
Miti da sfatare: la tiroide fa ingrassare o dimagrire? Aumento di peso: è colpa della tiroide? Cosa succede al paziente con ipotiroidismo o ipertirodismo: è vero che la tiroide fa ingrassare? Facciamo chiarezza.Prof. Bellia - 15.06.2022
Miti da sfatare: la tiroide fa ingrassare o dimagrire? Aumento di peso: è colpa della tiroide? Cosa succede al paziente con ipotiroidismo o ipertirodismo: è vero che la tiroide fa ingrassare? Facciamo chiarezza.Prof. Bellia - 15.06.2022
Le dermatiti da contatto La dermatite da contatto può essere irritativa o allergica. Cause e allergeni responsabili, l'allergia al nickel e i lavoratori a rischio. Diagnosi e cura.Dr. Verna - 14.06.2022
La paura della morte in culla Paura della SIDS: quali sono le cause dell'ansia delle neo-mamme? La sindrome del bambino vulnerabile, gravidanze a rischio o senso di incapacità?Dr.ssa Nappo - 13.06.2022
Le macchie cutanee: cosa sono e come trattarle Le macchie sulla pelle sono tutte uguali? Melasma, cloasma, ipercheratosi, lentiggini: quali sono le tipologie e i trattamenti contro le macchie cutanee.Dr. Bollero - 13.06.2022
Le App di incontri, le malattie sessuali e l'imbarazzo Le app di incontri aumentano il rischio di Malattie sessualmente trasmissibili, così come i costumi sessuali e il sesso orale. Cosa fare in caso di contagio?Dr. Laino - 12.06.2022
L’isolamento sociale rimpicciolisce il cervello degli anziani La demenza negli anziani può essere rallentata con l'esercizio del cervello? Uno studio dimostra che l'isolamento sociale peggiora le funzioni cognitive.Dr. Colangelo - 11.06.2022
Allergia ai farmaci Come si manifesta un'allergia ai farmaci? Quali sono le tipologie, le cause e i fattori di rischio? Cosa fare in caso di reazione avversa a un farmaco.Dr. Corica - 10.06.2022
I preliminari nel sesso costituiscono un rischio nelle Malattie Sessualmente Trasmissibili? I preliminari sessuali possono essere un fattore di rischio per le malattie sessualmente trasmissibili? Quali sono i preliminari e le possibili malattie.Dr. Laino - 09.06.2022
Medicina di genere e obiezione di coscienza Medicina di genere: nel podcast "Cara, sei maschilista" si parla della medicina che studia come le malattie si manifestano diversamente tra uomo, donna, trans.Dr.ssa Pontello - 08.06.2022
Test rapido per la diagnosi di Alzheimer Diagnosi precoce di Alzheimer: negli USA autorizzato un test che fornisce lo stato di amiloide nel cervello e la presenza della malattia. Come funziona?Dr. Colangelo - 06.06.2022
Capire le dipendenze Dr. Pacini - 05.06.2022
Dottore ho il testosterone basso, voglio iniziare la TRT La terapia sostitutiva in caso di testosterone basso richiede attenta valutazione dello specialista: quando farla? Ecco cosa dice uno studio recente.Dr. Militello - 02.06.2022
Cos'è la presbiopia? Perché la presbiopia arriva dopo i 40 anni e diventa sempre più difficile vedere nitidamente da vicino? A cosa è dovuta la presbiopia? Come si corregge?Dr. Pascotto - 31.05.2022
Un neo ha cambiato aspetto: domande e risposte per capire cosa fare e quando Possono nascere nuovi nei e perché? Sole, lentiggini e neo che cambia aspetto: cosa fare? Domande e risposte per controllare i nei e prevenire i rischi.Dr. Laino - 31.05.2022
Epatite acuta nei bambini: sintomi e relazioni con l'adenovirus L'epatite acuta pediatrica è causata dall'Adenovirus? Cos'è l'epatite, incidenza sui bambini, correlazioni con il Covid-19, sintomi. La situazione in Italia.Redazione Scientifica Medicitalia - 30.05.2022
