
Articolazione Temporo Mandibolare: click e scrosci da incoordinazione condilo-meniscale L'incoordinazione condilo-meniscale è la causa più frequente dei rumori, click e scrosci, dell’Articolazione Temporo Mandibolare (ATM)Dr. Bernkopf - 07.01.2025
Articolazione Temporo Mandibolare: click e scrosci da incoordinazione condilo-meniscale L'incoordinazione condilo-meniscale è la causa più frequente dei rumori, click e scrosci, dell’Articolazione Temporo Mandibolare (ATM)Dr. Bernkopf - 07.01.2025
La vertigine di pertinenza odontoiatrica Quando la vertigine non è di origine otologica, il dentista gnatologo può indagare su una possibile disfunzione dell' Articolazione Temporo Mandibolare.Dr. Bernkopf - 31.05.2023
Laringospasmo e laringite ipoglottica Laringospasmo e laringite ipoglottica: cosa fare? Quali sono le cause? Quando la causa è uno schema respiratorio orale. Casi studio e terapia.Dr. Bernkopf - 27.03.2023
Quale bite scegliere? Per quante ore/giorno? Per quanto tempo? Bite dentale utilizzato giorno e notte, pasti esclusi, nel trattamento gnatologico per il disordine temporomandibolare.Dr. Bernkopf - 16.02.2023
Malattia di Meniere e disfunzioni dell'articolazione temporo mandibolare Quanto influisce la disfunzione dell'articolazione temporo mandibolare sulla Malattia di Menière e sulle patologie che colpiscono l'orecchio?Dr. Bernkopf - 08.09.2022
Adenotonsillectomia nel bambino: si o no? Apnee ostruttive nei bambini: si ricorre all'adenotonsillectomia quando la causa è l'ipertrofia adenotonsillare. Cosa fare quando la causa è nella mandibola?Dr. Bernkopf - 16.05.2022
La Cefalea nel bambino: Webinar interdisciplinare Cefalea nei bambini: un approccio interdisciplinare nel webinar Forum Live. Il punto di vista del neuropsichiatra infantile, oculista e dentista sulla cefalea.Dr. Bernkopf - 07.05.2022
Tutto sull'otite: tavola rotonda televisiva con Otorinolaringoiatra, Pediatra e Dentista Mal d'orecchie e otite: il video della tavola rotonda della trasmissione televisiva "Check up" su TV Parma.Dr. Bernkopf - 04.04.2022
Ipertensione arteriosa: attenti al russare e all'apnea nel sonno Ipertensione arteriosa: apnee notturne e tendenza a russare aumentano il rischio. Come curare il disturbo? Pompa del sonno (CPAP), bite denti e oral devices.Dr. Bernkopf - 18.06.2021
Acufene e mandibola: quando il fischio nelle orecchie dipende dall'Articolazione Temporo Mandibolare Le cause degli acufeni si individuano non solo nelle patologie delle orecchie, ma anche nei disturbi dell'ATM, esiste quindi un legame tra acufene e mandibola.Dr. Bernkopf - 02.12.2020
Vomito, emicrania addominale, vertigine e torcicollo: sono sempre "equivalenti emicranici"? Dr. Bernkopf - 03.07.2020
L’orientamento nella ricerca e le cefalee da malocclusione dentaria Dr. Bernkopf - 27.03.2020
Il ruolo dell’Occlusione nella patogenesi del Bruxismo Dr. Bernkopf - 16.03.2020
La gestione clinica delle Cefalee Primarie e Secondarie a problemi di bocca Dr. Bernkopf - 07.01.2020
Il Prurito Auricolare Cronico Il prurito alle orecchie può essere favorito dal tipo di occlusione dentale quando i condili mandibolari entrano in conflitto con l'orecchio.Dr. Bernkopf - 14.01.2019
Calci, testate, capriole e agitazione nel sonno: il "bambino cavallo" Perché il bambino si agita tanto nel sonno e scalcia? Il cosiddetto "bambino cavallo" può avere disturbi del sonno che derivano da cause di vario tipo.Dr. Bernkopf - 07.03.2018
Dolore Cronico, Disturbi nel Sonno e Disfunzioni Cranio- Mandibolo -Vertebrali Dr. Bernkopf - 19.09.2016
L'illusione della scienza Dr. Bernkopf - 28.05.2016
Il POKER delle Apnee nel Sonno Dr. Bernkopf - 05.05.2016
Incidenti stradali causati da Colpi di sonno Dr. Bernkopf - 25.01.2016
Cheilite angolare: attenti alla malocclusione dentaria Dr. Bernkopf - 26.10.2015
Il nodo alla gola: il bolo isterico è sempre isterico? Dr. Bernkopf - 27.01.2014
Ceruminosi e tappo di cerume Dr. Bernkopf - 24.12.2013
Enuresi, nicturia, incontinenza: attenti al russare e all’apnea nel sonno Dr. Bernkopf - 15.04.2013
Alitosi Dr. Bernkopf - 21.09.2012
Il reflusso gastro esofageo notturno: attenti al russare e all’apnea Dr. Bernkopf - 12.03.2012
Parotite ricorrente e calcoli salivari: colpa dei denti? La parotite ricorrente può essere causata da problemi di malocclusione dentaria e dall'ipertono del massetere. Casi studio e rimedi.Dr. Bernkopf - 04.01.2012
Problemi di naso chiuso: a volte la causa sta in bocca Dr. Bernkopf - 25.08.2011
La cefalea che viene dalla bocca Dr. Bernkopf - 14.07.2011
Otite Ricorrente: colpa dei denti? L'otite acuta ricorrente tipica dell'età pediatrica può anche essere colpa dei denti.Dr. Bernkopf - 08.07.2011