Dr. Pietro Maria G. Agricola
Cardiologo, Cardiologo interventista a Cremona
Specialista con oltre 25 anni di esperienza in cardiologia interventistica ed elettrofisiologia, ha eseguito più di 400 impianti di pacemaker, defibrillatori e stimolatori biventricolari, oltre 300 studi elettrofisiologici e 150 ablazioni con radiofrequenza. Fellow riconosciuto da ESC, AHA e ACC, è autore di oltre 80 pubblicazioni scientifiche e revisore per riviste internazionali di cardiologia.
Contatti
Informazioni professionali
Laurea e titoli conseguiti
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1993 presso Univeristà degli Studi di Pavia. Iscritto all'Ordine dei Medici di Cremona.
Specialista in: Cardiologia
Perfezionato in: Cardiologia interventistica
Identità validata e profilo certificato sul portale FNOMCEO.
Curriculum vitae
Dettagli personali
- Nome: PIETRO MARIA GIOVANNI
- Cognome: AGRICOLA
- Professione: MEDICO CHIRURGO, CARDIOLOGO
- Nato a: PACHINO (SIRACUSA)
- Data di nascita: 27 APRILE 1967
- Nazionalità: ITALIANA
- Residente a: CREMA (CR), ITALY
- Via: PIACENZA 41
- CAP: 26013
- Telefono: +39-0373-83626
- Cellulare: +39-348-6924288
- Fax: +39-0373-280036
- E-mail: p.agricola@libero.it
- Codice Fiscale: GRC PRM 67D27 G211C
Esperienza lavorativa
Dal Maggio 1994 al Giugno 1996 titolare di una Borsa di Studio del Ministero della Sanità, per Ricerca Finalizzata, presso la Divisione di Cardiologia del Policlinico IRCCS San Matteo di Pavia.
Dal Giugno 1996 al Settembre 1998 titolare di una Borsa di Studio per la Scuola di Specialità di Cardiologia dell’Università degli Studi di Pavia, presso la Fondazione S. Maugeri, IRCCS di Tradate (VA).
Dall’Ottobre 1998 all’Ottobre 2002 incarico di ruolo in qualità di Dirigente Medico di I Livello presso l’Unità Operativa di Cardiologia dell’Azienda Ospedaliera Ospedale Maggiore di Crema (Cremona).
Nel Dicembre 1998 ha ottenuto l’idoneità all’esercizio del Servizio Sanitario Urgenza ed Emergenza da parte del 118 della Regione Lombardia.
Dal Marzo all’Aprile 2002 è stato titolare di una Fellowship presso il Laboratorio di Elettrofisiologia ed Emodinamica, presso il Dipartimento di Cardiologia dell’Università degli Studi di Magdeburgo, Germania.
Dal Novembre 2002 all’Aprile 2003 ha svolto la sua attività in qualità di Aiuto Corresponsabile presso l’Unità Operativa di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione dell’IRCCS Istituto Clinico Humanitas di Rozzano (MI).
Dal Giugno 2003 Dirigente Medico di I Livello presso l’Unità Operativa di Cardiologia del Dipartimento Cardiocerebrovascolare dell’Azienda Ospedaliera Ospedale Maggiore di Crema (CR).
Dal Settembre 2003 in servizio operativo presso il SSUeM del 118 di Cremona.
Datore di lavoro
- Nome e indirizzo: Azienda Ospedaliera Ospedale Maggiore di Crema, Largo Ugo Dossena 2, 26013 Crema, Italy
- Dipartimento: Dipartimento Cardiocerebrovascolare
- Unità Operativa: Cardiologia
- Qualifica: Dirigente Medico di I Livello
- Telefono: +39-0373-280033
- Fax: +39-0373-280036
Istruzione e formazione
Luglio 1986 Diploma di Maturità Classica.
Febbraio 1993 Laurea in Medicina e Chirurgia.
Aprile 2003 Abilitazione Professione di Medico Chirurgo.
