Dr. Francesco Cariello

Cardiologo, Medico internista, Medico dello sport, Cardiologo interventista, Medico igienista a Cosenza

Foto del Dr. Francesco Cariello
Visita Medicitalia per info su Dr. Francesco Cariello, Cardiologo, Medico internista, Medico dello sport, Cardiologo interventista, Medico igienista. Trova contatti, dove prenotare una vista online, patologie trattate, curriculum e recensioni degli utenti.

Attenzione: l'iscritto non si collega da più di sei mesi, i dati potrebbero essere non aggiornati.

16 consulti erogati
4 contenuti pubblicati
54.819 visualizzazioni profilo

Specialista con oltre 35 anni di esperienza in cardiologia e medicina interna, responsabile di una divisione cardiovascolare di secondo livello con unità di terapia intensiva coronarica. Esperto in ecocardiografia avanzata e cardiologia interventistica, con numerose pubblicazioni scientifiche e progetti formativi accreditati. Leader riconosciuto nel campo della sorveglianza pazienti anticoagulati e promotore di iniziative di volontariato e socio-musicoterapia clinica.

Contatti

Casa di Cura Tricarico Rosano

Via Capo Tirone, 12-20 - 87021 Belvedere Marittimo (Cosenza) (CS) IT

15.865192900000011 39.6214113

Recapiti Mappa

Studio Medico Cardiologico

SS 18 - 87024 Fuscaldo (Cosenza) (CS) IT

15.994284099999959 39.4459637

Recapiti Mappa

Informazioni professionali

Laurea e titoli conseguiti

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1981 presso Università di Siena. Iscritto all'Ordine dei Medici di Cosenza.

Specialista in: Cardiologia, Medicina interna, Medicina dello sport

Perfezionato in: Cardiologia interventistica, Igiene e medicina preventiva

Identità validata e profilo certificato sul portale FNOMCEO.

Curriculum vitae

Dettagli personali

Francesco Pasquale Cariello è nato nel 1957. Dal 1970 al 1975 ha frequentato il Liceo Scientifico di Paola (CS), conseguendo il Diploma di Maturità Scientifica nel 1975 con la votazione di 50/60.

Formazione accademica

  • Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita il 3 novembre 1981 con votazione 110/110 e lode. Tesi di laurea: Patologia neuromuscolare in corso di malattie autoimmuni.
  • Abilitazione all’Esercizio della Professione di Medico-Chirurgo con votazione 98/110 nella seconda sessione del 1981.
  • Specializzazione in Medicina Interna conseguita il 27 giugno 1986 con votazione 70/70 e lode. Tesi: Circolazione polmonare: struttura e funzione.
  • Specializzazione in Cardiologia conseguita il 9 novembre 1990 con votazione 70/70 e lode. Tesi: Valutazione dei parametri emodinamici nel paziente cardiopatico a rischio.
  • Specializzazione in Medicina dello Sport conseguita il 10 dicembre 1996. Tesi: Determinazione della portata cardiaca durante esercizio fisico: analisi dei fattori determinanti e dei metodi di valutazione.

Esperienze professionali

  • Dal 1987 è Responsabile della Divisione Cardiovascolare presso la Casa di Cura Tricarico Rosano di Marina di Belvedere Marittimo (CS), struttura di secondo livello con 24 posti letto, di cui 6 in Unità di Terapia Intensiva Coronaria, laboratorio di emodinamica e cardiologia interventistica (Emodinamica, Elettrostimolazione, Elettrofisiologia).
  • Dal 1° settembre 1989 Vice-Direttore Sanitario.
  • Direttore del Centro Nazionale di Sorveglianza dei pazienti anticoagulanti (Centro nazionale F.C.S.A. n. 167 della Federazione Nazionale dei Centri di Sorveglianza Terapia Anticoagulante).
  • Responsabile Centro E.C.M. (Educazione Continua in Medicina) con realizzazione di progetti formativi aziendali ed eventi accreditati dal Ministero della Sanità con attribuzione di crediti formativi.

Perfezionamenti e competenze

  • Perfezionamento in Management, Qualità ed Economia Sanitaria; Sistemi di gestione per la qualità, norme Vision 2000, schemi di accreditamento e verifiche ispettive presso l’Università Luigi Bocconi Milano – Scuola di Direzione Aziendale (SDA).
  • Competenza in Ecocardiografia trans toracica, trans esofagea ed Ecostress, accreditato dalla Società Italiana di Ecocardiografia cardiovascolare (SIEC).
  • Attestazione SIRMN in Ecografia Internistica.
  • Stage in Emodinamica presso l’Università degli Studi di Milano – Ospedale Clinicizzato S. Donato.
  • Stage in Musicoterapia.

Attività culturali e di volontariato

  • Dal 1976 al 1981 attività teatrale con interpretazione di ruoli, sceneggiatura e regia di numerose opere, con messa in scena di 5 commedie e circa 250 repliche nel territorio regionale Toscano.
  • Dal 1977 al 1980 frequenza presso “il Piccolo Teatro di Siena” con rappresentazione di tre saggi.
  • Socio fondatore di “Calabria Civica”, associazione impegnata nei diritti del cittadino.
  • Socio fondatore di “Progetto Oasi”, associazione di volontariato che si occupa di problematiche relative alla disabilità.
  • Socio fondatore e Direttore Scientifico di “Fratello Cuore”, associazione di volontariato nell’ambito sanitario cardiologico, associata a CONACUORE – Coordinamento Nazionale delle Associazioni del Cuore.
  • Membro del Comitato Scientifico Nazionale di CONACUORE.
  • Socio fondatore e Vice-presidente di “Ali e Radici”, associazione di Sociomusicoterapia Clinica dedicata all’analisi e divulgazione della Socio-Musicoterapia clinica.

Pubblicazioni e opere

  • Oltre 100 pubblicazioni su riviste medico-scientifiche.
  • Partecipazione come Investigatore Principale in diversi studi e registri.
  • Autore di tre libri:
    • Il viaggiatore: una favola costruita in maniera fantastica, basata su lettere e altri documenti raccolti dall’autore.
    • Masaniello: progetto Airolandia, commedia rappresentata nel teatro dell’IPM di Airola (BN).
    • Bullus in fabula: atto unico che inizia con un episodio di bullismo in una classe di scuola media; il bullo, rievocando il famoso poliziotto italo-americano Joe Petrosino, martire della mafia, affronta con la classe il problema del bullismo ripercorrendo gli elementi salienti della sua vita.

Attività su Medicitalia

Il Dr. Francesco Cariello è specialista di medicitalia.it dal 2014.

Indice di attività:
40% attività +40
16% attualità +16
12% socialità +12