

Ansia
Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.


Ansia: conoscerla e superarla
L'ansia da emozione naturale può diventare una patologia curabile: quali sono i sintomi, come riconoscerla, le differenze con la paura e come curarla.

Quando le preoccupazioni non hanno fine: disordine d’ansia generalizzato
Quando la preoccupazione è costante: il disturbo d'ansia generalizzata. Cos'è, quali sono i sintomi, come fare la diagnosi e come si cura il DAG.

Agorafobia: cause, sintomi e terapia
Paura degli spazi aperti? Si chiama agorafobia e fa parte dei disturbi d'ansia, sintomo principale con gli attacchi di panico: quali sono le cause e la cura.

Fobia sociale o disturbo d'ansia Sociale: le situazioni temute
Fobia sociale: quando l'ansia si manifesta in reazione a determinate situazioni sociali. Timore della performance, mangiare, scrivere o parlare in pubblico.

L’ansia sociale e la metavergogna: come superarle?
Cos'è il disturbo di ansia sociale? La paura del giudizio degli altri e la metavergogna: come funziona la psicoterapia per guarire dalla fobia sociale.

Ansia da prestazione: conoscerla per superarla
Non solo sessuale: l'ansia da prestazione può manifestarsi nel lavoro o prima di una performance sportiva o scolastica. Come si combatte questa forma di ansia?

Ansia da prestazione e spectatoring
Eiaculazione precoce per lui e difficoltà a raggiungere l'orgasmo per lei: le conseguenze dell'ansia da prestazione sessuale e spectatoring. Quali rimedi?

L'ansia da prestazione nella competizione sportiva
Come superare l'ansia da prestazione sportiva? Stress, bassa concentrazione e auto valutazione negativa: quando l'ansia compromette la performance nello sport.

Ipocondria: la paura delle malattie
Turismo medico e diffidenza per la medicina: l'ipocondria è il disturbo d'ansia di chi ha paura delle malattie. Come riconoscerla e affrontarla con la terapia.

Ansia da separazione nei bambini: quando preoccuparsi?
L'ansia da separazione è un passaggio obbligato nei bambini: quando diventa un disturbo d'ansia? Quali sono i sintomi? Cosa fare? Può protrarsi in età adulta?

L'ansia nei bambini: da paura infantile a disturbo
I disturbi di ansia nei bambini: quando le paure infantili diventano un problema? Il concetto di attaccamento alla madre e la capacità di autoregolarsi.

Ansia nei bambini: quando mancano le regole
Cosa succede al bambino che cresce senza regole? La frustrazione, l'ansia da separazione e l'assenza di accudimento sono possibili cause di ansia nei bambini.

Quando il corpo va in ansia: i sintomi fisici dei disturbi d’ansia
Ansia sintomatica: l'ansioso può sviluppare sintomi fisici, oltre a quelli mentali, che possono peggiorare in patologie psicosomatiche.

Paura ed ansia di perdere il controllo o "impazzire"
Paura e ansia: analisi delle condizioni che possono portare alla perdita del controllo e alla paura di impazzire. Quali meccanismi ci sono dietro? Quale cura?

Parlare troppo? Può diventare una dipendenza!
Hai mai avuto a che fare con un parlatore compulsivo? Dietro al disturbo del parlare troppo si nasconde un bisogno di calmare l'ansia e di attirare l'attenzione

Il nodo alla gola
Cos'è quella sensazione di nodo alla gola? Escluse altre patologie organiche, il bolo isterico è un sintomo dell'ansia da affrontare con la psicoterapia.

Rimuginio e ruminazione mentale: quando si vive male perché si pensa troppo
Cosa sono il rimuginio e la ruminazione? Processi mentali e disturbi che derivano dal "pensare troppo": come si curano con farmaci e tecniche di psicoterapia.

Che caldo, che ansia!
Aumento della sudorazione, difficoltà a respirare e capogiri: è colpa dell'afa o è un attacco di panico? Ecco spiegato perché caldo e ansia non vanno d'accordo.

Fame d'amore, ansia e depressione sono correlate?
Cos'è la fame d'amore? Dipendenza dal partner, forte desiderio e coppie malate nascondono un passato di ansia da separazione e possibile depressione.

L'ansia sociale e i social network: quale rapporto?
Fobia sociale e social network vanno d'accordo? La relazioni virtuali sembrano un aiuto per chi soffre di ansia, ma sono dannose e aumentano le aspettative.

Fumare aumenta o riduce l'ansia?
Fumare fa venire l'ansia? E gli ansiosi sono più a rischio di tabagismo? Fumo e ansia: aumento del malessere e dei sintomi fisici e psicologici sugli ansiosi.

