
Sperma ed effetti negativi a lungo termine da COVID-19 Il Covid-19 può alterare la fertilità maschile a lungo termine: uno studio sulla relazione tra infezione da Coronavirus e qualità del liquido seminale.Dr. Beretta - 22.08.2023
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1977 presso Università di Milano.
Iscritto all'Ordine dei Medici di Firenze tesserino n° 12069.
Specialista in Urologia, Andrologia e Patologia della Riproduzione Umana con oltre 40 anni di esperienza clinica e chirurgica, ha diretto importanti unità di Andrologia in strutture private italiane di rilievo. Esperto nel trattamento delle disfunzioni sessuali maschili e riproduttive, partecipa attivamente a commissioni scientifiche della Società Italiana di Andrologia. Co-editore di pubblicazioni internazionali e docente riconosciuto nel settore.
Sperma ed effetti negativi a lungo termine da COVID-19 Il Covid-19 può alterare la fertilità maschile a lungo termine: uno studio sulla relazione tra infezione da Coronavirus e qualità del liquido seminale.Dr. Beretta - 22.08.2023
Quando il liquido seminale non esce ovvero c'è un'eiaculazione retrograda L'eiaculazione retrograda, o orgasmo asciutto, si ha quando il liquido seminale, invece che essere espulso attraverso l'uretra, viene spinto indietro in vescica.Dr. Beretta - 22.08.2023
Teratozoospermia, infertilità maschile e mutazioni genetiche Una mutazione genetica potrebbe essere la causa di una grave teratozoospermia e infertilità maschile: lo studio sul caso di un paziente reale.Dr. Beretta - 14.08.2023
Eiaculazione precoce e uso di anestetici topici Gli anestetici topici somministrati localmente sul glande aumentano il tempo di latenza eiaculatoria intravaginale (IELT) negli uomini con eiaculazione precoce.Dr. Beretta - 04.08.2023
Sperma, età di un uomo e PMA Quanto conta l'età dell'uomo per la sua fertilità? Risultati di uno studio sulla procreazione medicalmente assistita.Dr. Beretta - 30.06.2023
Disturbi della memoria e problemi all'erezione Una attività sessuale non soddisfacente, nell'uomo di mezza età, potrebbe essere un segnale non positivo sul futuro potenziale cognitivo.Dr. Beretta - 16.06.2023
Integratori naturali? No Sildenafil (Viagra) e Tadalafil (Cialis)! Integratore naturale contenente Sildenafil (Viagra) e Tadalafil (Cialis): il prodotto è stato segnalato al Sistema europeo di Allerta Rapido.Dr. Beretta - 01.06.2023
Quando il pene è curvo: come si valuta e che cosa si fa Cosa fare in caso di pene curvo? L'incurvatura o griposi può essere causata da ipospadia, morbo di La Peyronie o lesioni. Come risolvere il problema?Dr. Beretta - 05.05.2023
Dieta mediterranea e cancro alla prostata La dieta mediterranea aiuta a prevenire il rischio di tumore alla prostata? I risultati di uno studio.Dr. Beretta - 01.05.2023
Scarsi finanziamenti pubblici dati per le terapie contro l'infertilità di coppia Dr. Beretta - 12.04.2023
Quando il rapporto finisce troppo presto (eiaculazione precoce) Quali sono le cause dell'eiaculazione precoce? Come fare la diagnosi? Trattamento e cura dei disturbi dell'eiaculazione: approccio psicologico e farmaci.Dr. Beretta - 23.03.2023
10 regole d'oro per i tuoi reni Giornata mondiale del rene: dieci consigli utili per mantenere in salute i propri reni e prevenire le patologie renali.Dr. Beretta - 09.03.2023
Se fai un lavoro pesante e duro hai più spermatozoi e più testosterone Relazione tra fertilità maschile e attività lavorativa: più spermatozoi e testosterone se il lavoro è duro e pesante. Lo dice uno studio su Human Reproduction.Dr. Beretta - 25.02.2023
