Ansia, depressione e cancro
L'articolo illustra il tipo di reazioni affettive alla diagnosi di malattia tumorale, i meccanismi di adattamento fisiologico e patologico a questa condizione e i tipi di approccio farmacologico proponibili.
Tipi e tempi delle reazioni emotive alla diagnosi di malattia tumorale
La reazione alla diagnosi di neoplasia fa riferimento all’idea di una malattia maligna, a prognosi incerta, potenzialmente letale dopo un periodo più o meno lungo di menomazione o distruzione della qualità di vita. La reazione coinvolge la vita affettiva come nucleo centrale della vita psichica dell’individuo, e può svilupparsi con diverso andamento. Tipicamente, la reazione emotiva avviene alla diagnosi, ma una fase precedente in cui già il cancro era sospettato, o ipotizzato, può rendere la reazione particolarmente violenta ed esplosiva. Ciononostante, il vero problema clinico si pone dopo la fase iperacuta della reazione, quando il paziente può dimostrare di adattarsi o meno alla situazione definita in termini diagnostici. Durante l’evoluzione della malattia, il carico stressante può variare in rapporto allo stadio iniziale; alla progressione, stabilità o regressione del processo neoplastico; alla presenza di sintomi “spia”; al successo o meno delle terapie, e alla disponibilità o all’esaurimento delle opzioni terapeutiche.
Le reazioni immediate alla diagnosi possono essere clinicamente rilevanti per intensità dei sintomi, ma sono di regola transitorie (oscillazioni) 38. La reazione ansiosa alla diagnosi sarebbe, addirittura, un buon indicatore prognostico 7-8.
La reazione dopo la diagnosi può assumere diverse connotazioni patologiche: depressiva, fobica, anancastica. Nella reazione depressiva, l’iniziativa e il coinvolgimento spontaneo nel problema si riducono, l’umore si fa arido e piatto, gli oggetti esterni o i pensieri non offrono alcun piacere o stimolo, il pensiero monotono e non è contemplata soluzione alcuna (mancanza di speranza), né è dato alcun peso agli elementi a favore. La reazione depressiva è da considerarsi equivalente alla depressione spontanea, in termini prognostici e terapeutici.
Nella reazione fobica, si sviluppa un atteggiamento di evitamento, essendo la paura per la malattia e le sue implicazioni abbastanza forte da non consentire di contrastarne il decorso, e da inibire ogni comportamento che ne rinnovi la consapevolezza. L’evitamento può comprendere lo stesso trattamento, e interferire con l’aderenza ad un protocollo efficace 11.
Nella reazione anancastica, si mette in atto un meccanismo di controllo della malattia, attraverso il coinvolgimento attivo e scrupoloso nelle procedure diagnostiche e terapeutiche. Questo tipo di reazione, che rappresenta un adattamento iniziale, può facilmente evolvere verso uno scompenso nel momento in cui la malattia assume un decorso non controllabile, o nella fase di follow-up, in cui a fronte di un primo successo non vi sono però certezze prognostiche. L’intolleranza per l’indefinizione e l’impotenza di fronte a variabili indipendenti caratterizzano la modalità anancastica di pensiero, che in queste condizioni produce un disturbo dell’adattamento.
La condizione più frequente nel paziente oncologico, in cui vi può anche essere “umore depresso” è inquadrabile come disturbo dell’adattamento, mentre meno frequente, e non diversamente che in altre popolazioni mediche, è la depressione maggiore1, 5, 18-19, 36. Rileggendo l’analisi di Weisman e Worden40, la maggioranza degli indicatori di “stress emotivo maggiore” sono atteggiamenti, comportamenti o vissuti sintomatici di depressione (sfiducia, idee di colpa, propositi suicidari, vissuto di impotenza, scetticismo rispetto all’ambiente, atteggiamento di ritiro e incapacità di prendere iniziative).
