
Basalioma: il Tumore causato dal Sole Basalioma: caratteristiche e cause del carcinoma basocellulare, il tumore della pelle più frequente.Dr. Laino - 18.11.2021
Basalioma: il Tumore causato dal Sole Basalioma: caratteristiche e cause del carcinoma basocellulare, il tumore della pelle più frequente.Dr. Laino - 18.11.2021
Basalioma (Carcinoma Basocellulare): diagnosi in vivo del più frequente tumore della pelle Cos'è il basalioma? Tipologie, cause e cura del carcinoma basocellulare (BCC), tumore della pelle frequente e dovuto alla fotoesposizione cronica ai raggi UVA.Dr. Laino - 18.11.2021
Covid-19: una pandemia anche di ansia e depressione Uno studio approfondito su Covid-19 e disturbi d'ansia e depressione: pandemia e quarantena hanno peggiorato i disturbi mentali, soprattutto in donne e giovani.Dr. Rotondo - 16.11.2021
Quando iniziare la pillola contraccettiva, dopo aver usato la "pillola del giorno dopo"? Quando iniziare a prendere la pillola anticoncezionale dopo la contraccezione d'emergenza? Ecco perché bisogna aspettare il primo giorno del ciclo mestruale.Dr.ssa Vecoli - 15.11.2021
La pillola del giorno dopo (contraccezione di emergenza) La pillola del giorno dopo: quando si prende, efficacia, controindicazioni, effetti collaterali e modalità di assunzione dei metodi contraccettivi d'emergenza.Dr. Blasi - 15.11.2021
La contraccezione di emergenza oggi Cos'è la contraccezione d'emergenza? I contraccettivi ormonali: pillola del giorno dopo e dei 5 giorni dopo. Metodi non ormonali: la spirale al rame (IUD).Dr.ssa Vecoli - 15.11.2021
La vasectomia: sterilizzazione dell'uomo con legatura dei deferenti Cos'è la vasectomia? Quali sono i possibili rischi? È un metodo contraccettivo reversibile? Quanto tempo occorre per ottenere la certezza di sterilità?Dr. Beretta - 15.11.2021
I figli di Ogino-Knaus L'Ogino Knaus funziona davvero? Come calcolare i giorni fertili della donna? Qual è la percentuale di fallimento di questo metodo di contraccezione naturale?Dr. Blasi - 15.11.2021
Jaydess: la spirale con sistema a rilascio intrauterino Jaydess o Mirena: quale spirale scegliere? Caratteristiche e differenze tra i contraccettivi intrauterini a rilascio ormonale di Levonorgestrel a lunga durata.Dr. Blasi - 15.11.2021
Mirena: un sistema contraccettivo troppo poco utilizzato La spirale Mirena è un contraccettivo intrauterino (IUS) a rilascio ormonale a lunga durata: consigliato a donne che hanno partorito, ha effetto fino a 5 anni.Dr. Gubbini - 15.11.2021
Perdo l'erezione quando indosso il preservativo: che fare? Perdita dell'erezione a causa del preservativo? Come superare l'ansia da prestazione: imparare a indossare il profilattico come un gioco erotico con il partner.Dr.ssa Cappello - 15.11.2021
7 Regole per il corretto uso del Preservativo Come si indossa il profilattico? Le regole per un uso corretto del preservativo, contraccettivo che protegge anche dalle malattie sessualmente trasmissibili.Dr. Laino - 15.11.2021
Contraccettivi meccanici: tipologie di anticoncezionali di barriera I contraccettivi meccanici o di barriera impediscono allo sperma di arrivare all'ovulo: profilattico, diaframma, cappuccio cervicale, preservativo e spugnetta.Dr. Blasi - 15.11.2021
Nexplanon: un contraccettivo troppo poco noto Nexplanon è un contraccettivo ormonale senza estrogeni che funziona con impianto sottocutaneo di un piccolo bastoncino. È efficace, sicuro e a lunga durata.Dr. Piermatteo - 15.11.2021
Interazioni tra pillola, anello, cerotto e assunzione di farmaci Interazioni della pillola con farmaci o antibiotici e perdita dell'efficacia contraccettiva: quando è necessario utilizzare anticoncezionali alternativi?Dr. Blasi - 15.11.2021
