LA MOTIVAZIONE IN PSICOLOGIA EVOLUZIONISTICA. Configurazioni vestigiali e loro effetti sui comportamenti fobici e attrattivi: dalla bulimia, all'emarginazione del malato, alle fobie
![](https://static.medicitalia.it/public/uploadedfiles/img-lic/vincenzocrupi_immagine_motivazione.png)
Link: https://www.amazon.it/motivazione-psicologia-evoluzionistica-Configurazioni-allemarginazione/dp/B08QLTHSVV
Descrizione
Il libro rappresenta la prima trattazione sistematica della motivazione umana in psicologia evoluzionistica. Il focus punta sui dispositivi "vestigiali" nella specie Homo Sapiens e su come tali meccanismi determinino forme disfunzionali di motivazione attrattiva (quali ad esempio la predilezione per i cibi grassi e dolci) nonché di motivazione aversiva, come la disease avoidance e talune fobie specifiche. Pregevole risulta la definizione di vestigialità, che, partendo dalle basi darwiniane, trova una spiegazione più moderna nel rapporto tra mondo psichico ed ecologia, intesa come "sistema" e criterio di misura per determinare il valore adativo o disadattivo di un dispositivo neuropsicologico, per come il concetto è inteso in ambito evoluzionistico.
01.03.21 1.4k