Dr.ssa Mariacarmen Fasolino
Ginecologo, Patologo della riproduzione a Salerno

Attenzione: l'iscritto non si collega da più di sei mesi, i dati potrebbero essere non aggiornati.
Esperta in Ostetricia e Ginecologia con specializzazione in Procreazione Medicalmente Assistita, vanta oltre 20 anni di esperienza clinica e chirurgica. Direttrice del Centro CMR di Salerno, ha eseguito migliaia di procedure tra cui prelievi ovocitari, trasferimenti embrionali e interventi laparoscopici. Membro attiva di ESHRE, SEGI e SIdR, è autrice di più di 40 pubblicazioni scientifiche e relatrice in numerosi congressi nazionali e internazionali.
Contatti
Informazioni professionali
Laurea e titoli conseguiti
Laureata in Medicina e Chirurgia nel 2000 presso Seconda Università di Napoli. Iscritta all'Ordine dei Medici di Salerno.
Specialista in: Ginecologia e ostetricia
Perfezionata in: Patologia della riproduzione umana
Identità validata e profilo certificato sul portale FNOMCEO.
Curriculum vitae
Dettagli personali
Dottoressa Fasolino Mariacarmen nata a Pagani (SA) il 07-02-1975 e residente in Salerno, laureata in Medicina e Chirurgia presso la Seconda Università degli Studi di Napoli il 27-07-2000 con la votazione 110/110 cum laude con tesi su Aspetti microscopici e submicroscopici delloogenesi umana prefollicolare, abilitata all'esercizio della professione medica dal maggio del 2001 con la votazione di 90/90 ed iscritta...
Dettagli personali
Dottoressa Fasolino Mariacarmen nata a Pagani (SA) il 07-02-1975 e residente in Salerno, laureata in Medicina e Chirurgia presso la Seconda Università degli Studi di Napoli il 27-07-2000 con la votazione 110/110 cum laude con tesi su Aspetti microscopici e submicroscopici delloogenesi umana prefollicolare, abilitata all'esercizio della professione medica dal maggio del 2001 con la votazione di 90/90 ed iscritta all'Ordine dei Medici Chirurghi della provincia di Salerno dal 28-02-2002 (n. 8774).
Specialista in Ostetricia e Ginecologia con diploma di Specializzazione conseguito presso la Seconda Scuola di Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia dell'Università degli Studi di Palermo il 21-11-2005 con la votazione di 50/50 con tesi su EIM European IVF Monitoring: dati Italiani.
Esperienze in Procreazione Assistita
- Ha frequentato dall'anno 2000 al 2002 il Reparto di Infertilità e PMA dell'università di Palermo Istituto Materno Infantile occupandosi della diagnosi e trattamento delle pazienti infertili.
- Ha frequentato dal 2002 ad oggi il Centro SISMeR di Bologna occupandosi di metodiche di Procreazione medicalmente Assistita (diagnostica della coppia infertile, metodiche endoscopiche ed ecografiche, stimolazione ormonale, prelievo di ovociti, transfer di embrioni, diagnostica preimpianto, prelievi di spermatozoi dal testicolo).
- Dall'anno 2005 direttore clinico e sanitario del Centro CMR di Salerno.
- Dall'anno 2005 al 2010 responsabile clinico dei trattamenti di Procreazione Medicalmente Assistita presso la Casa di Cura Ruggiero Artemisia di Cava d' Tirreni.
- Membro di ESHRE European Society for Human Reproduction and Embriology.
- Membro di SEGI Società di Endoscopia Ginecologica Italiana.
- Membro di SIdR Società Italiana di Riproduzione.
Esperienze chirurgiche
Ha effettuato come primo operatore:
- 2000 prelievi di ovociti per via ecoguidata.
- 1600 trasferimenti di embrioni in utero.
- 50 biopsie testicolari.
- 600 isteroscopie.
- 200 tagli cesarei.
- 50 laparoscopie diagnostiche ed operative.
- 150 assistenze al parto.
Ha effettuato come secondo operatore:
- 300 tagli cesarei.
- 160 laparoscopie operative (isterectomie, cisti ovariche, masse annessiali).
- 90 laparotomie per diverse patologie.
Attività scientifica e formazione
Relatore a congressi nazionali e internazionali. Ha partecipato a oltre 100 corsi e congressi inerenti la ginecologia, ostetricia e la medicina della riproduzione.
Ha pubblicato oltre 40 lavori scientifici sull'argomento.
Volontariato
Ha effettuato volontariato presso il St Thomas Hospital Arusha Town, Tanzania.
Attività su Medicitalia
La Dr.ssa Mariacarmen Fasolino è specialista di medicitalia.it dal 2009.
Indice di attività: