Dr.ssa Irene Lungo

Psicologo, Psicoterapeuta a Lecce

Foto della Dr.ssa Irene Lungo

Attenzione: l'iscritto non si collega da più di sei mesi, i dati potrebbero essere non aggiornati.

0 recensioni ricevute
0 contenuti pubblicati
538 visualizzazioni profilo

Specializzata in Psicoterapia Psicodinamica Socio-Costruttivista, vanta esperienza pluriennale in centri di salute mentale e disturbi alimentari. Offre terapie mirate per ansia, disturbi dell’umore, somatoformi, alimentari e del sonno, con focus su coppia e sostegno alla genitorialità. Approccio clinico personalizzato e consolidato per il benessere psicologico.

Contatti

Studio di Psicoterapia

Via Luigi Sturzo 19 - 73100 Lecce (LE) IT

18.1820472 40.3570008

Recapiti Mappa

Informazioni professionali

Laurea e titoli conseguiti

Laureata in Psicologia nel 2011 presso Seconda Università degli Studi di Napoli. Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Puglia.

Specialista in: Psicologia, Psicoterapia

Identità validata e profilo certificato sul portale dell'Albo Nazionale degli Psicologi.

Curriculum vitae

Dettagli personali

Salve, sono la dottoressa Irene Lungo. Ho conseguito la laurea specialistica in psicologia clinica e dello sviluppo presso la Seconda Università degli Studi di Napoli nel 2011, e mi sono specializzata in Psicoterapia Psicodinamica ad Orientamento Socio-Costruttivista nel 2018. Ho maturato esperienza pluriennale presso il centro di salute mentale dell'ospedale Vito Fazzi di Lecce e nel centro per disturbi alimentari dell'ospedale Perrino di Brindisi.

Attività professionale

Attualmente offro uno spazio di ascolto e cura presso il mio studio privato, dove lavoro da anni nel trattamento di:

  • disturbi d'ansia
  • disturbi dell'umore
  • disturbi ansioso-depressivi
  • disturbi somatoformi
  • disturbi alimentari
  • disturbi del sonno

Sono specializzata in terapia di coppia e in sostegno alla genitorialità.

Attività su Medicitalia

La Dr.ssa Irene Lungo è specialista di medicitalia.it dal 2023.

Indice di attività:
32% attività +32
16% attualità +16
12% socialità +12