Tipi di depressione
Una distinzione clinicamente utile è quella tra reazione depressiva e non-depressiva (in genere ansiosa), in base alla predominanza, nel quadro clinico, della mancanza di speranza (hopelessness), correlata con una perdita di reattività, o da un sentimento di impotenza di fronte al pericolo (helplessness), corrispondente ad uno stato di preoccupazione. Sul piano sindromico, è utile ricercare i segni di un processo di rallentamento, che sottende il disturbo depressivo primario: a) perdita della capacità della consumazione piacevole e della prefigurazione del piacere (anedonia consumatoria e anticipatoria); b) rallentamento nella programmazione attuazione e esecuzione di gesti o azioni, con vissuto di perplessità, impotenza o incapacità decisionale. Il rallentamento comprende anche l’attività mentale, con monotonia e semplificazione delle idee spontanee e difficoltà a concepire ed elaborarne di più complesse. Sia la reazione depressiva che quella fobica possono produrre una “paralisi comportamentale”, che nel primo caso è sostenuta dalla paura del confronto con gli esiti sfavorevoli, potentemente anticipati a livello ideativo; e nel secondo è invece legato ad una sensazione di “rimanere indietro” rispetto allo svolgimento degli eventi e non essere in grado di operare nessuna scelta in nessun contesto. In alternativa al rallentamento, la psicomotricità del paziente depresso può essere accelerata, configurandosi così una depressione agitata. In essa il paziente ha maggiore iniziativa comportamentale, al seguito di temi e spunti di natura depressiva, ed è quindi a maggior rischio per condotte eterolesive. c) coscienza di realtà, che nel paziente depresso può venir meno quando il vissuto di colpa, rovina e morte, da aspetto dominante e saliente della prefigurazione del futuro diviene convinzione. In questa evoluzione delirante del pensiero depressivo viene meno la funzione di potenziamento delle aspettative positive, per illusoria che sia, che è invece presente nella reazione del paziente di fronte ad una prognosi con un margine seppur minimo di indefinizione. La perdita del piacere, della capacità operativa e di una prospettiva positiva nel paziente oncologico depresso sono alla base delle condotte suicidarie, che sono in verità rare in questa popolazione5.
L’importanza della conoscenza dei sintomi depressivi primari da parte dell’oncologo è evidenziata da Passik e coll.27: in assenza di conoscenze specifiche, le sindromi più visibili agli occhi del personale oncologico sono quelle con umore depresso e pianto, mentre l’anedonia, le idee di colpa, i propositi suicidari e la mancanza di speranza tendono a rimanere occulte. Ne consegue che le depressioni medie-lievi, spesso secondarie ad altri disturbi e qualitativamente diverse, sono riconosciute più agevolmente e in maniera più concorde delle forme gravi. I disturbi psichiatrici nei pazienti oncologici possono essere identificati adeguatamente attraverso l’uso, magari ripetuto (per esempio pre/post operatorio), di questionari standardizzati come la Hospital Anxiety and Depression Scale13, 23, 29.
