
Steatosi epatica: quando il fegato lancia un SOS silenzioso Scopri i segnali silenziosi della steatosi epatica e l'importanza di intervenire per la salute del fegato.Dr. Ardenghi - 23.04.2025
Steatosi epatica: quando il fegato lancia un SOS silenzioso Scopri i segnali silenziosi della steatosi epatica e l'importanza di intervenire per la salute del fegato.Dr. Ardenghi - 23.04.2025
Perché trasmettere il significato della Pasqua ai bambini Scopri come spiegare ai bambini il vero e profondo significato della Pasqua attraverso riti familiari, simboli e attività creative.Dr.ssa Lucattini - 18.04.2025
Le disfunzioni mitocondriali: un problema più comune di quanto si pensi Scorpi i disturbi mitocondriali, quali sono i sintomi, come si diagnosticano e come migliorare la funzione mitocondriale e ridurre i sintomi.Dr. Ardenghi - 16.04.2025
L'impatto psicologico della paura Scopri come la paura può condizionare pensieri, emozioni e scelte nella vita di ogni giorno, influenzando il benessere mentale.Dr.ssa Ruberi - 15.04.2025
Vitamina B12 e obesità: il collegamento nascosto nella salute metabolica Mantenere livelli ottimali di vitamina B12 è un approccio complementare nella prevenzione e nel trattamento di obesità, diabete e malattie cardiovascolari.Dr. Ardenghi - 12.04.2025
Benzodiazepine: dalla dipendenza alla libertà terapeutica Scopri come affrontare la dipendenza da benzodiazepine attraverso strategie di deprescrizione, migliorando il sonno e riducendo i sintomi di insonnia.Dr. Ardenghi - 10.04.2025
La Vitamina D: oltre le ossa, un nutriente essenziale per il sistema immunitario Esposizione solare e alimentazione: ecco come assumere la vitamina D, necessaria per la salute ossea e il sistema immunitario. Livelli ottimali e carenza.Dr. Ardenghi - 08.04.2025
Tempo di schermo e depressione negli adolescenti: come la luce blu danneggia la salute mentale Il tempo trascorso sugli schermi degli smartphone aumenta il rischio di depressione adolescenziale: quali sono le conseguenze nei giovani e cosa fare?Dr. Ardenghi - 06.04.2025
Correzione Pectus Excavatum: tecnica Mini-Ravitch con barra ossea allogenica Come correggere il petto escavato, malformazione della gabbia toracica? La tecnica mini-Ravitch, chirurgia mini-invasiva per il pectus excavatum.Prof. Andreetti - 05.04.2025
Microbioma umano: l'universo invisibile che determina la nostra salute A cosa serve il microbiota? Qual è la differenza con il microbiota? Funzioni, caratteristiche e strategie per prevenire la disbiosi intestinale.Dr. Ardenghi - 02.04.2025
La crescente epidemia silenziosa: educare alla salute in un mondo di malattie croniche Educare i bambini alla salute per prevenire le malattie croniche: perché è importante imparare ad avere uno stile di vita sano già dall'infanzia?Dr. Ardenghi - 28.03.2025
Moda e adolescenti: l'influenza sull'identità e l'autostima dei giovani Quanto è importante la moda nella formazione dell'identità degli adolescenti? Impatti e rischi dell'abbigliamento nei giovani: consigli per ragazzi e genitori.Dr.ssa Lucattini - 27.03.2025
Di panico non si muore Di attacchi di panico non si muore: evitare l'evitamento aiuta a capirlo. Come affrontare la paura di morire e la profezia che si autoavvera.Dr. De Vincentiis - 19.03.2025
Lifting cervico-facciale: approccio personale Lifting cervico facciale del Sistema Muscolo-Aponeurotico (SMAS): descrizione dell'approccio personale con materiali, metodi e considerazioni.Dr. Bernardi - 16.03.2025
