
La donazione di sangue Ogni minuto in Italia avvengono 5,4 trasfusioni. Donare sangue è un gesto di generosità che nel 2022 ha aiutato circa 639.000 pazienti.Dr. Moretti - 09.10.2023
La donazione di sangue Ogni minuto in Italia avvengono 5,4 trasfusioni. Donare sangue è un gesto di generosità che nel 2022 ha aiutato circa 639.000 pazienti.Dr. Moretti - 09.10.2023
Ansia Sintomatica: una guida completa Palpitazioni, sudorazione, nervosismo: sono solo alcuni sintomi fisici che riguardano l'ansia e spesso vengono confusi con altre malattie.Dr.ssa Amoroso - 05.10.2023
Trattare i sintomi urinari aumenta la sopravvivenza? Curare i problemi urinari maschili può aumentare la sopravvivenza e ridurre il rischio di morte: lo dice uno studio su uomini con ipertrofia prostatica.Dr. Piana - 04.10.2023
L'ulcera gastroduodenale Se soffri di ulcera, con la diagnosi corretta di infezione da helicobacter pylori puoi evitare l'intervento chirurgico: a cosa serve la gastroscopia.Dr. Favara - 03.10.2023
3 domande sul panico Cos'è il panico? Quanto può durare un attacco? Come si cura? Lo psicologo nel video spiega come si manifesta il panico e come affrontare il problema.Dr. De Vincentiis - 03.10.2023
Il botulino nella terapia del deficit erettile grave: un lampo nella notte Dalla medicina estetica e tradizionale al trattamento della disfunzione erettile grave: i risultati della terapia con tossina botulinica.Dr. Pescatori - 02.10.2023
Se aumenta la pancia si rimpicciolisce il cervello Attenzione alla pancia: l'accumulo di grasso viscerale può diminuire il volume del cervello, soprattutto nelle donne. Lo dice uno studio.Dr. Colangelo - 30.09.2023
Arresto cardiaco: quanto conta l’uso del defibrillatore? Il defibrillatore può salvare la vita: la rianimazione con DAE è l'unico mezzo a disposizione per ridurre la mortalità in caso di arresto cardiaco. Dr. Cecchini - 29.09.2023
Ipertensione: rischio infarto e ictus per gli under-35 Ogni quanto misuri la pressione? 1 giovane su 10 con pressione alta rischia l'infarto o l'ictus da adulto: scopri come fare prevenzione.Redazione Scientifica Medicitalia - 28.09.2023
Cancro del colon retto: prevenzione primaria e secondaria Come prevenire il tumore del colon-retto? Cosa sapere sugli esami di screening: quando fare il test del sangue occulto nelle feci e la colonscopia.Dr. Cosentino - 27.09.2023
Il collagene idrolizzato nell’osteoporosi: un rimedio diverso, efficace e sicuro Quali sono i benefici dell'utilizzo del collagene idrolizzato nella cura dell'osteoporosi? Rimedio naturale diverso, efficace e sicuro.Prof. Silvestrini - 25.09.2023
Testosterone e cuore in forma: le ricerche che cambiano le regole del gioco La terapia sostitutiva del testosterone, su prescrizione dello specialista, può fare bene al cuore: una scoperta innovativa rispetto al passato.Dr. Militello - 24.09.2023
Il rischio di tumore del cardias dopo chirurgia antireflusso nel Barrett non si riduce, anzi L'intervento chirurgico anti reflusso nell'Esofago di Barrett non diminuisce il rischio di tumore: i risultati di uno studio.Dr. Favara - 24.09.2023
Trattamento con ansa a radiofrequenza delle lesioni dell'utero Cervice uterina: quando eseguire l'ansa diatermica? Il trattamento ambulatoriale delle lesioni del collo dell'utero dopo colposcopia e pap-test.Dr. Blasi - 22.09.2023
Il fenomeno Cosplay tra i giovani italiani Tra i giovani italiani il Cosplay è sempre più diffuso: mettersi nei panni di un personaggio stimola la creatività dei cosplayer, quali sono i rischi?Dr.ssa Lucattini - 21.09.2023