Sintomi e meccanismi di adattamento
Le reazioni patologiche, per definizione, non offrono alcuno strumento per adattarsi alla malattia e peggiorano la capacità di contrastarne il decorso sfavorevole: esse rappresentano un disadattamento. L’adattamento, al contrario, consiste nello sviluppo di una reazione alla malattia il cui risultato rende possibile e accettabile la convivenza con la nuova condizione o con la nuova prospettiva. Il controllo della risposta alla malattia può avere diversa impostazione a seconda della prospettiva offerta dalla malattia stessa, tendendo in ogni caso a produrre un adattamento. Ad esempio, nella fase della diagnosi, può essere utile contrastare una reazione ansiosa paralizzante rispetto alle prospettive di intervento, e ad una prognosi abbastanza indefinita da offrire speranze realistiche. In questo caso si cerca di allineare la reazione del paziente alle reali probabilità, in modo da rendere il paziente capace di sfruttare le risorse a disposizione. Nelle fasi terminali, invece, il paziente può opporre a prospettive sempre più univoche una speranza di guarigione o di cura. Questa, per quanto irrealistica, consente di ottimizzare la qualità di vita e il comportamenti nei riguardi della malattia, laddove una consapevolezza piena delle proprie condizioni ed una aderenza alla realtà corrisponderebbero ad uno scompenso affettivo. La maggior parte dei pazienti, quando la malattia progredisce, richiede comunque assistenza e interventi di risoluzione dei sintomi21, a prova del fatto che la persistenza della speranza è un fenomeno spontaneo fino alle ultime fasi della malattia. Nell’ultima fase, qualora vi sia consapevolezza della morte imminente, la disperazione necessariamente subentra alla spinta vitale, senza rappresentare una modalità di reazione utile. Pertanto, l’intervento psichiatrico potrà offrire una funzione tampone rispetto all’ansia crescente, e produrre una condizione di relativo distacco rispetto all’exitus. La fase terminale, pur definita in base all’assenza di una prospettiva terapeutica specifica, può coprire un periodo lungo, durante il quale il paziente prende consapevolezza crescente attraverso il progredire dei sintomi, il dolore, la destrutturazione degli interventi terapeutici. Attraverso queste fasi, la qualità di vita del paziente rimane come obiettivo costante10, mentre la preoccupazione circa l’utilità operativa della reazione viene meno con il restringersi della prospettiva verso l’exitus.
Per quanto concerne la consapevolezza, esistono due linee di condotta, una che richiama a istanze medico-legali, l’altra alla preservazione della qualità di vita del paziente. Si può comunque affermare che, nella misura in cui il paziente collabora con l’iter terapeutico, non esistono ragioni mediche per comunicare in maniera definitiva una prognosi infausta, se il paziente non dimostra per richiesta esplicita o con il suo comportamento di essere interessato alla diagnosi.
Obiettivi della terapia
Gli obiettivi di un intervento sull’affettività del paziente neoplastico possono essere sintetizzati come segue:
- mantenere il compenso dell’eventuale disturbo psichiatrico già diagnosticato
- permettere la partecipazione al programma terapeutico, ripristinando o sostenendo l’iniziativa
- contrastare la preoccupazione, intesa come ideazione dominante e invasiva, che non potenzia la capacità di gestione della malattia rispetto alla semplice attenzione, e peggiora la qualità di vita.
- Prevenire gli eventi terminali (suicidio, suicidio allargato), poiché il rischio suicidario correla di regola con uno stato di sofferenza psichica.
Più in generale, l’intervento dovrebbe procedere secondo due linee fondamentali. Da una parte, e innanzitutto, controllare e contrastare tutti quei fattori che, nel loro insieme, rendono mal sopportabile la quotidianità per il paziente (dolore totale). Dall’altra, e in seguito, potenziare, introdurre o privilegiare quei fattori che ne rendono invece significativa la quotidianità stessa. Sono inclusi in quest’ottica i fattori che motivano il paziente, poiché, anche se collocati nel futuro, essi rappresentano una prospettiva piacevole o desiderata che dà significato al presente (piacere totale). In riferimento all’impostazione diagnostica precedentemente indicata (reazione depressiva vs. non depressiva), si deve precisare che, di fronte ad una reazione depressiva il ripristino della capacità di iniziativa da parte del paziente è propedeutico rispetto ad ogni miglioramento della qualità di vita, poiché niente è fruibile in senso positivo in corso di episodio depressivo.
Farmaci
Nella gestione dell’adattamento all’idea del cancro, o alle oggettive situazioni che la malattia determina o modifica rispetto alla vita dell’individuo, interventi non-farmacologici di vario tipo hanno dimostrato un’utilità apprezzabile 2, 6, 12, 14, 17, 31-35.