L'asse GH/IGF-1 e l'invecchiamento Nell'invecchiamento quanto conta l'asse dell'ormone della crescita (GH) e del fattore di crescita insulino-simile 1 (IGF-1): vantaggi e svantaggi.Dr. Militello - 16.03.2025
La trappola del pensiero puro: il disturbo ossessivo-compulsivo e la ricerca dell'impossibile Chi soffre di DOC cerca la purezza mentale, ma il pensiero perfetto non esiste. Accettare l’imperfezione è il primo passo verso la libertà.Dr. De Vincentiis - 14.03.2025
Ossessioni un problema di forma parte II: aspetti terapeutici Come affrontare le ossessioni? Approcci terapeutici per il disturbo ossessivo compulsivo.Dr. De Vincentiis - 12.03.2025
Iperidrosi palmare ed ascellare L'iperidrosi può essere invalidante: quali sono le cause e come risolvere il problema della sudorazione eccessiva con la chirurgia mini invasiva.Dr. Teodonio - 09.03.2025
Aspetti psicologici del carnevale: cosa rappresenta per i bambini? Cosa significa il carnevale per i bambini? Perché è importante il travestimento per lo sviluppo della propria identità e per affrontare le paure?Dr.ssa Lucattini - 28.02.2025
Tutto sull'influenza Cos'è l'influenza? Come si trasmette, quando fare il vaccino, terapie, rimedi, consigli. Influenza nei bambini e nelle donne in gravidanza: cosa fare?Dr. Corcelli - 27.02.2025
Ansia sociale: come gestirla in 7 mosse Evitare situazioni sociali per paura del giudizio? Scopri 7 strategie pratiche per gestire e superare l'ansia sociale con metodi efficaci e concreti.Dr. Santonocito - 26.02.2025
Trigliceridi alti aumentano il rischio di ictus ischemico Il rischio di ictus aumenta fino a 4 volte nelle donne che hanno i trigliceridi alti, fino al doppio negli uomini. Come abbassare i trigliceridi?Dr. Ferraloro - 25.02.2025
Ragione ed emozione a confronto: "Processo al Mistero" I fenomeni paranormali sono frutto di interpretazioni errate della mente umana? "Processo al mistero", libro di Armando De Vincentiis e Cindy Pavan.Dr. De Vincentiis - 22.02.2025
L'acufene rappresenta un forma di dolore cronico? Curare gli acufeni con la radiofrequenza come il dolore cronico: si può fare? Ecco cosa fare quando le cure non funzionano e sono escluse altre cause.Dr. Panagiotakos - 20.02.2025
Stimolazione vagale transcutanea: armonizza corpo e mente Cos'è il nervo vago e quali funzioni svolge? La stimolazione vagale transcutanea per il corpo, disturbi d'ansia e depressione: efficacia e risultati.Dr. Rotondo - 18.02.2025
Le mutilazioni dei genitali femminili (MGF) Quali sono le motivazioni dietro alla mutilazione genitale femminile? Dove viene praticata, per quali motivi, quali sono i rischi, situazione in Italia.Dr.ssa Brunialti - 14.02.2025
Deficit di attenzione: è ADHD o è colpa dello smartphone? Hai difficoltà di concentrazione e pensi di aver un disturbo da deficit dell'attenzione? Potrebbe essere solo colpa dello smartphone: ecco alcuni consigli.Dr. Santonocito - 03.02.2025
Caffè: dubbi e falsi miti Quanti caffè possiamo bere ogni giorno? Scopri i benefici del caffè sulla salute e i rischi dell'eccesso di caffeina: segui i consigli per un consumo sano.Dr.ssa Baggiani - 29.01.2025
Coppie assassine: può la follia essere contagiosa? La follia può essere contagiosa? Il fenomeno della follia à deux: la condivisione di un delirio o di una psicosi con dinamiche di dominanza e sottomissione.Dr. De Vincentiis - 22.01.2025
Disturbi ossessivi e psicosi: come riconoscere la differenza? Scopri le differenze tra psicosi e ossessioni: nel video capiamo come riconoscerle e perché è essenziale una diagnosi corretta per affrontare questi disturbi.Dr. Santonocito - 22.01.2025