
Malattia di Meniere e disfunzioni dell'articolazione temporo mandibolare Quanto influisce la disfunzione dell'articolazione temporo mandibolare sulla Malattia di Menière e sulle patologie che colpiscono l'orecchio?Dr. Bernkopf - 08.09.2022
Malattia di Meniere e disfunzioni dell'articolazione temporo mandibolare Quanto influisce la disfunzione dell'articolazione temporo mandibolare sulla Malattia di Menière e sulle patologie che colpiscono l'orecchio?Dr. Bernkopf - 08.09.2022
Allergia/Ipersensibilità all'eparina/e Ipersensibilità e allergia all'eparina: le reazioni avverse più frequenti (eczema e prurito) e quella più rare (shock anafilattico, orticaria angioedema).Dr. Langella - 08.09.2022
Palpitazioni Quali sono le cause delle palpitazioni? Stress, stile di vita o malattia cardiaca? Sintomi, durata e diagnosi del cardiopalmo. Esami da fare e prevenzione.Dr. Grandinetti - 08.09.2022
Allergia alle Penicilline e Cefalosporine L'allergia alla penicillina e ai principali antibiotici: come avvengono le reazioni avverse ai farmaci, i rischi, i sintomi e gli esami da fare per la diagnosi.Dr. Langella - 08.09.2022
L'amenorrea L'amenorrea primaria o secondaria è l'assenza di ciclo mestruale. Le cause sono varie, può dipendere da dieta e stress. Le terapie variano in base alla causa.Dr.ssa Pontello - 06.09.2022
Le extrasistoli: quando il cuore batte forte senza un perché Le extrasistoli sono una semplice forma di aritmia: l'alterazione del battito cardiaco genera palpitazioni, dispnea, vertigini. Diagnosi, esami, cause e cura.Dr. Martino - 05.09.2022
Orticaria e angioedema Orticaria e angioedema: cosa sono? Quali sono le allergie responsabili e le altre cause? Angioedema ereditario e senza pomfi. Terapie e prevenzione.Dr. Verna - 05.09.2022
Infertilità maschile associata a varicocele: prospettive cellulari e molecolari Varicocele: panoramica degli studi sull'infertilità maschile e sulle nuove conoscenze e tecnologie Omics. Lo studio di Andrology.Dr. Militello - 04.09.2022
Cattiva digestione o dispepsia, cosa fare? Le nuove linee guida Dispepsia funzionale: pubblicate le nuove linee guida per l'iter diagnostico, la diagnosi strumentale e le indicazioni dietetiche alimentari.Dr. Favara - 04.09.2022
Ernia inguinale in età pediatrica: un difetto congenito da operare il prima possibile Ernia inguinale bambini: difetto congenito frequente da operare. Quali sono le cause e come si riconosce? Cosa fare in caso di intasamento? Perché operare?Dr. Olivieri - 02.09.2022
Trapianto d'utero: rischi possibili ed eventuali gravidanze Trapianto d'utero in Italia: è nata la prima bambina, sesto caso al mondo di utero trapiantato da donatrice deceduta. Quali sono i rischi? Esiti e gravidanze.Dr.ssa Pontello - 02.09.2022
Orticaria: cause, sintomi, cura e prevenzione Cos'è l'orticaria? Le cause e gli allergeni più comuni. Pomfi e angioedema: tutti i sintomi. Come fare la diagnosi: esami da fare. Cura e prevenzione.Dr. Corica - 01.09.2022
Per prevenire la demenza meglio stare davanti al computer che alla TV Guardare troppa TV aumenta il rischio di demenza? Meglio stare al computer: lo dice uno studio sugli effetti di televisione e PC sulla probabilità di demenza.Dr. Colangelo - 01.09.2022
Infertilità maschile e vitamina E Quando incide la vitamina E sull'infertilità maschile? I risultati di uno studio pubblicato su Urology Journal.Dr. Beretta - 30.08.2022
Stress da rientro dalle vacanze, consigli per affrontarlo e gestirlo al meglio Come affrontare lo stress da rientro? Dieci consigli utili per superare i sintomi da post vacation blues: ansia, insonnia, sbalzi d'umore, spossatezza.Dr. Terriaca - 30.08.2022