Gli strumenti farmacologici possono essere utili per risolvere un disturbo, consentire l’adattamento alla malattia o semplicemente migliorare la qualità di vita. Gli antidepressivi triciclici pongono, come in ogni altra popolazione, problemi di tollerabilità a dosi terapeutiche; tuttavia, essi non sono sostituibili nelle forme depressive anedoniche e rallentate, e sono dotati di specifiche proprietà antidolorifiche e antiemetiche. I farmaci altamente selettivi per il reuptake della serotonina (SSRI) sono di prima scelta nel controllo delle reazioni ansiose, o nelle reazioni dominate dalla prefigurazione terrifica delle conseguenze della malattia. Il loro effetto “frontalizzante” contrasta l’ideazione fobica o ossessiva, l’ansia anticipatoria che ne deriva e l’inibizione comportamentale conseguente. Il significato affettivo della situazione è così oscurato, senza modificare il giudizio e la prontezza comportamentale. La fluoxetina9, 15, 27, 30 e la paroxetina24-26, 28, sono dimostratamente utili per questi obiettivi. Tra gli altri farmaci, la mianserina ha un potenziale d’impiego documentato 3, 22, 37, mentre uno studio indica la possibilità di utilizzare la tioridazina16.
Le benzodiazepine possono essere utili nel gestire fasi di durata limitata11, quindi quella acuta iniziale di una reazione ansiosa, come quella terminale di una consapevolezza di morte imminente. Nel primo caso, l’intervento psicoterapico, che è dimostratamene utile7-8, 34-35, può costituire un’occasione per stabilire un contatto umano utilizzabile anche in seguito. Peraltro, la reazione ansiosa iniziale è significativamente sensibile al placebo38.
I farmaci psicotropi possono risolvere, al di là dell’efficacia sui sintomi affettivi, anche sintomi somatici aspecifici, quali tensione muscolare, nausea, cefalea, algie, dispepsia, “bolo” esofageo, sintomi addominali legati a discinesie gastroenteriche. Meno conosciute sono invece le caratteristiche psicotrope dei farmaci utilizzati nel trattamento del dolore. In particolare, nell’ambito della categoria degli oppiacei, le diversità farmacocinetiche e farmacodinamiche influenzano alcune importanti proprietà sulle funzioni psichiche associate al sistema oppioidergico. I farmaci rapidi, insostituibili nel trattamento del dolore acuto e break-through, determinano in somministrazione ripetuta e regolare una condizione di distonia oppioidergica, episodi microastinenziali negli intervalli tra le somministrazioni, peggioramento del tono affettivo (disforia), del controllo sull’ansia e sull’aggressività. Il paziente, tollerante al picco di stimolazione della morfina dopo trattamento cronico, si ritrova sotto la soglia di tolleranza (e quindi in debito oppioide) a distanza dalla somministrazione. I farmaci “lenti” e long-acting, come il metadone e la buprenorfina, o i preparati morfinici a lento rilascio, producono invece una stimolazione tonica la cui efficacia tende a stabilizzarsi nel tempo 4. La cinetica lenta e il profilo “tonico” della stimolazione oppioidergica correlano con lo scarso/nullo potenziale di abuso del preparato, anche se spesso questo aspetto è secondario in ambito oncologico. Questo assodato e importante effetto normalizzante degli oppiacei tonici sulle funzioni psichiche (e non solo), anche rispetto ad uno scompenso già indotto con oppiacei morfino-simili, è evidente nelle popolazioni di eroinomani e morfinomani nei programmi di mantenimento metadonico20 e può essere verosimilmente traslato all’ambito oncologico.
