Dr. Giuseppe Auriemma

Psichiatra, Psicoterapeuta a Napoli

Foto del Dr. Giuseppe Auriemma
Visita Medicitalia per info su Dr. Giuseppe Auriemma, Psichiatra, Psicoterapeuta. Trova contatti, dove prenotare una vista online, patologie trattate, curriculum e recensioni degli utenti.

Attenzione: l'iscritto non si collega da più di sei mesi, i dati potrebbero essere non aggiornati.

2 consulti erogati
0 contenuti pubblicati
18.780 visualizzazioni profilo

Esperto psichiatra con specializzazione conseguita con lode presso la Seconda Università degli Studi di Napoli. Vanta oltre 15 anni di esperienza in psichiatria clinica, psichiatria di consultazione, psicoterapia familiare e di gruppo, e psiconcologia. Attivo nella salute mentale territoriale e nell’assistenza integrata oncologica, è consigliere della Società Italiana di Psiconcologia (SIPO) sezione Campania.

Contatti

Rete Salute Mentale

Mercato Vecchio 85 - 80049 Somma Vesuviana (Napoli) (NA) IT

14.4337190 40.8722120

Recapiti Mappa

Centro di Salute Mentale - Asl N 1 Centro

Via Egiziaca a Forcella - 80121 Napoli (NA) IT

14.2648386 40.8503793

Recapiti Mappa

Informazioni professionali

Laurea e titoli conseguiti

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 2000 presso Seconda Università degli Studi di Napoli. Iscritto all'Ordine dei Medici di Napoli.

Specialista in: Psichiatria

Perfezionato in: Psicoterapia

Identità validata e profilo certificato sul portale FNOMCEO.

Curriculum vitae

Dettagli personali

Il dott. GIUSEPPE AURIEMMA è nato a Somma Vesuviana (NA) il 14/03/1963.

e-mail: giusauri@tiscalinet.it

Formazione e carriera

Ha conseguito il diploma di Maturità Scientifica presso l’Istituto “Evangelista Torricelli” di Somma Vesuviana.

Iscritto alla Facoltà di Medicina e Chirurgia, nel 1998 ha iniziato a frequentare, in qualità di studente interno, il Dipartimento Assistenziale di Psichiatria della Seconda Università degli Studi di Napoli, collaborando con il gruppo di lavoro coordinato dal Prof. Paolo Gritti, interessandosi alla Psichiatria Clinica, alla Psichiatria di Consultazione e Collegamento, alla Medicina psicosomatica, alla Psicoterapia Familiare e di Gruppo.

Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, nell’anno accademico 1998-1999 il 24/03/2000 con votazione di 110/110, discutendo una tesi dal titolo: Le terapie della schizofrenia alla luce delle attuali ipotesi etiopatogenetiche e riabilitative, relatore Ch.mo Prof. Paolo Gritti.

Ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo nella I sessione dell’anno 2000 presso l’Università di Napoli con voto 81/90. È regolarmente iscritto nell’Albo Professionale dei Medici Chirurghi della Provincia di Napoli dal 10/07/2000 con numero 29085.

Nell’anno accademico 1999-2000 è risultato vincitore del concorso per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione in Psichiatria della Facoltà di Medicina e Chirurgia della Seconda Università degli Studi di Napoli con borsa di studio quadriennale CEE.

Durante il corso di Specializzazione in Psichiatria, ha fornito attività assistenziale e di reparto a tempo pieno, in attuazione della Direttiva n.82/76/CEE, proseguendo, inoltre, l’attività di ricerca e di formazione.

Ha conseguito il diploma di Specialista in Psichiatria, ai sensi dell’ DL n. 257/91 del 08.08.91, presso la Scuola di Specializzazione in Psichiatria, diretta dalla Prof.ssa Silvana Galderisi, l’11/10/2004 riportando il voto di 50/50 e lode, discutendo una tesi sperimentale dal titolo: Comorbilità psicopatologica e variabili psicosociali nella malattia diabetica : uno studio sulle consulenze psichiatriche in un’azienda universitaria”, relatore Ch.mo Prof Paolo Gritti.

È legittimato alla psicoterapia ed iscritto negli appositi elenchi presso l’ordine dei medici-chirurghi della Provincia di Napoli.

Esperienze professionali e attività di ricerca

Ha partecipato alle attività cliniche dell’U.O. di Igiene Mentale (Primario Prof. Paolo Gritti) della Seconda Università degli Studi di Napoli, svolgendo attività ambulatoriale di psichiatria clinica e counselling psicologico individuale.

Ha collaborato con il Prof. Paolo Gritti e la Dott.ssa Ester Livia Di Caprio ad attività di ricerca soprattutto su argomenti di psichiatria clinica, psichiatria di consultazione e connessione tra la psichiatria e le branche della medicina generale, psiconcologia, psicoterapia individuale, terapia della famiglia e della coppia.

Dal 2005 lavora come Psichiatra (specialista ambulatoriale) presso l’Unità Operativa di Salute Mentale Distretto 31 (ex 51) ASL Na 1 Centro. Si occupa, oltre che dell’assistenza psichiatrica territoriale e delle urgenze-emergenze, di problematiche e patologie dell’adolescenza nei contesti di scuola e famiglia, quale Referente di diversi progetti realizzati in collaborazione con l’Istituto Tecnico Commerciale Isabella d’Este e liceo classico Garibaldi.

Ha partecipato per la Salute Mentale al GPA (Gruppo integrato per gli Adolescenti) della II Municipalità di Napoli.

Si occupa, inoltre, di progetti di ricerca e assistenza psiconcologica, impegnandosi in progetti di assistenza integrata con l’Unità Complessa di Radioterapia presso Ospedale Ascalesi di Napoli e presso il servizio Oncologico Territoriale, diretto dalla dott.ssa F. Mastrogiacomo, con sede a Soccavo dell’ASL Na1 Centro.

Ruoli associativi

Dal 2007 a tutt’oggi è consigliere eletto della Società Italiana di Psiconcologia (SIPO) sezione Campania.

Attività su Medicitalia

Il Dr. Giuseppe Auriemma è specialista di medicitalia.it dal 2012.

Indice di attività:
32% attività +32
16% attualità +16
8% socialità +8