Tecniche di riproduzione assistita: nessun problema cardio-metabolico sulla prole Fecondazione assistita: i bambini nati dalla FIVET possono avere effetti collaterali? Uno studio dimostra l'assenza di problemi per la prole.Dr. Beretta - 21.02.2023
Meno carboidrati più testosterone e meno sindrome metabolica Una dieta a basso contenuto di carboidrati può aumentare i livelli di testosterone nel sangue e migliorare anche l’erezione in uomini con sindrome metabolica. Dr. Beretta - 15.02.2023
L'andrologia oggi Quanto conta l'andrologia per studiare i problemi di infertilità maschile? Gli studi su come influisce il ruolo dell'uomo nell'infertilità di coppia.Dr. Beretta - 24.01.2023
Sperma trasparente ed acquoso: possibili cause Perché hai lo sperma trasparente e più acquoso rispetto al solito? Tutte le cause che possono alterare la composizione del liquido seminale.Dr. Beretta - 28.12.2022
Disturbi dell'erezione e diabete mellito. Cosa fare? Perché il diabete può causare la disfunzione erettile? I disturbi della sfera sessuale nei soggetti diabetici: deficit erettivo ed eiaculazione retrograda.Dr. Beretta - 07.12.2022
L'età come cambia la fertilità di un uomo Come cambia la fertilità dell'uomo con l'età? Disturbi dell'erezione e riduzione del testosterone: i possibili disturbi sessuali nell'uomo che invecchia.Dr. Beretta - 02.12.2022
Cistite femminile, come affrontarla: prospettive urologiche Perché la cistite è più frequente nelle donne? Sintomi, cause, terapia e prevenzione della cistite femminile. Cosa fare, cosa non fare.Dr. Beretta - 22.11.2022
10 consigli per mantenere la tua erezione! Come mantenere un'erezione valida e duratura? 10 consigli su alimentazione, attività fisica, consumo di alcol e sigarette: tutto quello che devi o non devi fare.Dr. Beretta - 16.11.2022
Disturbi sessuali femminili di natura organica in urologia La disfunzione sessuale femminile comprende vari disturbi dovuti a cause ormonali, biologiche e psicologiche. Quali sono i disturbi sessuali e come si curano?Dr. Beretta - 10.11.2022
La prevenzione andrologica nell'età pediatrica e puberale La prevenzione andrologica inizia dall'età pediatrica e nella pubertà: quali sono le malattie più frequenti? Come fare l'autopalpazione del testicolo?Dr. Beretta - 04.11.2022
Autopalpazione: importante per la prevenzione dei tumori del testicolo Come eseguire l'autopalpazione dei testicoli? 5 regole: la procedura per l'autodiagnosi del tumore al testicolo e per riconoscere irregolarità nello scroto.Dr. Beretta - 03.11.2022
I dieci killers dell'erezione Quali sono le cause della disfunzione erettile? Ansia, stress, fumo, droghe, obesità, malattie: 10 fattori che portano alla mancanza di erezione. Cosa fare?Dr. Beretta - 28.10.2022
Tutto sulla disfunzione erettile La disfunzione erettile non è un tabù: cosa fare in caso di deficit dell'erezione? Cause psicologiche e fisiche, sintomi, esami da fare, terapie e prevenzione.Dr. Beretta - 24.10.2022
Infertilità maschile e vitamina E Quando incide la vitamina E sull'infertilità maschile? I risultati di uno studio pubblicato su Urology Journal.Dr. Beretta - 30.08.2022
Infertilità maschile e pesticidi Fertilità e rischi dei pesticidi: una meta-analisi epidemiologica sulla tossicità dei pesticidi sullo sperma.Dr. Beretta - 02.08.2022
Infertilità maschile e cromosoma X L'analisi completa sul ruolo del cromosoma X nell'infertilità maschile: i risultati pubblicati su The American Journal of Human Genetics.Dr. Beretta - 13.07.2022
Malattie Sessualmente Trasmesse e fertilità nell'uomo Le malattie sessualmente trasmesse alterano la fertilità dell'uomo? Orchite, prostatiti, infezioni batteriche: quanto incidono sulla qualità dello sperma?Dr. Beretta - 06.07.2022