Mestruazioni solo 4 volte l’anno: nuova pillola contraccettiva e curativa per i disturbi del ciclo Come funziona la pillola blocca mestruazioni? Un contraccettivo stagionale da assumere solo ogni 3 mesi che provoca il ciclo solo 4 volte all'anno.Dr.ssa De Falco - 15.11.2021
Sospensione periodica della contraccezione ormonale (pillola, anello, cerotto) Smettere la pillola senza controindicazioni è un errore: aumenta il rischio di gravidanze indesiderate e si perdono i benefici della contraccezione ormonale.Dr. Blasi - 15.11.2021
Pomodori, licopene, tumore della prostata Tumore alla prostata: più pomodoro nella dieta equilibrata riduce il rischio grazie alle proprietà benefiche del licopene.Dr. Beretta - 15.11.2021
La mestruazione durante la contraccezione ormonale: dubbi e ansie Il ciclo mestruale durante la contraccezione ormonale: come cambiano le mestruazioni? Quali sono i vantaggi su dismenorrea e cicli irregolari con la pillola?Dr. Blasi - 15.11.2021
Decalogo della contraccezione ormonale: dieci punti per sfatare i luoghi comuni Pillola anticoncezionale: fa ingrassare? Riduce il desiderio sessuale e la fertilità? Fa venire il cancro? I luoghi comuni sui contraccettivi ormonali orali.Dr. Blasi - 15.11.2021
Pillola contraccettiva: 10 regole d'oro! Come prendere la pillola contraccettiva? Cosa fare se si dimentica o in caso di vomito e diarrea? Altri farmaci possono ridurre l'efficacia della pillola?Dr. Sergio - 15.11.2021
Istruzioni per un corretto uso della contraccezione ormonale Contraccezione ormonale: indicazioni e istruzioni per l'assunzione corretta della pillola anticoncezionale, dell'anello vaginale o del cerotto transdermico.Dr. Blasi - 15.11.2021
La minipillola o pillola progestinica La minipillola è l'anticoncezionale a base solo di progesterone: consigliata alle donne che non possono assumere estrogeni. Vantaggi ed effetti collaterali.Dr. Blasi - 15.11.2021
Le perdite ematiche intermestruali Perdite di sangue al di fuori delle mestruazioni? Tra le cause dello spotting: pillola contraccettiva, spirale o infiammazioni. Come curare le perdite ematiche?Dr. Sergio - 15.11.2021
Gli effetti dell'attività fisica sulla crescita dei bambini Lo sport fa bene ai bambini già dall'infanzia: i benefici dell'esercizio fisico in gravidanza e sulla crescita dal punto di vista fisico, psicologico e socialeDr.ssa Greco - 10.11.2021
Prostatiti croniche: attuali considerazioni diagnostiche e terapeutiche Prostatite cronica batterica o abatterica: classificazione dei tipi di infiammazione della prostata, cause, sintomi, terapia con farmaci o chirurgica.Dr. Beretta - 10.11.2021
Quando la prostata aumenta di volume: l’ipertrofia prostatica benigna Ipertrofia prostatica benigna: sintomi, cause e cura. Perché la prostata aumenta di volume con l'età? Come riconoscere l'iperplasia? Cura e prevenzione.Dr. Beretta - 10.11.2021
Tutto sulla prostata Prostata, la ghiandola maschile che produce liquido seminale: cos'è, quali sono le malattie prostatiche, cura e diagnosi precoce, come fare prevenzione.Dr. Beretta - 10.11.2021
Ipertrofia prostatica e tumore prostatico: che differenza c’è? Ipertrofia prostatica o tumore alla prostata? Patologie diverse da cui si può guarire con diagnosi precoce, prevenzione e terapie efficaci. Sintomi e differenze.Prof. Rocco - 08.11.2021
I perché del cancro alla prostata Prevenzione tumore alla prostata: il rischio aumenta con l'età e la familiarità, è importante intervenire su stile di vita, alimentazione e controlli regolari.Dr. Beretta - 08.11.2021