Un altro elemento distintivo è rappresentato dal rapporto potenza/affinità, che corrisponde alla entità dell’occupazione dei recettori oppioide a parità di efficacia antalgica. Il metadone, ad esempio, ha potenza tale da produrre un effetto significativo con una occupazione parziale dei recettori m; inoltre, la bassa affinità di legame rende possibile l’accesso a dosi supplementari di oppiaceo rapido (es.morfina) per il controllo del dolore break-through. La buprenorfina, invece, con l’aumentare del dosaggio, tende ad occupare la totalità dei recettori m, con affinità tale da impedire l’accesso a boli di oppiacei supplementari 39. Questo effetto permissivo o non-permissivo si attua sia sugli oppiacei endogeni, sia sulle montate endorfiniche, e condiziona quindi anche la possibilità di compenso o di gratificazioni endogene del paziente. L’interferenza che un agonista parziale ad alta affinità come la buprenorfina produce sui picchi endorfinici diviene importante quando il fabbisogno antalgico aumenta e le dosi divengono medio-elevate (> 8 mg/die). A livello farmacodinamico, l’azione sul recettore κ è ritenuta responsabile della disforia da morfina, cosicché i k-antagonisti come la buprenorfina sarebbero preferibili nel trattamento cronico.
Conclusioni
Nel paziente oncologico si verificano reazioni affettive corrispondenti, nella maggior parte dei casi, a disturbi di ordine ansioso e depressivo. Criteri cronologici e diagnostici consentono di distinguere le forme gravi e quelle per le quali non è necessario un intervento specifico. Nella prospettiva di un intervento psichiatrico, è necessario conoscere i sintomi del rallentamento psicomotorio rispetto a quelli di ordine ansioso, in modo da poter scegliere gli strumenti di efficacia specifica in questa sindrome a significativo rischio suicidario. Il carattere “esogeno” non corrisponde ad una varietà clinica in senso diagnostico o prognostico. L’individuazione precoce dei disturbi psichiatrici del paziente oncologico è possibile mediante l’impiego di strumenti standardizzati specifici per il contesto in cui tali sindromi si sviluppano. I farmaci antidepressivi e le benzodiazepine sono utili nella terapia sindromica, mentre le benzodiazepine si prestano ad un intervento sintomatico di fase acuta. La scelta del farmaco oppioidergico per la terapia del dolore ha importanti implicazioni rispetto all’equilibrio psichico e alla qualità di vita del paziente, per le diverse, talora opposte, proprietà psicotrope dei vari composti.
Bibliografia
- Cherepkova EV, Vladimirov BS, Burnashov VS, Musinov DR. Mental disorders in patients with malignant tumors of the maxillofacial region and larynx. Neurosci Behav Physiol. 2003 May;33(4):353-5.
- Classen C, Butler LD, Koopman C, Miller E, DiMiceli S, Giese-Davis J, Fobair P, Carlson RW, Kraemer HC, Spiegel D. Supportive-expressive group therapy and distress in patients with metastatic breast cancer: a randomized clinical intervention trial.Arch Gen Psychiatry. 2001 May;58(5):494-501.
- Costa D, Mogos I, Toma T. Efficacy and safety of mianserin in the treatment of depression of women with cancer.Acta Psychiatr Scand Suppl. 1985;320:85-92.
- De Conno F, Groff L, Brunelli C, Zecca E, Ventafridda V, Ripamonti C. Clinical experience with oral methadone administration in the treatment of pain in 196 advanced cancer patients. J Clin Oncol 1996; 14: 2836-2842.
- Derogatis LR, Morrow RG, Fetting, et al. The prevalence of psychiatric disorders among cancer patients (abstract). JAMA 249:751, 1983.
- Evans RL, Connis RT. Comparison of brief group therapies for depressed cancer patients receiving radiation treatment. Public Health Rep. 1995 May-Jun;110(3):306-11.
- Fawzy FI, Cousins N, Fawzy NW, et al. A structured psychiatric intervention for cancer patients, I: changes over time in methods of coping and affective disturbance. Arch Gen Psychiatry 47:720-725, 1990.
- Fawzy FI, Fawzy NW, Hyun CS, et al. Malignant melanoma, effects of an early structured psychiatric intervention, coping, and affective state on recurrence and survival 6 years later. Arch Gen Psychiatry 50:681-689, 1993.