Ansia di primavera e da cambio di stagione
Perché l'ansia peggiora in primavera? Scopriamo le cause e come affrontare questo cambiamento.

Ansia: i sette segnali di allarme
Come riconoscere l'ansia? Sette segnali d'allarme per individuare un disagio psicologico: cambiamenti del corpo, del comportamento e nelle abitudini alimentari.

È possibile l'asportazione chirurgica dell'ansia?
Asportazione del disturbo d'ansia? Non si può eliminare, ma la psicoterapia aiuta a individuarla e a imparare a usare la sua utilità per valutare le cose.

Caro psicologo, mi sento ansioso: disturbi d'ansia e la terapia cognitivo-comportamentale
Se ti riconosci tra questi sintomi dell'ansia, forse dovresti chiedere il parere di un esperto: i disturbi d'ansia e la terapia cognitivo comportamentale.

Finché c'è vita c'è ansia: 3 regole per gestirla
L'ansia è una risorsa utile? È una reazione naturale dell'essere umano: ecco quando diventa un disturbo e quali sono i consigli per la gestione dell'ansia.

Antidepressivi e farmaci per l'ansia: domande e risposte
Antidepressivi e farmaci per l'ansia: come funzionano? Qual è il giusto dosaggio? Quando assumerli? Ecco curare i disturbi d'ansia e le sindromi depressive.

Gli psicofarmaci: quali sono e a cosa servono
Disturbi d'ansia e attacchi di panico: quali sono gli psicofarmaci e gli antidepressivi che vengono utilizzati per curare le diverse patologie psichiatriche.

Benzodiazepine (ansiolitici): uso, abuso e dipendenza
Dipendenza da benzodiazepine: quando la cura per l'ansia si trasforma in tossicodipendenza. Limiti, rischi, effetti collaterali dell'abuso di ansiolitici.

Che cos’è la psicoterapia breve strategica
La psicoterpia breve strategica è un intervento di poche sedute che mira a rompere il circolo vizioso stabilitosi fra tentate soluzioni e persistenza del problema.

Ansia: lo sport serve davvero?
Svolgere attività fisica allevia i sintomi dell'ansia? Non solo, il legame ansia e sport ha effetti sono paragonabili alla Terapia Cognitivo-Comportamentale.

Training autogeno e ansia: un supporto per i cambi di stagione
L'ansia aumenta nel cambio di stagione? Il training autogeno favorisce il rilassamento muscolare, regolarizza la respirazione, migliora il sonno e l'umore.

Ansia e alimentazione: gli omega-3 riducono il disturbo
Prevenire l'ansia grazie agli omega-3? Integrare l'alimentazione contro ansia e stress può aiutare a superare i disturbi d'ansia, anche nei soggetti sani.

Può l'ansia provocare danni al cervello?
Ansia, paura e stress: i meccanismi che regolano le reazioni alle situazione di pericolo spiegano perché i disturbi d'ansia possono provocare danni al cervello.

Ansia e sintomi allergologici: quale legame?
Ansia e stress possono aumentare le reazioni allergiche: i sintomi fisici e perché è importante una valutazione psicologica insieme ai test allergologici.

Ansia: 5 cose da sapere - Infografica
Ansia: come si riconosce? Nelle infografiche un riassunto dei sintomi fisici, cause e cure con terapia cognitivo comportamentale o farmacologica.
Per saperne di più

Tutto sull'ansia: disturbi correlati, sintomi, cause e terapie
Vuoi sapere tutto sull'ansia? Tipologie, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali dei disturbi d'ansia, diagnosi e cure possibili (psicoterapia e farmaci).
Vuoi ricevere aggiornamenti su Ansia?
Argomenti correlati ad Ansia

Disturbi di personalità I disturbi di personalità si verificano in caso di alterazioni di pensiero e di comportamento nei tratti della persona: classificazione e caratteristiche dei vari disturbi.

Disturbo bipolare Il disturbo bipolare è una patologia che si manifesta in più fasi: depressiva, maniacale o mista. Scopriamo i sintomi, la diagnosi e le possibili terapie.

Disturbi del sonno Esistono vari tipi di disturbi del sonno, non solo l'insonnia: vediamo quali sono, perché non sottovalutare i segnali, quali sono le terapie e i rimedi naturali.

Burnout Come prevenire la sindrome da burnout? Cosa fare in questa condizione? Cosa dice la Legge? Fattori di rischio dello stress da lavoro correlato e complicanze.

Attacchi di panico Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?