dr.ssa Riva - 13.01.2025
Cosa ci dicono i sogni? Cosa sono i sogni per la scienza moderna? Da Freud a Jung fino alle recenti neuroscienze i sogni hanno avuto varie interpretazioni: come stanno davvero le cose?Dr. De Vincentiis - 08.01.2025
Articolazione Temporo Mandibolare: click e scrosci da incoordinazione condilo-meniscale L'incoordinazione condilo-meniscale è la causa più frequente dei rumori, click e scrosci, dell’Articolazione Temporo Mandibolare (ATM)Dr. Bernkopf - 07.01.2025
Volontariato in cure palliative L'importanza del volontariato nelle cure palliative: il ruolo del Terzo Settore nelle organizzazioni sanitarie.Dr. Nicora - 06.01.2025
La terapia con testosterone e il rischio di coagulazione: una revisione approfondita La terapia sostitutiva con testosterone aumenta il rischio di trombosi negli uomini con ipogonadismo? Ecco cosa dicono gli studi.Dr. Militello - 04.01.2025
I bambini e l'Epifania: la figura della Befana e il suo significato profondo La Befana, con la scopa e la calza piena di doni, nella tradizione natalizia italiana, rappresenta un simbolo di speranza e di ricompensa per i bambini.Dr.ssa Lucattini - 03.01.2025
Dostojesvkji dei fratelli D'innocenzo: il DOC che sembra impulso Dr. Pacini - 30.12.2024
Terapia non chirurgica dell'ipertrofia prostatica benigna: stato dell'arte Cura farmacologica dell'ipertrofia prostatica benigna: cosa dicono gli studi sulla terapia non chirurgica?Dr. Beretta - 28.12.2024
Early e simultaneous care: differenza tra due approcci molto simili A cosa servono le early e le simultaneous care quando si parla di cure palliative? Differenza tra due approcci nella gestione del paziente malato.Dr. Nicora - 26.12.2024
Cosa significa Babbo Natale per i bambini? Chi è Babbo Natale e perché è così importante per i bambini? Consigli per affrontare la delusione della scoperta e la transizione verso la realtà.Dr.ssa Lucattini - 23.12.2024
Masturbazione infantile Dr.ssa Brunialti - 21.12.2024
I tumori ginecologici: dalla prevenzione al trattamento Tumori ginecologici: prevenzione, diagnosi precoce e trattamenti per affrontare queste patologie con efficacia e consapevolezzaDr. Martinelli - 19.12.2024