
Tumore della mammella: diagnosi Tumore al seno: l'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce. Conoscere la mammella con l'autopalpazione, mammografia, ecografia e gli esami da fare.Dr. Catania - 13.10.2021
Tumore della mammella: diagnosi Tumore al seno: l'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce. Conoscere la mammella con l'autopalpazione, mammografia, ecografia e gli esami da fare.Dr. Catania - 13.10.2021
Guarire dal Varicocele cambiandosi le mutande? E se fosse vero? Cure fai da te per il varicocele? Il pacchetto completo di mutande miracolose e consigli per uno stile di vita sano può essere migliore delle cure del medico?Dr. Biagiotti - 13.10.2021
Prevenzione tumori: la vita moderna nemica del seno Il tumore al seno è nemico della vita moderna? Le abitudini sbagliate, dalla dieta e sedentarietà alle condizioni socio-economiche: come aumenta il rischio?Dr. Catania - 13.10.2021
Si può fare sesso dopo un infarto? Si può fare sesso dopo l'infarto? L'attività sessuale del paziente infartuato è un'attività aerobica da riprendere gradualmente, anche con disfunzione erettile.Dr. Scalese - 11.10.2021
L'intervento di bypass aorto coronarico Bypass aorto coronarico: la tecnica di routine dal basso rischio per contrastare l'infarto del miocardio e l'occlusione delle arterie coronariche.Dr. Speziale - 11.10.2021
Lavorare troppo fa male al cuore Lavorare troppo fa male? Rischio infarto del 45% in più per chi lavora 10 ore al giorno invece delle normali 8 ore al dì: troppo lavoro non fa bene al cuore.Dr.ssa Massaro - 11.10.2021
Dieta e malattie (cardio)vascolari Alimentazione e malattie cardiovascolari. Proteine, lipidi, carboidrati, sale e fibre: le quantità raccomandate e quanto incidono sul rischio cardiovascolare.Dr. Schiavetta - 11.10.2021
Genitorialità spezzata: il 15 ottobre per ricordare la perdita perinatale Lutto perinatale: spesso l'aborto spontaneo non viene considerato come un vero e proprio lutto. Ciaolapo e iniziative a sostegno della perdita di un figlio.Dr.ssa Colomo - 10.10.2021
Infezione da Covid-19 e sofferenza testicolare Covid-19: impatto su qualità dello sperma e testicoli. Una meta-analisi mette insieme gli studi sui danni che il Covid può portare alla riproduttività maschile.Dr. Militello - 09.10.2021
Cause dell'infarto: cosa provoca un attacco di cuore? Infarto: le cause che impediscono l'apporto di ossigeno al cuore. Trombosi, placche aterosclerotiche, embolia sono i principali responsabili dell'infarto.Redazione Scientifica Medicitalia - 08.10.2021
La cistite interstiziale o dolore pelvico cronico La cistite interstiziale è una disfunzione cronica delle pareti pelviche: conosciuta anche come dolore pelvico cronico e sindrome della vescica dolorosa.Redazione Scientifica Medicitalia - 07.10.2021
Sintomi dell'infarto: come riconoscerlo in tempo Quali sono i sintomi dell'infarto? Come riconoscerli in tempo? Dolore al petto, al braccio sinistro, nausea, vertigini, stato confusionale: tutti i segnali.Redazione Scientifica Medicitalia - 06.10.2021
Apnee Ostruttive Notturne e Depressione Sindrome delle Apnee Ostruttive Notturne (OSAS) e depressione: condizioni diffuse e sintomi simili, come fare la diagnosi? Quali trattamenti seguire?Dr. Baranzini - 02.10.2021
Professione ipocondriaco. L'arte di crearsi malattie La professione dell'ipocondriaco: creare dal nulla malattie, provare la persistente paura di essere affetti da una seria patologia e subirne le conseguenze.Dr. De Vincentiis - 01.10.2021
