
Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.
La gestione psicologica dello stress e dell'ansia nella prestazione sportiva
Dr. Alessandro Casalone
15.05.2025 - Perché proviamo ansia prima di una gara? Tecniche per superare l'ansia da prestazione sportiva e ruolo dello psicologo dello sport: strategie, risultati.
Settimana nazionale della celiachia 2025: "Stop alle fake news"
Ecco tutto quello che devi sapere sulla celiachia
Avvicinare il medico e il paziente abbattendo le barriere socio culturali.
Aumentare la consapevolezza rispetto alle scelte sulla propria salute.
Promuovere la cultura medica per evitare l'autodiagnosi e l'autocura.
Oltre 487k utenti registrati si fidano di noi.
Gli Specialisti della Community, verificati alla registrazione, collaborano gratuitamente per offrire contenuti medico-scientifici accurati, veritieri e aggiornati.
I Referenti Scientifici, garanti delle Linee Guida, vigilano quotidianamente sulla qualità dei contenuti pubblicati.
Dr. Paolo Piana Urologo
Dr. Francesco Saverio Ruggiero Psichiatra
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo
Dr. Fabio Maria Pasquale Tortorelli Psichiatra
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo
Dr. Diego Ruffoni Dentista
Dr. Giuseppe D'Oriano Chirurgo oncologo
Dr. Diego Pozza Andrologo
Oggi già 114 risposte dai nostri medici specialisti!
Consulta l'archivio
Tra più di 1.6 milioni di consulti trova la situazione simile alla tua.
Hai un disturbo di salute?
Descrivi il tuo problema e chiedi un consulto ai nostri specialisti.
Sei uno specialista?
Aiuta gli utenti in difficoltà e rispondi ai loro dubbi.
Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.
Sintomi dell'infarto: come riconoscerlo in tempo
Redazione Scientifica Medicitalia
Dr.ssa Forlano
Dr. Ruggiero
Reflusso: cosa mangiare e cosa evitare
Dr. Cosentino
Colon irritabile e dieta FODMAP: consigli alimentari
Dr. Cosentino
Polmonite virale e batterica: differenze, sintomi e trattamento
Redazione Scientifica Medicitalia
Come si calcola
il rischio reale di tumore al seno
Storie di ragazze fuori di seno
Il primo blog di Medicina Narrativa
2.865 utenti che hanno scritto 775.033 commenti, 51.669 pagine di contenuti equivalenti nel cartaceo a 1401 volumi da 225 pagine, con oltre 600.000 visualizzazioni mensili e 32.692.304 visualizzazioni totali
Buongiorno, come già precedentemente scritto sono 10 mesi ormai che soffro di attacchi di panico e ansia, ho provato con la sola psicoterapia ma nulla allora mi é stato consigliato di...
Buongiorno, la mia storia inizia a gennaio di quest'anno. Ho iniziato ad avere mal di stomaco, accompagnato da nausea e, a volte, da acidità. Dopo aver provato un po' a tamponare i sintomi...
Dottori salve è con il panico e la stanchezza di 9 mesi di ricerche essendo stato seguito da medici che mi hanno riempito di visite neurologiche per quello che alla fine è COME DA SEMPRE PENSATO...
Buonasera sono un ragazzo di 29 anni e da 1 mesetto ho diversi problemi intestinali. Per essere più precisi avverto un leggero ma fastidioso bruciore nella regione ombelicale, con a volte...