![Etilismo](https://static.medicitalia.it/public/img/144x81/copertina-articolo.webp)
Lo strano caso dell'astemio ubriaco: una storia vera Dr. Favara - 17.06.2014
Lo strano caso dell'astemio ubriaco: una storia vera Dr. Favara - 17.06.2014
Proteggi il tuo colon... con un bicchiere di latte al giorno Dr. Cosentino - 22.03.2014
Gastroscopia transnasale: nuova tecnica per eseguire l'esame con sonda ultrasottile Chirurgo generale - 28.02.2014
Sette pazienti contagiati da fonte sconosciuta: chi è il colpevole? Dr. Favara - 23.01.2014
Gastrite emorragica da GAVE (Ectasia Vascolare Gastrica Antrale). Trattamento endoscopico Dr. Cosentino - 21.01.2014
Angioma epatico Dr. Scuotto - 21.01.2014
Proctite attinica: terapia endoscopica con Argon Plasma Coagulation Dr. Cosentino - 07.01.2014
Clostridium difficile, diarrea e colite da antibiotici, colite pseudomembranosa: facciamo il punto Dr. Quatraro - 26.12.2013
Come morì il "miglior attore del ventesimo secolo"? Dr. Favara - 29.10.2013
Mal di pancia, dolore addominale improvviso, diarrea, nausea, vomito: pensiamo anche all’Anisakis Dr. Quatraro - 23.10.2013
Tumore del fegato e cirrosi: il carcinoma epatocellulare, definizione, diagnosi e terapia Dr. Quatraro - 16.10.2013
Stipsi: miti e certezze Dr. Favara - 14.10.2013
La gastrite atrofica: una precancerosi di frequente riscontro Dr. Quatraro - 17.09.2013
Esofago di Barrett: prevenzione, diagnosi e terapia della complicanza tumorale Dr. Cosentino - 11.09.2013
Colonscopia virtuale: vantaggi e svantaggi Cos'è la colonscopia virtuale e quali sono le differenze con quella tradizionale? Vantaggi e limiti della tomografia computerizzata del colon.Dr. Quatraro - 10.09.2013
Gli Inibitori della Pompa Protonica (PPI): corretto utilizzo e raccomandazioni Dr. Quatraro - 10.04.2013
La gastroscopia transnasale: sempre più gradita da pazienti e medici Dr. Cosentino - 09.04.2013
Reflusso gastroesofageo: le linee guida degli studi clinici Le linee guida degli studi clinici sul reflusso gastroesofageo: sintomi, diagnosi, terapia con farmaci, terapia chirurgica, dieta, stile di vita e complicanze.Dr. Favara - 03.04.2013
Acalasia: un'importante causa di disfagia Dr. Quatraro - 01.04.2013
Probiotici, prebiotici, simbiotici: definizione, meccanismi d’azione ed uso clinico Dr. Quatraro - 17.03.2013
Disbiosi, flora batterica intestinale, microbiota intestinale: cosa sono? Cosa sono il microbiota e la flora batterica? Quali sono le cause di disbiosi e alterazione dell'equilibrio intestinale? Sintomi, diagnosi, terapie.Dr. Quatraro - 12.03.2013
La preparazione intestinale per colonscopia Dr. Cosentino - 26.02.2013
Esofagite eosinofila Dr. Cosentino - 23.01.2013
La colonscopia di sorveglianza (post-polipectomia) Dr. Cosentino - 17.01.2013
Aspirina: migliore prognosi del cancro del colon nell’anziano Dr. Favara - 12.01.2013
Sindrome dell'intestino corto Dr. Bacosi - 22.11.2012
La Colite Ischemica Scopri cos'è la colite ischemica e quali sono i rischi della riduzione di flusso ematico nel colon: come riconoscerla, esami da fare, complicanze, cura.Dr. Bacosi - 20.11.2012
Gastrite? Olga ci aiuta... Dr. Favara - 15.11.2012
La cirrosi epatica Dr. Bacosi - 13.11.2012
Pseudo-ostruzione intestinale (Sindrome di Ogilvie) Dr. Bacosi - 12.11.2012