
Intelligenza Artificiale per studiare la fertilità maschile Nuovo studio per testare la frammentazione del DNA dello sperma, causa di infertilità maschile, con l'uso di un nuovo kit e il sistema di intelligenza artificiale.Dr. Militello - 19.05.2023
Intelligenza Artificiale per studiare la fertilità maschile Nuovo studio per testare la frammentazione del DNA dello sperma, causa di infertilità maschile, con l'uso di un nuovo kit e il sistema di intelligenza artificiale.Dr. Militello - 19.05.2023
Malattie sessualmente trasmissibili: come evitare il contagio Quali sono le regole per evitare un contagio da malattie sessualmente trasmissibili (MST)? Come proteggersi da HIV, sifilide, epatiti: il video del Dott. Laino.Dr. Laino - 18.05.2023
Alcol e alcolismo: domande e risposte Cosa significa alcolismo? Come si diventa alcolisti? Cosa vuol dire alcolizzato? Tutte le risposte alle domande sull'alcolismo.Dr. Pacini - 16.05.2023
Malassorbimento: meteorismo, diarrea, celiachia, intolleranza, dimagrimento. Come orientarsi? Il malassorbimento intestinale può essere sintomo di varie malattie fra le quali la celiachia: come si manifesta, quali esami fare, come si cura.Dr. Quatraro - 16.05.2023
Diventare mamma e rimanere "amante" Festa della mamma: la maternità aumenta la felicità della donna e della coppia o rende il rapporto più problematico?Dr.ssa Brunialti - 12.05.2023
Tutto sull'alcolismo Sintomi, danni ed effetti negativi dell'alcolismo sulla salute. Cure e terapie per smettere di bere. Dr. Pacini - 12.05.2023
Tutto sul favismo Scopri di più su favismo: cos'è, quali sono i sintomi e come puoi trattarlo. Una guida completa su tutto ciò che devi sapere sul Favismo. Dr. Baraldi - 09.05.2023
3 domande sull'ansia 3 domande sull'ansia: quali sono i sintomi ansiosi, come allentare la tensione e affrontare i disturbi d'ansia? Nel video le risposte dello psicologo.Dr. De Vincentiis - 09.05.2023
Mutazioni del recettore per gli androgeni: implicazioni per cancro alla prostata e altre malattie Buone notizie per la cura del tumore alla prostata: uno studio sulle mutazioni del recettore degli androgeni può aiutare a trovare nuove terapie.Dr. Militello - 08.05.2023
Il disturbo schizotipico di personalità Cos'è il disturbo schizotipico di personalità? Sintomi, caratteristiche, trattamento e differenze con la schizofrenia. Come fare la diagnosi differenziale?Dr. Ruggiero - 08.05.2023
Tumore ovaio: attenzione anche a questi sintomi per una diagnosi precoce Il tumore alle ovaie colpisce quasi 5000 donne ogni anno e non è facile riconoscerlo in tempo. Quali sono i sintomi e gli esami da fare per una diagnosi precoce?Dr.ssa De Falco - 05.05.2023
Quando il pene è curvo: come si valuta e che cosa si fa Cosa fare in caso di pene curvo? L'incurvatura o griposi può essere causata da ipospadia, morbo di La Peyronie o lesioni. Come risolvere il problema?Dr. Beretta - 05.05.2023
Il disturbo schizoide di personalità Cos'è il disturbo schizoide di personalità? Isolamento, anedonia, evitamento e distacco. Come si distingue dalla schizofrenia? Come si cura?Dr. Ruggiero - 03.05.2023
Dieta mediterranea e cancro alla prostata La dieta mediterranea aiuta a prevenire il rischio di tumore alla prostata? I risultati di uno studio.Dr. Beretta - 01.05.2023
3 domande sulla protesi peniena La protesi peniena funziona davvero? Cos'è la pompetta idraulica, quando serve, affidabilità e qualità dell'erezione: il video dell'andrologo Pescatori.Dr. Pescatori - 28.04.2023
Il tetano fa ancora paura: come proteggersi, cosa fare dopo un trauma accidentale? Come si prende il tetano? Quanto tempo passa dall'esposizione ai sintomi? Come si cura? Perché è nescessaria la vaccinazione antitetanica?Dr. Piccolo - 26.04.2023
L'attività fisica aerobica migliora l'asma bronchiale Uno studio conferma come l'attività fisica aerobica può migliorare l'asma bronchialeDr. Micheletto - 21.04.2023
Terapia dell'asma bronchiale L'asma bronchiale può essere gestita con una terapia adeguata. Ecco come la terapia può aiutare a prevenire e controllare i sintomi della malattia.Dr. Langella - 21.04.2023
Dieta mediterranea ed Alzheimer I benefici della dieta mediterranea nel ridurre il rischio di sviluppare l'Alzheimer e nel migliorare la salute del cervello.Dr. Colangelo - 20.04.2023
Dipendenza e contro dipendenza: due facce della stessa medaglia La dipendenza tra mamma e bambino, la teoria dell'attaccamento e il passaggio all'età adulta: cause e differenze con il disturbo dipendente di personalità.Dr.ssa Di Taranto - 20.04.2023
Morte improvvisa: 5 cose da sapere La morte improvvisa causa 70.000 decessi all'anno in Italia: cosa fare? quali sono le cause? L'utilizzo dei defibrillazioni e l'impatto sulla mortalità.Dr. Cecchini - 20.04.2023
La pillola anticoncezionale La pillola anticoncezionale è un contraccettivo ormonale orale usato dalle donne per evitare la gravidanza e curare patologie. Come si assume, pro e contro.Dr. Blasi - 14.04.2023
Qualità della vita e salute mentale nei soggetti affetti da allergia a farmaci I soggetto con allergia ai farmaci hanno una qualità della vita più bassa? Uno studio sull'impatto di reazioni allergiche o avverse sulla salute mentale.Dr.ssa Di Taranto - 13.04.2023
L'intelligenza artificiale in 2 minuti Come applicare l'intelligenza artificiale in medicina? L'esempio dell'Ospedale di Harvard e la ricerca precoce di batteri nocivi e malattie del sangue.Dr. Nicora - 12.04.2023
Scarsi finanziamenti pubblici dati per le terapie contro l'infertilità di coppia Dr. Beretta - 12.04.2023
Mal di schiena: una sofferenza che si può evitare Come si cura il mal di schiena? Quali sono le cause di lombalgia e lombosciatalgia? Obesità, stress, inattività e fattori di rischio. Diagnosi e prevenzione.Dr. Grosso - 12.04.2023
Parkinsonismo vascolare Che differenza c'è tra morbo di Parkinson e parkinsonismo vascolare? Sintomi delle due malattie, fattori di rischio, diagnosi, esami da fare, terapie.Dr. Ferraloro - 11.04.2023
La malattia di Parkinson Cos'è il morbo o malattia di Parkinson? Sintomi motori e non motori, cause, diagnosi. Si può curare il Parkinson? Farmaci e terapia non farmacologica.Dr. Ferraloro - 11.04.2023
Small RNA in andrologia: piccoli messaggeri con grandi prospettive Small RNA: cosa sono e quali sono le potenzialità nei processi fisiologici e in andrologia.Dr. Militello - 10.04.2023
Il tremore essenziale Il tremore essenziale è una tipologia di tremore che si distingue da quello a riposo, sintomo del Parkinson: caratteristiche, diagnosi e possibili cure.Dr. Vecchio - 05.04.2023