- Fisch MJ, Loehrer PJ, Kristeller J, Passik S, Jung SH, Shen J, Arquette MA, Brames MJ, Einhorn LH; Hoosier Oncology Group. Fluoxetine versus placebo in advanced cancer outpatients: a double-blinded trial of the Hoosier Oncology Group.J Clin Oncol. 2003 May 15;21(10):1937-43.
- Grassi L, Indelli M, Marzola M, Maestri A, Santini A, Piva E, Boccalon M. Depressive symptoms and quality of life in home-care-assisted cancer patients.J Pain Symptom Manage. 1996 Nov;12(5):300-7.
- Greenberg DB: Strategic use ofbenzodiazepines in cancer patients. Oncology 5:83-88, 1991.
- Greer S, Moorey S, Baruch J. Evaluation of adjuvant psychological therapy for clinically referred cancer patients.Br J Cancer. 1991 Feb;63(2):257-60.
- Hammerlid E, Ahlner-Elmqvist M, Bjordal K, Biorklund A, Evensen J, Boysen M, Jannert M, Kaasa S, Sullivan M, Westin T. A prospective multicentre study in Sweden and Norway of mental distress and psychiatric morbidity in head and neck cancer patients.Br J Cancer. 1999 May;80(5-6):766-74.
- Holland JC, Morrow GR, Schmale A, Derogatis L, Stefanek M, Berenson S, Carpenter PJ, Breitbart W, Feldstein M. A randomized clinical trial of alprazolam versus progressive muscle relaxation in cancer patients with anxiety and depressive symptoms.J Clin Oncol. 1991 Jun;9(6):1004-11.
- Holland JC, Romano SJ, Heiligenstein JH, Tepner RG, Wilson MG. A controlled trial of fluoxetine and desipramine in depressed women with advanced cancer.Psychooncology. 1998 Jul-Aug;7(4):291-300.
- Johnston B. Relief of mixed anxiety-depression in terminal cancer patients. Effect of thioridazine.N Y State J Med. 1972 Sep 15;72(18):2315-7.
- Kissane DW, Bloch S, Smith GC, Miach P, Clarke DM, Ikin J, Love A, Ranieri N, McKenzie D. Cognitive-existential group psychotherapy for women with primary breast cancer: a randomised controlled trial.Psychooncology. 2003 Sep;12(6):532-46.
- Kissane DW, Clarke DM, Ikin J, Bloch S, Smith GC, Vitetta L, McKenzie DP. Psychological morbidity and quality of life in Australian women with early-stage breast cancer: a cross-sectional survey.Med J Aust. 1998 Aug 17;169(4):192-6.
- Lansky SB, List MA, Herrman CA, et al. Absence of major depressive disorder in female cancer patients. J Clin Oncol 3:1553-1560,1985.
- Maremmani et al, Principi clinici per l’utilizzo del metadone - Consensus panel sul trattamento con metadone, Pietrasanta 2001, It J Addict 34 - Marzo 2002.
- Massie MJ, Gagnon P, Holland JC. Depression and suicide in patients with cancer. J Pain Symptom Manage 9:325340, 1994.
- Mathe G, Lopez MD, Frechet M, de Vassal F, Brienza S, Gastiaburu J. A comparative trial of a MAOI, iproniazide, and a polycyclic agent, mianserine, for the search of the most rapidly and frequently active treatment of depressive syndromes in an oncology service. Biomed Pharmacother. 1987;41(1):13-26.
- Morasso G, Costantini M, Viterbori P, Bonci F, Del Mastro L, Musso M, Garrone O, Venturini M. Predicting mood disorders in breast cancer patients.Eur J Cancer. 2001 Jan;37(2):216-23.
- Morrow GR, Hickok JT, Roscoe JA, Raubertas RF, Andrews PL, Flynn PJ, Hynes HE, Banerjee TK, Kirshner JJ, King DK Differential effects of paroxetine on fatigue and depression: a randomized, double-blind trial from the University of Rochester Cancer Center Community Clinical Oncology Program.J Clin Oncol. 2003 Dec 15;21(24):4635-41.
