Salute e medicina

News, articoli scientifici e video su patologie, terapie e prevenzione

Dermatite da contatto.
dermatite

Le dermatiti da contatto La dermatite da contatto può essere irritativa o allergica. Cause e allergeni responsabili, l'allergia al nickel e i lavoratori a rischio. Diagnosi e cura.Dr. Verna - 14.06.2022

Sids paura morte in culla.
sids

La paura della morte in culla Paura della SIDS: quali sono le cause dell'ansia delle neo-mamme? La sindrome del bambino vulnerabile, gravidanze a rischio o senso di incapacità?Dr.ssa Nappo - 13.06.2022

Allergia farmaci.
allergia farmaci

Allergia ai farmaci Come si manifesta un'allergia ai farmaci? Quali sono le tipologie, le cause e i fattori di rischio? Cosa fare in caso di reazione avversa a un farmaco.Dr. Corica - 10.06.2022

Medicina di genere podcast.
genere

Medicina di genere e obiezione di coscienza Medicina di genere: nel podcast "Cara, sei maschilista" si parla della medicina che studia come le malattie si manifestano diversamente tra uomo, donna, trans.Dr.ssa Pontello - 08.06.2022

Cosa e presbiopia.
presbiopia

Cos'è la presbiopia? Perché la presbiopia arriva dopo i 40 anni e diventa sempre più difficile vedere nitidamente da vicino? A cosa è dovuta la presbiopia? Come si corregge?Dr. Pascotto - 31.05.2022

Cosa e miopia.
miopia

Che cos’è la miopia? Perché si diventa miopi? A che età si sviluppa la miopia? Quali sono i primi segni della miopia? Chi fa la diagnosi? Come si cura? L'intervento è necessario?Dr. Pascotto - 30.05.2022

Patch test.
allergia

Patch-test Il patch-test (test epicutaneo) serve per diagnosticare la dermatite allergica da contatto e individuare l'allergene. Come si esegue? Come leggere i risultati?Dr. Verna - 18.05.2022

Calcolo percentili.
Percentili

Calcolo percentili di crescita Come si calcolano i percentili di crescita? La curva di crescita del bambino si valuta con i percentili (tabelle di Tanner-Whitehouse). Quando preoccuparsi?Dr.ssa Pozzi - 18.05.2022

Tonsille visita.
russare

Adenotonsillectomia nel bambino: si o no? Apnee ostruttive nei bambini: si ricorre all'adenotonsillectomia quando la causa è l'ipertrofia adenotonsillare. Cosa fare quando la causa è nella mandibola?Dr. Bernkopf - 16.05.2022

Pagina 29 di 320