Difficoltà respiratoria nasale da ipertrofia dei turbinati Ipertrofia dei turbinati e difficoltà respiratoria: naso chiuso, cefalea e altri sintomi. Come si cura? Terapia medica e decongestione chirurgica dei turbinati.Dr. Trichini - 30.08.2022
Post operatorio urologico migliore grazie al testosterone Il ruolo del trattamento con testosterone in pazienti con malattie urologiche e sugli esiti intraoperatori e postchirurgici: risultati di una rassegna di studi.Dr. Militello - 29.08.2022
Posizioni sessuali: quali sono le migliori per la donna? Posizioni sessuali: quali sono le più adatte per l'orgasmo femminile? Come stimolare il clitoride? I fattori che condizionano l'orgasmo della donna.Dr.ssa Cappello - 29.08.2022
Problemi derivanti dal mancato trattamento della rinite allergica Conseguenze della rinite allergica non curata: infezioni nasali e dell'orecchio, asma, effetti su sonno e apprendimento, riduzione della qualità della vita.Dr. Verna - 26.08.2022
Allergia al nichel Allergia al nichel: quali sono gli oggetti e gli alimenti che lo contengono? Dermatite da contatto e altri sintomi. Prevenzione e alternative al nichel.Dr. Verna - 24.08.2022
Esistono davvero due tipi di orgasmo: clitorideo e vaginale? C'è differenza tra orgasmo vaginale e orgasmo clitorideo? La stimolazione diretta e indiretta del clitoride, false credenze, orgasmo con e senza penetrazione.Dr.ssa Cappello - 24.08.2022
Senso di colpa: è giusto parlarne con il partner? Provi un senso di colpa verso il partner per come ti sei comportato in passato? Meglio confessare l'errore o nascondere la verità? Il video di un caso pratico.Dr. Santonocito - 23.08.2022
Allergie e intolleranze alimentari Intolleranze alimentari e allergie agli alimenti non sono la stessa cosa: sintomi, caratteristiche e differenze. Come fare la diagnosi, qual è la prognosi.Allergologo - 23.08.2022
Uomini, Ominicchi e Cancer Ghosting Fare Ghosting vuol dire chiudere una relazione in modo improvviso senza dare spiegazioni comportandosi così come un fantasma.Dr. Catania - 19.08.2022
Non c’è dubbio: i cibi ultra-processati danneggiano il cervello Una dieta ricca di cibi ultra-processati è dannosa per il cervello perché ne accelera l'invecchiamento causando un più precoce declino cognitivo globale.Dr. Colangelo - 18.08.2022
Gli antidepressivi sono ancora utili? Una recente ricerca afferma che non esistono evidenze scientifiche che la depressione sia dovuta a bassi livelli di serotonina e quindi a squilibrio biochimico.Dr. Rotondo - 14.08.2022
Il ruolo del testosterone nella salute dell'uomo: è tempo di un nuovo approccio Una nuova ricerca sottolinea l'importanza di evitare un calo significativo del testosterone e supporta l'uso della Terapia Sostitutiva del Testosterone TRT.Dr. Militello - 12.08.2022
Il microbioma seminale e l'infertilità di coppia Il ruolo della microbiologia nello studio dell'infertilità di coppia per individuare alcune cause delle flogosi del tratto riproduttivo maschile e femminile.Dr. Biagiotti - 12.08.2022
Nel labirinto del cervello: connettoma e nuove strategie terapeutiche La connettomica e le tecnologie applicate allo studio del cervello possono implementare e, forse superare, l'approccio terapeutico farmacologico tradizionale.Dr. Rotondo - 11.08.2022
Quando il bambino non fa la cacca: la stipsi Cosa fare in caso di stitichezza nei bambini? La stipsi funzionale, i sintomi. Cosa fare? Stimolazioni rettali e lassativi: come seguire le terapia.Dr. Olivieri - 10.08.2022