
Gli esami del sangue per il colesterolo Quali sono i sintomi del colesterolo alto nel sangue? Non esistono, ecco perché è importante eseguire regolarmente gli esami del sangue per conoscere i valori.Redazione Scientifica Medicitalia - 25.02.2021
Gli esami del sangue per il colesterolo Quali sono i sintomi del colesterolo alto nel sangue? Non esistono, ecco perché è importante eseguire regolarmente gli esami del sangue per conoscere i valori.Redazione Scientifica Medicitalia - 25.02.2021
Quali sono le cause del colesterolo alto? Tra le cause del colesterolo alto c'è la dieta: quali sono gli alimenti che fanno salire il colesterolo cattivo? Cosa fare per abbassarlo? Indicazioni e rimedi.Redazione Scientifica Medicitalia - 25.02.2021
Cosa sono il colesterolo buono e il colesterolo cattivo Qual è il colesterolo buono e quale quello cattivo? HDL e LDL, funzioni, valori di riferimento, indicazioni per abbassare quello cattivo e alzare quello buono.Redazione Scientifica Medicitalia - 25.02.2021
Xantelasmi palpebrali Lo xantelasma palpebrale è una complicanza del colesterolo alto: una lesione benigna che si manifesta con accumuli di grasso giallastro intorno alle palpebre.Dr. Zambito Spadaro - 25.02.2021
Mangiare sano per vivere meglio e più a lungo Il peggioramento della qualità dell'alimentazione ha aumentato l'incidenza di malattie cardiovascolari e tumorali: come ripartire dalle regole del mangiare sanoDr. Borgomastro - 15.02.2021
Gli integratori alimentari: quando servono e quando sono superflui Gli integratori alimentari devono essere assunti quando c'è effettiva necessità: cosa sono, a cosa servono e perché possono essere dannosi e superflui.Dr.ssa Baggiani - 15.02.2021
Il Tè rosso Rooibos: proprietà e benefici Il tè rosso rooibos, originario del Sudafrica e detto anche tè di Mandela, ha effetti digerenti e detox: adatto per contrastare pasti ipercalorici e abbuffate.Dr. Marcolongo - 15.02.2021
Il vino e le sue proprietà Il vino, soprattutto quello rosso, in quantità moderate e in assenza di disturbi può essere inserito nella dieta: gli effetti benefici e le controindicazioni.Dr.ssa Baggiani - 15.02.2021
Per una sana alimentazione è importante bere acqua Bere acqua fa bene? Quanta acqua bisogna bere al giorno? E in estate? Il fabbisogno del nostro organismo e le quantità giornaliere di consumo di acqua.Dr. Marcolongo - 15.02.2021
Dieci cibi afrodisiaci per migliorare il desiderio sessuale e l'erezione Esistono alimenti in grado di migliorare la pressione sanguigna e l'erezione, di aumentare il testosterone e il desiderio sessuale: ecco 10 cibi afrodisiaci.Dr. Beretta - 15.02.2021
I benefici del miele: vita difficile per i batteri Le varietà di miele con attività antibatterica: eucalipto, timo, fiori d'arancio e limone, una miscela di mieli con spiccata funzione battericida.Dr. Alvino - 15.02.2021
Gli edulcoranti: classificazione ed effetti indesiderati Gli edulcoranti, sostituti dello zucchero, sono adatti come dolcificanti per diabetici perché hanno basso indice glicemico, ma hanno anche effetti indesiderati.Dr. Marcolongo - 15.02.2021
Il sale fa male? Rischi e quantità consigliate L'utilizzo eccessivo di sale negli alimenti fa male alla salute: le dosi giornaliere consigliate, quali sono le quantità e i cibi ricchi e poveri di sale.Dr.ssa Viale - 15.02.2021
Olio di Oliva ed extravergine d'oliva: salute e qualità Prodotto antico e dalle qualità benefiche: olio d'oliva e olio extravergine, valori nutrizionali, proprietà terapeutiche, uso in alimentazione e nella cosmesi.Dr.ssa Baggiani - 15.02.2021