Angina pectoris: quando il cuore dà notizie di sé! Angina pectoris: il dolore cardiaco causato dall’aterosclerosi coronarica. Come si manifesta, quali sono le cause e quando è sintomo di infarto del miocardio.Dr. Martino - 29.09.2021
Infarto del miocardio: sintomi, cause, cura e follow up Infarto: come si riconosce? Il dolore al petto e i sintomi da non trascurare. Cause, fattori di rischio, terapia, farmaci e ripresa delle abitudini quotidiane.Dr. Rillo - 29.09.2021
Abuso di steroidi e rischio di demenza Abuso di steroidi anabolizzanti: tra gli effetti collaterali c'è il rischio di Alzheimer e demenze. La pericolosità di prodotti acquistabili facilmente sul web.Dr. Militello - 25.09.2021
L’obesità: una sfida con sé stessi Obesità: perché è così diffusa? La malattia provoca sconquassamento e avvelenamento del corpo: la cura è difficile e faticosa perché è una sfida con sé stessi.Prof. Silvestrini - 22.09.2021
Cistiti ricorrenti nella donna? Spesso sono causate dalle emorroidi o dall'anatomia femminile Emorroidi e cistite: spesso le infezioni delle vie urinarie nella donna possono essere causate dalle emorroidi o dall'anatomia femminileProf. Lucchese - 16.09.2021
Ansia: i sette segnali di allarme Come riconoscere l'ansia? Sette segnali d'allarme per individuare un disagio psicologico: cambiamenti del corpo, del comportamento e nelle abitudini alimentari.Dr. Iacucci - 16.09.2021
Se hai il Disturbo Ossessivo Compulsivo non sei solo Fissazioni, fisime, pulsioni mentali: cosa si intende per Disturbo Ossessivo Compulsivo? Dinamiche umane naturali che, se in eccesso, diventano patologiche.Dr. De Vincentiis - 14.09.2021
Il punto sull'obesità L'obesità è fra i grandi problemi di salute pubblica mondiale, manca informazione e assistenza sanitaria. Quali sono i rischi? Diabete, tumori e Covid-19.Dr.ssa Baggiani - 14.09.2021
Allattamento oltre l'introduzione di cibi solidi: tra giudizi, pregiudizi ed evidenze scientifiche L'allattamento al seno va bene solo per i neonati? I pregiudizi e le false credenze tra chi sceglie il latte materno, artificiale o chi ritarda lo svezzamento.Dr.ssa Colomo - 12.09.2021
Obesità: una pandemia ancora senza vaccino L'obesità è una patologia endemica nel mondo occidentale: oltre alla dieta, la chirurgia può essere una soluzione efficace e sicura per combatterla.Dr. Caruso - 10.09.2021
Decalogo di prevenzione sul rapporto sessuale orale non protetto: il terrore dell'HIV & Co Sesso orale non protetto: con fellatio e cunnilingus si rischia il contagio di malattie sessualmente trasmissibili, HIV ed epatiti? Dubbi, domande e risposte.Dr. Laino - 07.09.2021
Benzodiazepine (ansiolitici): uso, abuso e dipendenza Dipendenza da benzodiazepine: quando la cura per l'ansia si trasforma in tossicodipendenza. Limiti, rischi, effetti collaterali dell'abuso di ansiolitici.Dr. Pacini - 03.09.2021
Ti sei fumato il cervello? Colpa della cannabis Dr. Rotondo - 30.08.2021
"Sto perdendo i Capelli": cosa significa? Le prime 10 cause di un capello che "cade" Le malattie che provocano la caduta dei capelli possono essere diverse: scopri quali sono le principali cause della perdita di capelli e calvizie.Dr. Laino - 27.08.2021
Covid-19 e assistenza ospedaliera: le lezioni apprese dalla pandemia L'assistenza ospedaliera ai tempi dell'emergenza Covid-19: cosa ha insegnato la pandemia alla sanità? Riflessioni per il futuro e nuovi modelli organizzativi.Dr. Micheletto - 26.08.2021
12 Domande che dovresti fare al tuo partner Quanto conosci il tuo partner? Progetti futuri e sesso: alcune domande da farsi reciprocamente per instaurare e mantenere una vita di coppia serena e duratura.Dr.ssa Camplone - 25.08.2021