Che cos’è la miopia? Perché si diventa miopi? A che età si sviluppa la miopia? Quali sono i primi segni della miopia? Chi fa la diagnosi? Come si cura? L'intervento è necessario?Dr. Pascotto - 30.05.2022
L'occhio secco in età pediatrica La sindrome dell'occhio secco (dry eye) è rara nei bambini: pandemia, lockdown e didattica a distanza hanno aumentato i casi. Rischi, cura e prevenzione.Dr. Marino - 27.05.2022
Chi è lo spione social relazionale? Perché spiare l'ex partner sui social? Osservare e controllare l'ex può diventare una vera ossessione: il parere dello psicologo.Dr. Santonocito - 27.05.2022
Allergie alimentari: quali sono e come si manifestano Quali sono le allergie alimentari più diffuse? Latte, uova, arachidi e pesci sono le cause più comuni. Tra i sintomi l'orticaria e le manifestazioni cutanee.Dr. Verna - 26.05.2022
Periodo fertile, ovulazione, ciclo mestruale: conosciamoli per facilitare o evitare una gravidanza I metodi per calcolare il periodo fertile per cercare o evitare una gravidanza: come funziona il ciclo mestruale, come e quando avviene l'ovulazione.Dr.ssa De Falco - 25.05.2022
Allergia al veleno di api e vespe (imenotteri) Allergia imenotteri: le reazioni allergiche al veleno di api, vespe e calabroni. Shock anafilattico e soggetti a rischio. Efficacia dell'immunoterapia specificaDr. Verna - 19.05.2022
I danni al naso dall'uso di cocaina e la ricostruzione con le cellule staminali Quali sono i danni al naso per uso di cocaina? Congestione nasale, rinite crostosa e necrosi della mucosa: come ricostruire il naso con le cellule staminali.Dr. Valieri - 19.05.2022
Cisti e ascesso delle ghiandole di Bartolini Cosa sono le ghiandole di Bartolini? Perché si formano le cisti e l'ascesso? Cause, sintomi e trattamento delle infiammazioni della ghiandola di Bartolini.Dr. Blasi - 19.05.2022
Patch-test Il patch-test (test epicutaneo) serve per diagnosticare la dermatite allergica da contatto e individuare l'allergene. Come si esegue? Come leggere i risultati?Dr. Verna - 18.05.2022
Calcolo percentili di crescita Come si calcolano i percentili di crescita? La curva di crescita del bambino si valuta con i percentili (tabelle di Tanner-Whitehouse). Quando preoccuparsi?Dr.ssa Pozzi - 18.05.2022
L'amicizia tra genitori e figli è sempre possibile? L'amicizia tra genitori e figli è possibile o è necessario che i ruoli restino separati? Nel video lo psicologo spiega l'importanza delle gerarchie familiari.Dr. Santonocito - 18.05.2022
Come prepararsi alla visita allergologica La visita allergologica serve a diagnosticare un'allergia e può includere il prick-test. Come si svolge, cosa fare e cosa non fare.Allergologo - 17.05.2022
La balanopostite e la balanite: conosciamole meglio per curarle bene La balanopostite è un'infiammazione del glande dovuta a più cause: irritanti, infettive, virali, batteriche, immunologiche. Come riconoscere i tipi di balanite?Dr. Laino - 16.05.2022
Adenotonsillectomia nel bambino: si o no? Apnee ostruttive nei bambini: si ricorre all'adenotonsillectomia quando la causa è l'ipertrofia adenotonsillare. Cosa fare quando la causa è nella mandibola?Dr. Bernkopf - 16.05.2022
Come difendersi dagli acari della polvere Quali sono i rimedi per l'allergia agli acari? Come difendersi dagli acari in camera da letto e nell'abitazione: consigli e precauzioni da prendere.Dr. Verna - 16.05.2022