![scrive](https://static.medicitalia.it/public/img/384x216/copertina-articolo.webp)
- La gastroscopia e la colonscopia sono procedure endoscopiche molto utilizzate nella pratica clinica. Sono però...
- La gastroscopia e la colonscopia sono procedure endoscopiche molto utilizzate nella pratica clinica. Sono però...
- La Gastrostomia Endoscopia Percutanea (P.E.G.) è una procedura endoscopica che collega la cavità gastrica verso...
- Il cancro colo-rettale origina in oltre il 90% dei casi da un precursore locale benigno che è l’adenoma o polipo...
- Si calcola che oltre il 20% degli italiani soffre di “cattiva digestione” ossia di disturbi attribuiti alla regione...
- La malattia da reflusso gastroesofageo è una malattia molto comune di cui soffre circa il 20% della popolazione...
- Con l’avvio dello screening del cancro colo-rettale è nata l’esigenza di realizzare una “colonscopia di qualità”,...
- La Malattia da reflusso gastroesofageo non erosiva è caratterizzata dalla presenza dei sintomi tipici del reflusso...
- Ci sono situazioni cliniche in cui non è facile identificare i pazienti con vera MRGE come, ad esempio, nei soggetti...
- La diverticolosi è una condizione rara nell’infanzia, poco frequente nei giovani adulti, ma con una prevalenza che...
- L’emorragia digestiva nel paziente cirrotico è determinata in circa il 60-70% dei casi dalla rottura delle varici...
- I corpi estranei, accidentalmente o volutamente ingeriti, nella maggior parte dei casi vengono espulsi attraverso le...
- La videocapsula è stata realizzata per lo studio completo di tutto l’intestino tenue (o piccolo intestino), ossia di...
- Le indicazioni del medico per una dieta in caso di Malattia da reflusso gastroesofageo: cibi e bevande consigliati o...
- Il tumore del colon-retto è fra i tumori più diffusi in Italia: per incidenza il secondo nelle donne e il terzo...
- Per emorragie del tratto digestivo inferiore si intendono convenzionalmente quelle che originano a valle del...
- L’Ecoendoscopia è una procedura che, associando l’immagine endoscopica a quella ecografica, consente di valutare i...
- Cos'è la colangiopancreatografia retrograda endoscopica (ERCP) e per quali scopi terapeutici viene utilizzata? Come...
- Per enteroscopia si intende una tecnica che consente l’esplorazione del piccolo intestino (la cui lunghezza in media...
- Quando le cellule dell'esofago vengono sostituite da altre simili al rivestimento dello stomaco o dell'intestino si...