Cos'è la Malattia di Alzheimer? - Infografica Il 21 settembre ricorre la Giornata Mondiale dell'Alzheimer: nell'infografica le caratteristiche, sintomi, fattori di rischio e diagnosi della malattia.Redazione Scientifica Medicitalia - 21.09.2023
Tumore del collo dell'utero (o cervice uterina) - Infografica Cos'è il tumore del collo dell'utero e quali sono i fattori di rischio? Infezione da HPV, screening e diagnosi precoce riassunti nell'infografica.Redazione Scientifica Medicitalia - 20.09.2023
PANS PANDAS: lo stato dell'arte Come si manifestano le sindromi PANS PANDAS? Tic, disturbo ossessivo compulsivo, aggressività tra i sintomi dei disturbi che sorgono in età pediatrica.Dr.ssa Paravati - 17.09.2023
Virus, batteri e parassiti: infezioni del tratto genitale maschile e fertilità Infertilità dell'uomo: virus, batteri e parassiti che colpiscono i genitali maschili possono incidere sulla capacità di concepire un figlio.Dr. Militello - 16.09.2023
Febbre Dengue: cosa sapere sulla malattia virale Cos'è la Dengue? Sintomi, trasmissione e diffusione della malattia che si trasmette con puntura infetta di zanzara aedes aegypti: la situazione in Italia.Dr. Piccolo - 15.09.2023
La calcolosi renale e il dilemma dell’acqua: quanta, quando e quale bisogna bere? È sempre consigliato bere acqua in caso di calcolosi renale? Quando non bere acqua? Quantità di liquidi da assumere e tipi di acqua per i calcoli renali.Dr. Piana - 15.09.2023
Il cromosoma Y è stato completamente sequenziato Il cromosoma maschile Y è piccolo e complesso: la sua sequenza finora era conosciuta solo al 50%, ora è stato completamente decifrato.Dr. Beretta - 14.09.2023
I marcatori tumorali (tumor markers) I markers tumorali sono sostanze come proteine e/o ormoni rilevabili nel sangue che possono indicare la presenza di un tumore.Dr. Catania - 14.09.2023
Celiachia: è ancora necessaria la biopsia endoscopica? È possibile fare la diagnosi di celiachia senza la biopsia endoscopica, con benefici per il paziente e per il servizio sanitario nazionale.Dr. Scuotto - 14.09.2023
Effetti dei dispositivi digitali sullo sviluppo del bambino Gli schermi dei dispositivi elettronici possono ritardare lo sviluppo del bambino: lo studio sull'associazione tra tempo di esposizione e ritardo cognitivo.Redazione Scientifica Medicitalia - 13.09.2023
Quando il bambino rifiuta la scuola Cosa fare in caso di rifiuto della scuola? Cause, sintomi fisici, disturbi psicosomatici nello studente: consigli utili per i genitori.Dr.ssa Massaro - 12.09.2023
La colposcopia: cos'è? La colposcopia è un esame accurato della cervice uterina. Esame di prevenzione del tumore al collo dell'utero, localizza le diagnosi del Pap test.Dr. Blasi - 12.09.2023
L'abbandono della scuola Il tasso di abbandono scolastico nel 2022 è stato dell'11,5% nella fascia 18-24 anni. Quali sono le cause e come intervenire sulla dispersione scolastica?Dr.ssa Rinella - 12.09.2023
Un vaccino anti-Covid innovativo Un nuovo vaccino anti-Covid in compresse: le caratteristiche di Glovax, vaccino innovativo sublinguale proposto dal prof. Bruno Silvestrini.Prof. Silvestrini - 08.09.2023
Fibrosi cistica: diffusione, sintomi, cause Tra le malattie ereditarie gravi la fibrosi cistica è fra le più diffuse: 1 su 30 è portatore sano. Quali esami fare per riconoscere la malattia. Dr.ssa Zampatti - 08.09.2023