Perché una mela al giorno leva il medico di torno? Mangiare mele fa bene alla salute: calorie, valori nutrizionali e benefici della mela, contrasta il colesterolo, le malattie cardiache e neurodegenerative.Dr. Cosentino - 15.02.2021
Yogurt e latti fermentati: proprietà e benefici Lo yogurt è l'alimento più consumato in Italia tra i prodotti derivati dai latti fermentati: proprietà benefiche di probiotici, kefir e yogurt fermentato.Dr.ssa Baggiani - 15.02.2021
Le proprietà salutistiche delle lenticchie Regine dell'alimentazione mediterranea le lenticchie sono proteine, ma anche come carboidrati a basso indice glicemico: proprietà, benefici, valori nutrizionali.Dr.ssa Petroni - 15.02.2021
Alla scoperta dei legumi, le proteine alternative Fagioli, ceci, lenticchie, soia, piselli: i legumi sono proteine alternative con proprietà nutrizionali benefiche. Tipi di legumi, caratteristiche, abbinamenti.Dr.ssa Baggiani - 15.02.2021
Le numerose proprietà benefiche dei broccoli I broccoli sono un vegetale ricco di vitamine, sali minerali e proprietà benefiche per l'organismo, in particolare i nutrienti aiutano a prevenire il cancro.Dr.ssa Contri - 15.02.2021
I salumi: caratteristiche e consumo Salumi, salami, affettati e insaccati sono alimenti tipici della tradizione italiana, ma sono cancerogeni? Classificazione, conservazione e quantità consigliate.Dr.ssa Baggiani - 15.02.2021
I segreti della pasta Alimento principale nella cucina italiana la pasta è un cibo completo ed equilibrato: calorie, valori nutrizionali, produzione e consumo. Tutto sulla pasta.Dr.ssa Baggiani - 15.02.2021
Le calorie degli alimenti Le calorie degli alimenti sono la quantità di energia necessaria all'organismo, ma come si calcolano? Qual è l'apporto calorico dei singoli alimenti?Dr. Calvieri - 15.02.2021
Magnesio: un minerale prezioso per l'organismo Il magnesio è un minerale prezioso per l'organismo, responsabile di oltre 300 processi biochimici: qual è il fabbisogno, cosa fare in caso di carenza o eccesso.Dr.ssa Baggiani - 15.02.2021
Cosa sono le vitamine? Funzioni e classificazione Le vitamine: cosa sono, quali tipi e classificazione, che funzioni svolgono. Cosa succede con eccesso o carenza di vitamine, qual è il giusto fabbisogno.Dr. Marcolongo - 15.02.2021
Mangiare davanti alla tv fa ingrassare? Non solo mangiare davanti alla tv, ma la musica e la presenza di altri commensali aumentano la possibilità di ingrassare: ecco tutti i fattori che influiscono.Dr.ssa Massaro - 15.02.2021
Come vengono fatti i wurstel? Vi siete mai chiesti con cosa sono fatti i wurstel? Si chiama carne separata meccanicamente (a norma di legge) e si ottiene dalle carcasse di pollo e tacchino.Dr. Ferrero Leone - 15.02.2021
Insetti commestibili: in arrivo le barrette a base di larve? Barrette energetiche e farine a base di insetti commestibili possono diventare il cibo del futuro, grazie ai valori nutrizionali e alla sostenibilità ambientale.Dr. Beretta - 15.02.2021
I colori della salute Una sana alimentazione inizia con 5 porzioni di frutta e verdura possibilmente divisi secondo i colori della salute: rosso, giallo, verde, bianco, blu-viola.Dr.ssa Morgese - 15.02.2021
La Piramide Alimentare Cos'è la piramide alimentare? Il modello di dieta di riferimento per l'equilibrio cibo e salute coerente con stile di vita e tradizioni italiane.Dr. Calvieri - 15.02.2021
Nutraceutica e Nutrigenomica: nuove frontiere della nutrizione? Nuove frontiere alimentari: nutrigenomica, nutrigenetica e nutriceutica. Lo studio degli effetti del cibo sul DNA, il cibo benefico sulla salute dell'uomo.Dr.ssa Baggiani - 15.02.2021