
Rapporto di coppia: quando il partner è solo una "stampella" Cosa succede al rapporto di coppia se uno dei due si rifugia nell'altro annullando altre relazioni sociali? Nel video un esempio pratico di rapporto-stampella.Dr. Santonocito - 29.09.2022
Rapporto di coppia: quando il partner è solo una "stampella" Cosa succede al rapporto di coppia se uno dei due si rifugia nell'altro annullando altre relazioni sociali? Nel video un esempio pratico di rapporto-stampella.Dr. Santonocito - 29.09.2022
La tachicardia sinusale La tachicardia sinusale può derivare da stress o altre patologie. Senza cause apparenti si parla di tachicardia sinusale inappropriata: sintomi, diagnosi, cura.Dr. Grandinetti - 29.09.2022
Depressione maggiore e malattie cardiache: quale relazione? Quale relazione esiste tra la depressione e le malattie cardiovascolari?Dr. Baranzini - 21.09.2022
La situazione Covid-19 come procede? Covid-19: l'evoluzione dell'epidemia, caratteristiche di Omicron 5, durata dell'immunità, long Covid: a che punto siamo? Domande e risposte.Prof. Silvestrini - 19.09.2022
Convivere con l'allergia alimentare nella vita di tutti i giorni Come convivere con le allergie alimentari? Le regole per mangiare in sicurezza a casa e fuori casa: leggere le etichette e attenzione alle contaminazioni.Dr. Verna - 13.09.2022
L'iperviscosità seminale Cosa si intende per iperviscosità seminale? Quanto influisce sull'infertilità l'aumento della viscosità dello sperma?Dr. Biagiotti - 13.09.2022
Dolore oro facciale, disordine temporo-mandibolare e i sintomi inspiegabili Disordine temporo mandibolare: medical unusual symptom, i sintomi inspiegabili. La diagnosi differenziale dei disturbi con dolore facciale, cronico o diffuso.Dr. Tonlorenzi - 12.09.2022
Malattia di Meniere e disfunzioni dell'articolazione temporo mandibolare Quanto influisce la disfunzione dell'articolazione temporo mandibolare sulla Malattia di Menière e sulle patologie che colpiscono l'orecchio?Dr. Bernkopf - 08.09.2022
Allergia/Ipersensibilità all'eparina/e Ipersensibilità e allergia all'eparina: le reazioni avverse più frequenti (eczema e prurito) e quella più rare (shock anafilattico, orticaria angioedema).Dr. Langella - 08.09.2022
Palpitazioni Quali sono le cause delle palpitazioni? Stress, stile di vita o malattia cardiaca? Sintomi, durata e diagnosi del cardiopalmo. Esami da fare e prevenzione.Dr. Grandinetti - 08.09.2022
Allergia alle Penicilline e Cefalosporine L'allergia alla penicillina e ai principali antibiotici: come avvengono le reazioni avverse ai farmaci, i rischi, i sintomi e gli esami da fare per la diagnosi.Dr. Langella - 08.09.2022
L'amenorrea L'amenorrea primaria o secondaria è l'assenza di ciclo mestruale. Le cause sono varie, può dipendere da dieta e stress. Le terapie variano in base alla causa.Dr.ssa Pontello - 06.09.2022
Le extrasistoli: quando il cuore batte forte senza un perché Le extrasistoli sono una semplice forma di aritmia: l'alterazione del battito cardiaco genera palpitazioni, dispnea, vertigini. Diagnosi, esami, cause e cura.Dr. Martino - 05.09.2022
Orticaria e angioedema Orticaria e angioedema: cosa sono? Quali sono le allergie responsabili e le altre cause? Angioedema ereditario e senza pomfi. Terapie e prevenzione.Dr. Verna - 05.09.2022
Ernia inguinale in età pediatrica: un difetto congenito da operare il prima possibile Ernia inguinale bambini: difetto congenito frequente da operare. Quali sono le cause e come si riconosce? Cosa fare in caso di intasamento? Perché operare?Dr. Olivieri - 02.09.2022
