
Sangue occulto nelle feci: tumore o altro? La causa del sangue occulto nelle feci può essere benigna (emorroidi) o sintomo di tumore al colon: come fare il test del sangue occulto per la giusta diagnosi.Dr. Cosentino - 07.04.2022
Sangue occulto nelle feci: tumore o altro? La causa del sangue occulto nelle feci può essere benigna (emorroidi) o sintomo di tumore al colon: come fare il test del sangue occulto per la giusta diagnosi.Dr. Cosentino - 07.04.2022
Tutto sul labbro leporino (Labiopalatoschisi) Il labbro leporino e labiopalatoschisi sono malattie con complicanze fisiche e psicologiche: quali sono le tipologie di malformazione e come si possono operare?Dr. Servili - 06.04.2022
Le relazioni a distanza possono esistere davvero? Le relazioni a distanza oggi sono più facili grazie ai dispositivi di comunicazione, ma sono reali? Nel video lo psicologo ci spiega perché non funzionano.Dr. Santonocito - 05.04.2022
La vaginite infettiva più comune: la vaginosi batterica La vaginosi batterica è la vaginite infettiva più frequente: quali sono le cause e i sintomi, gli esami da fare. Come curarla per prevenire i rischi.Dr. Blasi - 05.04.2022
Tutto sull'otite: tavola rotonda televisiva con Otorinolaringoiatra, Pediatra e Dentista Mal d'orecchie e otite: il video della tavola rotonda della trasmissione televisiva "Check up" su TV Parma.Dr. Bernkopf - 04.04.2022
Le rotture... del pene Le lesioni al pene più frequenti sono causate da traumi durante i rapporti sessuali, più rari i casi di amputazione e di ferite penetranti: cosa fare?Dr. Conti - 04.04.2022
Il dolore calcaneare: un vero e proprio labirinto diagnostico! Il dolore al calcagno può avere molte cause e richiede diagnosi e cure diverse a seconda della sede in cui si avverte. Tutte le cause del dolore calcaneare.Dr. Formica - 01.04.2022
Allergie stagionali Che cos'è l'allergia e quali sono le allergie stagionali? Fattori genetici e altre cause, i sintomi, forme più diffuse, prick-test e diagnosi, cure possibili.Dr. Trichini - 31.03.2022
La colangiopancreatografia retrograda endoscopica (ERCP) Cos'è la colangiopancreatografia retrograda endoscopica? L'ERCP utilizza endoscopia e radiologia per studiare i dotti di pancreas e fegato e relative malattie.Dr. Cosentino - 31.03.2022
Il cervello è un labirinto: il connettoma può aiutarci a trovare l’uscita Cos'è il connettoma e perché una mappatura del cervello umano potrebbe essere utile? Applicazioni della connettomica in psichiatria e neurologia.Dr. Rotondo - 31.03.2022
v NOTES, Chirurgica Ginecologica innovativa mininvasiva senza cicatrici visibili Una nuova tecnica chirurgica che unisce laparoscopia e chirurgia vaginale: vNOTES consente interventi senza cicatrici, meno dolore, degenza e recupero brevi.Dr. Joghtapour - 30.03.2022
Fibromi uterini e polipi endometriali Cos'è un fibroma uterino? Caratteristiche, tipologie, sintomi, diagnosi e cura. Differenze con i polipi endometriali.Dr. Sergio - 29.03.2022
Psicoterapia: come convincere qualcuno a farsi aiutare? Smetto quando voglio, non credo nella terapia: le scuse di chi non vuole farsi aiutare. Un video per capire come aiutare qualcuno ad andare in psicoterapia.Dr. Santonocito - 29.03.2022
Hospice o domicilio? Cure palliative e alternative al ricovero in ospedale: hospice e assistenza domiciliare, vantaggi e svantaggi per paziente e caregiver.Dr. Nicora - 26.03.2022
Esame del capello: domande e risposte Scopri tutto quello che c'è da sapere sul test o esame del capello. Perché viene condotto? Quali sono i limiti? Entro quando arrivano i risultati?Dr. Pacini - 25.03.2022
