Dr. Federico Tagliatti

Psicologo, Psicoterapeuta a Bologna

Foto del Dr. Federico Tagliatti

Attenzione: l'iscritto non si collega da più di sei mesi, i dati potrebbero essere non aggiornati.

504 visualizzazioni profilo

Specialista con formazione internazionale e PhD in psicologia clinica, esperto in terapia psicoanalitica e psicodinamica. Vanta esperienza clinica e didattica in Italia e Cina, con focus su disturbi del comportamento alimentare, personalità narcisistica, ansia e depressione. Docente e supervisore riconosciuto, autore di pubblicazioni scientifiche e divulgative, membro di associazioni psicoanalitiche internazionali.

Contatti

Tagliatti Federico

Via Boldrini 6 - 40121 Bologna (BO) IT

11.3414721 44.5043709

Recapiti Mappa

Informazioni professionali

Laurea e titoli conseguiti

Laureato in Psicologia nel 2005 presso Unibo. Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Emilia-Romagna.

Specialista in: Psicologia, Psicoterapia

Identità validata e profilo certificato sul portale dell'Albo Nazionale degli Psicologi.

Curriculum vitae

Federico Tagliatti, PhD / Psicoterapeuta Psicoanalista

Dettagli personali

Indirizzo: Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Email: federicotagliatti@gmail.com

Telefono: +39 328 3828506

Obiettivo Professionale

Psicoterapeuta e psicoanalista con specializzazione clinica, impegnato nella cura dei disturbi di personalità, disturbi del comportamento alimentare, narcisismo, ansia, depressione e disagi relazionali. Formatosi con approccio psicoanalitico e psicodinamico, con attività clinica, accademica, editoriale e divulgativa.

Formazione

Laurea in Psicologia Clinica, Università di Bologna, Italia – Laurea specialistica; focalizzazione clinica e psicologia della salute.

Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica / Psicoanalisi

Scuola di formazione riconosciuta in Italia.

Specializzazione in Disturbi del Comportamento Alimentare e Dipendenze (EDCAS)

William Alanson White Institute of Psychiatry, Psychoanalysis & Psychology – New York, USA

  • Istituto fondato nel 1943, tra i centri psicoanalitici più prestigiosi al mondo
  • Approccio interpersonale e relazionale alla psicoanalisi
  • Programma EDCAS dedicato alla diagnosi e trattamento di disturbi alimentari, compulsioni e dipendenze

Esperienza Professionale

  • Psicoterapeuta libero professionista, operante principalmente nelle città di Rimini e Bologna.
  • Docente e Supervisore clinico: collabora con il progetto CAPA (China American Psychoanalytic Alliance) come docente/supervisore.
  • Incarichi di insegnamento in teoria e tecnica psicoanalitica presso:
    • Polo Psicodinamiche, Prato
    • Istituto Erich Fromm, Bologna

Aree di specializzazione

  • Disturbi del comportamento alimentare (DCA)
  • Disturbi della personalità, con particolare attenzione al disturbo narcisistico di personalità
  • Ansia, depressione, disturbi ossessivi, evitanti, borderline
  • Psicologia della salute, benessere emotivo e relazionale, includendo aspetti come autostima, dinamiche familiari, problemi relazionali, uso e abuso digitale, bullismo (anche tramite articoli divulgativi)

Affiliazioni / Memberships

  • Membro di OPIFER (Organizzazione Psicoanalisti Italiani)
  • Delegato per l’Italia presso IFPS (International Federation of Psychoanalytic Societies)
  • Editor-Reader / Revisore / Membro del comitato editoriale per riviste di psicoanalisi / psicoterapia, incluso International Forum of Psychoanalysis
  • Iscritto all’Albo degli Psicologi dell’Emilia-Romagna
  • Iscritto come CTU (Consulente Tecnico d’Ufficio) presso il Tribunale di Rimini

Pubblicazioni e Opere

Libro principale

Stare bene si può. 50 domande e risposte per conoscerti, ascoltarti e prenderti cura del tuo benessere emotivo e psicologico. Editore: Rizzoli, BUR Psicologia; pubblicazione 20 maggio 2025. 432 pagine.

Articoli scientifici e divulgativi

  • “Beyond the Void: The Role of Symbolic Narratives in Managing an Identity Conflict” – Preprint (luglio 2025) su ResearchGate.
  • “Cos’è e come funziona l’inconscio?” – articolo divulgativo su GuidaPsicologi, con revisione del comitato.
  • “The Violent narcissistic identification: a psychodynamic process” – articolo su Frontiera di Pagine (2016).

(Oltre a questi, il Dr. Tagliatti ha molte altre pubblicazioni divulgative tramite riviste, magazine professionali e piattaforme come GuidaPsicologi. Revisione scientifica e articoli peer-review potrebbero essere presenti ma non tutti tracciati in fonti pubbliche finora.)

Competenze Tecniche e Professionali

  • Terapia psicoanalitica / psicoterapia psicodinamica
  • Supervisione clinica
  • Diagnosi e trattamento di disturbi mentali e relazionali in adolescenti e adulti
  • Comunicazione e divulgazione scientifica (scritto, articoli, libri)
  • Collaborazione interdisciplinare

Lingue

  • Italiano (madrelingua)
  • Inglese (competenza professionale nella lettura, partecipazione a progetti internazionali)

Riconoscimenti e altri dettagli

  • Coinvolto in progetti e collaborazioni internazionali (es. CAPA – China American Psychoanalytic Alliance).
  • Autore ed editore attivo nella comunità professionale italiana di psicologia e psicoanalisi.
  • Lunga esperienza di insegnamento in presenza sui Disturbi del Comportamento Alimentare presso l’Università Ospedaliera del Sichuan a Chengdu (West China Hospital, Sichuan University, Cina).
  • Il West China Hospital of Sichuan University, situato a Chengdu, è uno dei più grandi e prestigiosi ospedali universitari della Cina e dell’Asia, riconosciuto a livello mondiale per ricerca clinica e formazione medica.
  • Qui il Dr. Tagliatti ha svolto attività didattiche e di training clinico per professionisti e specializzandi, focalizzandosi in particolare sul trattamento psicoanalitico e psicodinamico dei disturbi del comportamento alimentare e delle dipendenze.

Attività su Medicitalia

Il Dr. Federico Tagliatti è specialista di medicitalia.it dal 2024.

Indice di attività:
40% attività +40
16% attualità +16
12% socialità +12

Recensioni

Sento che ha toccato le mie corde giuste e mi ha fornito dei consigli ottimali.

04-11-2024

Risposta utile ed esaustiva.

02-09-2024

La ringrazio per i suoi consigli , devo assolutamente trovare la forza di parlarne con la mia psicologa per affrontare tutto questo.

08-06-2024

Ottimo consulto motivazionale. grazie millle

08-06-2024

La ringrazio davvero moltissimo.

30-05-2024

Grazie mille seguirò il suo consiglio.

27-05-2024