Dr. Roberto Innocenzi

Psicologo, Psicoterapeuta a Roma

Foto del Dr. Roberto Innocenzi
Visita Medicitalia per info su Dr. Roberto Innocenzi, Psicologo, Psicoterapeuta. Trova contatti, dove prenotare una vista online, patologie trattate, curriculum e recensioni degli utenti.

Attenzione: l'iscritto non si collega da più di sei mesi, i dati potrebbero essere non aggiornati.

0 consulti erogati
0 contenuti pubblicati
6.865 visualizzazioni profilo

Contatti

Sedi professionali

Studio Innocenzi - Psicologia Psicoterapia

Via di Quarantina 3 - 00063 Campagnano Di Roma (Roma) (RM) IT

0 0

Vedi dettagli Mappa

Informazioni professionali

Laurea e titoli conseguiti

Laureato in Psicologia nel 1990 presso La Sapienza. Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Lazio.

Specialista in: Psicologia, Psicoterapia

Verifica dati su PSY.it »

Note e interessi

Il Dott. Roberto Innocenzi svolge la propria attività presso lo studio di Psicologia e Psicoterpia di Campagnano di Roma (provincia di Roma , pochi Km da Roma).

Specializzato in Psicoterapia...

Leggi tutto

ad Orientamento Analitico e in Psicodiagnostica si occupa di:
COLLOQUIO PSICOLOGICO
CONSULENZA INDIVIDUALE - COPPIA - FAMILIARE
PSICODIAGNOSI
PSICOTERAPIA INDIVIDUALE E DI COPPIA


Coerentemente con l'orientamento culturale della propria formazione considera l'intervento psicoterapico, nonostante la sofferenza individuale che quasi sempre ne motiva la scelta, una grande occasione per l'individuo, una delle ultime possibilità di cui la nostra società dispone per favorire la crescita soggettiva.
Un viaggio verso Se stessi che dovrebbe concludersi con l'acquisizione di quegli strumenti necessari al raggiungimento di un autoequilibrio psichico (cura sui), attuabile solo quando l'individuo come l'antico dio Giano ha finalmente lo sguardo rivolto tanto alle esigenze espresse dalla realtà esterna, quanto a quelle della propria realtà interiore.

Attività su Medicitalia

Il Dr. Roberto Innocenzi è specialista di medicitalia.it dal 2011.

Indice di attività:
28% attività +28
16% attualità +16
4% socialità +4