Idrocele 50 ml?
Gentili dottori, da ultima ecoscrotale mi è stato confermato unicamente idrocele sx (che mi porto dietro da anni) in lieve medio aumento, nessun'altra patologia a carico.
Il volume è stato paragonato a quello di due testicoli messi insieme, quindi deduco a circa 40/50 ml o sbaglio?
è un volume tale da considerare subito un Intervento chirurgico oppure si può pazientare e stare in vigile attesa?
Non presento fastidi dolori né pesantezza.
Vorrei prima testare una cura continuativa a base di integratori naturali quali bromelina ananas etc nonché a livello topico di arnica bio, sperando in una regressione parziale (seppur rara ma provata scientificamente) del liquido, credendo che la causa possa essere stata un infiammazione/sforzo testicolare forse per masturbazione compulsiva. Oppure questo ristagno di liquidi potrebbe alla lunga esser causa indiretta di neoplasia testicolare?
Attendo vostre risposte grazie mille
Il volume è stato paragonato a quello di due testicoli messi insieme, quindi deduco a circa 40/50 ml o sbaglio?
è un volume tale da considerare subito un Intervento chirurgico oppure si può pazientare e stare in vigile attesa?
Non presento fastidi dolori né pesantezza.
Vorrei prima testare una cura continuativa a base di integratori naturali quali bromelina ananas etc nonché a livello topico di arnica bio, sperando in una regressione parziale (seppur rara ma provata scientificamente) del liquido, credendo che la causa possa essere stata un infiammazione/sforzo testicolare forse per masturbazione compulsiva. Oppure questo ristagno di liquidi potrebbe alla lunga esser causa indiretta di neoplasia testicolare?
Attendo vostre risposte grazie mille
L'idrocele si opera esclusivamente quando è fastidioso (senso di peso, impaccio) oppure estremamente voluminoso (300 cc ed oltre). Nella nostra esperienza non abbiamo mai visto regredire il volume di un idrocele correttamente diagnosticato. Pertanto, dal punto di vista medico specialistico non le consigliamo di spender soldi in integratori ed altre pozioni misteriose. L'idrocele non può causare l'insorgenza di un tumore del testicolo.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Utente
Una risposta confortante,grazie,quindi la regressione anche parziale non ha fondamento,seppure abbia letto di stati transitori curati con integratori,ma arrestare la crescita ,attraverso una dieta adeguata e stile di vita più sano,può aver un senso?
Ragionevolmente no. Sempre utile invece il consiglio di indossare sempre mutande elastiche aderenti per mantenere lo scroto sempre ben fermo e sollevato, evitando - scampanamenti - eccessivi.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Utente
Quindi per ciò che concerne l'intimo da indossare sarebbe anche meglio portare slip contenitivi ,preventivi,quelli ad esempio consigliati post intervento?
Insomma, non pensiamo ad un vero sospensorio anatomico, ma quantomeno niente boxer.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Utente
Perfetto grazie mille

Utente
Un ultimo quesito x chiudere:con la tecnica chirurgica dell'eversione e resezione della tunica vaginale,si va a toccare lepididimo ed i canali spermatici(tramite cuciture o punti) oppure sono del tutto esenti dall'operazione ?grazie nuovamente
Non si tocca nulla, tutte le strutture anatomiche vengono rispettate, ci mancherebbe.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Utente
Grazie Lei Dr Piana si distingue sempre per la sua estrema disponibilità
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 2.2k visite dal 30/09/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.