L'Endometriosi è anche un problema di coppia Le conseguenze dell'endometriosi sulla vita della coppia: non solo dolore nei rapporti sessuali, ma anche rischio di fertilità se la diagnosi non è precoce.Prof. Coppola - 24.03.2022
Psicologo e Psicoterapeuta: punti in comune, differenze e orientamenti Psicoterapeutici Quali sono le differenze tra psicologo e psicoterapeuta? Panoramica dei punti in comune e dei diversi orientamenti psicoterapeutici.Dr. Cozzolino - 23.03.2022
Lo Scroto: perché è fatto così e perché può arrossarsi, desquamare e dare prurito? Scroto: com'è fatto, le sue funzioni, perché si gonfia, si arrossa o prude? Questo articolo di Medicitalia ti spiega tutto quello che devi sapere.Dr. Laino - 23.03.2022
Endometriosi Intestinale o Colon Irritabile? Endometriosi intestinale o sindrome del colon irritabile? I sintomi al ventre e il dolore intestinale: ecco perché la diagnosi di endometriosi è così difficile.Dr. Quatraro - 22.03.2022
Come lo stress influenza gli ormoni leptina, grelina e adiponectina Lo stress può condizionare il nostro senso di fame o di sazietà? L'influenza esercitata dalla mente sugli ormoni della fame (leptina, grelina, adiponectina).Psicologo - 21.03.2022
Guerra in Ucraina, selezionare una fonte attendibile ed evitare sovraesposizione ai media Le notizie sulla guerra vi spaventano? Come tutelare la stabilità emotiva causata da sovraesposizione mediatica: selezionare solo fonti attendibili.Psicologo - 18.03.2022
Virus e guerra: si lotta, ma contro la paura Dalla pandemia alla guerra tra Russia e Ucraina: in che modo si affronta la paura? Ansia, fobia, ipocondria, ossessioni: le paure del mondo contemporaneo.Dr. De Vincentiis - 17.03.2022
Stress, come il cortisolo influenza la nostra alimentazione e l'assorbimento corporeo dei nutrienti Come lo stress, che conduce ad un aumento dei livelli di cortisolo, può influenzare fortemente e marcatamente la scelta dei nostri cibi e il loro assorbimento.Psicologo - 16.03.2022
Tutto sui disturbi del sonno Cosa sono i disturbi del sonno? Le funzioni fisiologiche del sonno, le cause e le tipologie dei disturbi che alterano il ritmo sonno-veglia. Cura e prevenzione.Dr. Colangelo - 16.03.2022
Corpi estranei nel tratto gastrointestinale: come intervenire Corpi estranei nello stomaco: cosa fare? Batterie e monete ingeriti accidentalmente, oggetti inseriti volutamente attraverso l'ano: quali sono i rischi?Dr. Cosentino - 16.03.2022
Esiti gliotici: devo preoccuparmi? Cos'è la gliosi e quali sono le cause? Il processo riparativo di piccoli danni neurologici: quando preoccuparsi degli esiti gliotici e quali esami fare?Dr. Ferraloro - 14.03.2022
La secchezza del glande e del pene: cosa fare e quali le principali cause? Cosa fare in caso di secchezza del pene? Cause del glande secco e della desquamazione della pelle del pene. Tipologie di infiammazione e rimedi possibili.Dr. Laino - 10.03.2022
Endometriosi ed alimentazione Cosa mangiare in caso di endometriosi? Quale relazione tra endometriosi e alimentazione? Cibi da evitare o da preferire, intolleranze, sport consigliati.Dr.ssa Pontello - 10.03.2022
Fascite plantare: la causa più comune di dolore al tallone La fascite plantare, causa più comune di dolore al tallone: quali sono i fattori di rischio e i sintomi? Le cure possibili: terapia conservativa o chirurgica?Dr. Akkawi - 09.03.2022
Neuroma di Morton Il neuroma di Morton si manifesta con dolore nelle teste metatarsali del piede. Colpisce soprattutto le donne di mezza età: sintomi, cause e cure possibili.Dr. Akkawi - 09.03.2022