- Moslinger-Gehmayr R, Zaninelli R, Contu A, Oberhoff C, Gutschow K, Schindler AE, Staab HJ. A double-blind comparative study of the effectiveness and tolerance of paroxetine and amitriptyline in treatment of breast cancer patients with clinically assessed depressionZentralbl Gynakol. 2000;122(4):195-202.
- Pae CU, Kim YJ, Won WY, Kim HJ, Lee S, Lee CU, Lee SJ, Kim DV, Lee C, Min WS, Kim CC, Paik IH, Serretti A. Paroxetine in the treatment of depressed patients with haematological malignancy: an open label study. Hum Psychopharmacol. 2004 Jan; 19 (1):25-9.
- Passik SD, Dugan W, McDonald MV, Rosenfeld B, Theobald DE, Edgerton S. Oncologists' recognition of depression in their patients with cancer. J Clin Oncol. 1998 Apr;16(4):1594-600.
- Pezzella G, Moslinger-Gehmayr R, Contu A.Treatment of depression in patients with breast cancer: a comparison between paroxetine and amitriptyline.Breast Cancer Res Treat. 2001 Nov;70(1):1-10.
- Ramirez AJ, Richards MA, Jarrett SR, Fentiman IS. Can mood disorder in women with breast cancer be identified preoperatively? Br J Cancer. 1995 Dec;72(6):1509-12.
- Razavi D, Allilaire JF, Smith M, Salimpour A, Verra M, Desclaux B, Saltel P, Piollet I, Gauvain-Piquard A, Trichard C, Cordier B, Fresco R, Guillibert E, Sechter D, Orth JP, Bouhassira M, Mesters P, Blin P. The effect of fluoxetine on anxiety and depression symptoms in cancer patients. Acta Psychiatr Scand. 1996 Sep;94(3):205-10.
- Simpson JS, Carlson LE, Beck CA, Patten S. Effects of a brief intervention on social support and psychiatric morbidity in breast cancer patients.Psychooncology. 2002 Jul-Aug;11(4):282-94.
- Simpson JS, Carlson LE, Trew ME. Effect of group therapy for breast cancer on healthcare utilization. Cancer Pract. 2001 Jan-Feb;9(1):19-26.
- Speca M, Carlson LE, Goodey E, Angen M. A randomized, wait-list controlled clinical trial: the effect of a mindfulness meditation-based stress reduction program on mood and symptoms of stress in cancer outpatients. Psychosom Med. 2000 Sep-Oct;62(5):613-22.
- Spiegel D, Bloom JR, Yalom I. Group support for patients with metastatic cancer. Arch Gen Psychiarry 38:527-533, 1981.
- Trijsburg RW, van Knippenberg FCE, Rijpma SE. Effects of psychological treatment on cancer patients: a critical review. Psychosom Med 54:489-517, 1992.
- Valente SM, Saunders JM, Cohen MZ. Evaluating depression among patients with cancer. Cancer Practice 2 :65- , 71, 1994.
- van Heeringen K, Zivkov M. Pharmacological treatment of depression in cancer patients. A placebo-controlled study of mianserin. Br J Psychiatry. 1996 Oct;169(4):440-3.
- Wald TG, Kathol RG, Noyes R Jr, Carroll BT, Clamon GH. Rapid relief of anxiety in cancer patients with both alprazolam and placebo.Psychosomatics. 1993 Jul-Aug;34(4):324-32.
- Walsh SL; Preston KL; Stitzer ML; Cone EJ; Bigelow GE: Clinical pharmacology of buprenorphine: ceiling effects at high doses. Clin Oharmacol ther 1994: 55: 569-580.
- Weisman A, Worden W The existential plight in cancer: significance of the first 100 days. Int J Psychiatry Med 7:1-15, 1976-1977.