Dicembre 1998 Idoneità al SSEuM 118 della Regione Lombardia.
Ottobre 1999 Specializzazione in Cardiologia.
Istituti di istruzione e formazione
- Liceo Classico Antonio di Rudin, Noto (Siracusa)
- Università degli Studi di Pavia, Facoltà di Medicina e Chirurgia
- Università degli Studi di Pavia, Scuola di Specializzazione in Cardiologia
Principali materie e abilitazioni professionali
Dal Gennaio 1999 ha iniziato la sua attività nell’ambito del Laboratorio di Emodinamica, Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione, eseguendo come primo operatore:
- Oltre 400 impianti tra PM, ICD e Stimolatori Biventricolari.
- Oltre 300 Studi Elettrofisiologici Intracavitari.
- Oltre 150 Ablazioni TC con Radio Frequenza.
- Oltre 150 esami Coronarografici.
- Oltre 100 Angioplastiche Coronariche.
In aggiunta svolge la sua attività presso il Laboratorio di Ecocardiografia TransToracica, Transesofagea, Pediatrica e da Stress.
Qualifiche conseguiti
- Maggio 2004: conferito dalla Società Europea di Cardiologia l’European Cardiologist Diploma (EC).
- Aprile 2005: nominato Fellow dell’ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologici Ospedalieri).
- Maggio 2005: nominato Fellow dell’ESC (European Society of Cardiology).
- Ottobre 2005: nominato Fellow dell’AHA (American Heart Association).
- Novembre 2005: membro effettivo dell’HRS (Heart Rhythm Society).
- Novembre 2007: socio aggregato della FMSI (Federazione Medico Sportiva Italiana).
- Settembre 2008: nominato Fellow dell’ACC (American College of Cardiology).
Appartenenza a società scientifiche
- Membro dell’Associazione Medici Cardiologici Ospedalieri (ANMCO)
- Membro dell’Associazione Italiana Aritmie e Cardiostimolazione (AIAC)
- Membro della Federazione Italiana di Cardiologia (FIC)
- Membro della Federazione Medici Sportivi Italiana (FMSI)
- Membro dell’American Heart Association (AHA)
- Membro dell’American College of Cardiology (ACC)
- Membro dell’Heart Rhythm Society (HRS)
- Membro dell’European Society of Cardiology (ESC)
- Membro del Working Group on Acute Cardiac Care of the ESC (WG27)
- Membro dell’European Heart Rhythm Association (EHRA)
- Membro dell’European Heart Failure Association (EHFA)
- Membro dell’European Association of Echocardiography (EAE)
- Membro dell’European Association of Percutaneous Cardiovascular Interventions (EAPCI)
- Membro dell’European Association for Cardiovascular Prevention and Rehabilitation (EACPR)
- Membro dell’European Council of Cardiology Practice
- Membro del Vascular Biology Working Group (VBWG)
Capacità e competenze personali
Madrelingua: ITALIANO
Altre lingue: INGLESE
- Capacità di lettura: Eccellente
- Capacità di scrittura: Eccellente
- Capacità di espressione orale: Eccellente
Attività scientifica
È autore e coautore di oltre 80 comunicazioni scientifiche. Ha partecipato in qualità di Relatore a numerosi Congressi Nazionali ed Internazionali. Nella qualità di Tutor ha tenuto diversi Corsi di Formazione e Seminari Didattici.
Dal 2004 svolge attività di revisore per le seguenti riviste scientifiche:
- Circulation
- The Journal of American College of Cardiology
- The Journal of Cardiovascular Electrophysiology
- The Journal of Cardiovascular Medicine
Allegati
Elenco pubblicazioni scientifiche.
Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03.
Pietro Maria G. AGRICOLA MD, FESC, FAHA, FACC
Attività su Medicitalia
Il Dr. Pietro Maria G. Agricola è specialista di medicitalia.it dal 2007.
Indice di attività: