Dr. Stephen Cavallino

Medico di medicina generale, Perfezionato in medicine non convenzionali a Modena

Foto del Dr. Stephen Cavallino
Visita Medicitalia per info su Dr. Stephen Cavallino, Medico di medicina generale, Perfezionato in medicine non convenzionali. Trova contatti, dove prenotare una vista online, patologie trattate, curriculum e recensioni degli utenti.

Attenzione: l'iscritto non si collega da più di sei mesi, i dati potrebbero essere non aggiornati.

17 consulti erogati
0 contenuti pubblicati
64.423 visualizzazioni profilo

Specialista riconosciuto in medicina rigenerativa ortopedica con oltre 20 anni di esperienza in proloterapia e neuroproloterapia per il trattamento non chirurgico del dolore muscolo-scheletrico cronico. Clinico e istruttore internazionale, ha diretto corsi in Europa, USA e America Latina. Attivo nel volontariato medico internazionale, unisce competenze in emergenza, nutrizione e terapia fisica per soluzioni innovative e personalizzate.

Contatti

Poliambulatorio Carpi 3000

Via Carlo Marx - 41012 Carpi (Modena) (MO) IT

10.8778065 44.7662157

Mappa

Studio Medico

Viale Cavour 129 - 44121 Ferrara (FE) IT

11.610857 44.8420997

Recapiti Mappa

Postural Project

Via Treviso 76 - 31057 Silea (Treviso) (TV) IT

12.2868662 45.65624940000001

Mappa

Informazioni professionali

Laurea e titoli conseguiti

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1989 presso Università di Bologna. Iscritto all'Ordine dei Medici di Ferrara.

Specialista in: Medicina generale

Perfezionato in: Medicine non convenzionali

Identità validata e profilo certificato sul portale FNOMCEO.

Curriculum vitae

Dr. Stephen Cavallino Informazioni personali Stato civile: separato Nazionalità: U.S.A./Italiano Data di nascita: 25/09/1960 Luogo di nascita: Brooklyn, New York, USA Residenza:...

Leggi tutto

Attività su Medicitalia

Il Dr. Stephen Cavallino è specialista di medicitalia.it dal 2007.

Indice di attività:
40% attività +40
16% attualità +16
12% socialità +12

Recensioni

Mi congratulo con il medico che ha messo a disposizione del paziente la propria e mail

29-07-2010