Orticaria: cause, sintomi, cura e prevenzione Cos'è l'orticaria? Le cause e gli allergeni più comuni. Pomfi e angioedema: tutti i sintomi. Come fare la diagnosi: esami da fare. Cura e prevenzione.Dr. Corica - 01.09.2022
Difficoltà respiratoria nasale da ipertrofia dei turbinati Ipertrofia dei turbinati e difficoltà respiratoria: naso chiuso, cefalea e altri sintomi. Come si cura? Terapia medica e decongestione chirurgica dei turbinati.Dr. Trichini - 30.08.2022
Posizioni sessuali: quali sono le migliori per la donna? Posizioni sessuali: quali sono le più adatte per l'orgasmo femminile? Come stimolare il clitoride? I fattori che condizionano l'orgasmo della donna.Dr.ssa Cappello - 29.08.2022
Problemi derivanti dal mancato trattamento della rinite allergica Conseguenze della rinite allergica non curata: infezioni nasali e dell'orecchio, asma, effetti su sonno e apprendimento, riduzione della qualità della vita.Dr. Verna - 26.08.2022
Allergia al nichel Allergia al nichel: quali sono gli oggetti e gli alimenti che lo contengono? Dermatite da contatto e altri sintomi. Prevenzione e alternative al nichel.Dr. Verna - 24.08.2022
Esistono davvero due tipi di orgasmo: clitorideo e vaginale? C'è differenza tra orgasmo vaginale e orgasmo clitorideo? La stimolazione diretta e indiretta del clitoride, false credenze, orgasmo con e senza penetrazione.Dr.ssa Cappello - 24.08.2022
Senso di colpa: è giusto parlarne con il partner? Provi un senso di colpa verso il partner per come ti sei comportato in passato? Meglio confessare l'errore o nascondere la verità? Il video di un caso pratico.Dr. Santonocito - 23.08.2022
Allergie e intolleranze alimentari Intolleranze alimentari e allergie agli alimenti non sono la stessa cosa: sintomi, caratteristiche e differenze. Come fare la diagnosi, qual è la prognosi.Allergologo - 23.08.2022
Uomini, Ominicchi e Cancer Ghosting Fare Ghosting vuol dire chiudere una relazione in modo improvviso senza dare spiegazioni comportandosi così come un fantasma.Dr. Catania - 19.08.2022
Il microbioma seminale e l'infertilità di coppia Il ruolo della microbiologia nello studio dell'infertilità di coppia per individuare alcune cause delle flogosi del tratto riproduttivo maschile e femminile.Dr. Biagiotti - 12.08.2022
Nel labirinto del cervello: connettoma e nuove strategie terapeutiche La connettomica e le tecnologie applicate allo studio del cervello possono implementare e, forse superare, l'approccio terapeutico farmacologico tradizionale.Dr. Rotondo - 11.08.2022
Quando il bambino non fa la cacca: la stipsi Cosa fare in caso di stitichezza nei bambini? La stipsi funzionale, i sintomi. Cosa fare? Stimolazioni rettali e lassativi: come seguire le terapia.Dr. Olivieri - 10.08.2022
Edipo: complesso da superare o mito da sfatare? Il complesso di Edipo è dimostrato dalla scienza? Il rapporto tra bambino e genitore: la teoria sull'attaccamento e la condizione di Edipo secondo Freud.Dr.ssa Pileci - 10.08.2022
Allergia al lattice della gomma L'allergia al lattice: gli oggetti (guanti in lattice, preservativi, palloncini) e i soggetti a rischio. Come si manifesta e cosa fare per prevenirla?Dr. Verna - 10.08.2022
Fimosi in età pediatrica: cosa fare? La fimosi nei bambini è fisiologica? A che età si risolve? È giusto fare ginnastica prepuziale? Quando operare? Consigli e decorso post-operatorio.Dr. Olivieri - 09.08.2022