Prostatectomia e valore psa
[#1]
Per poter giudicare correttamente, è indispensabile che lei ci riporti il risultato dell'esame istologico sul pezzo operatorio asportato e l'ultimo PSA pre-intervento.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Dottore, non so come ringraziarla per l’interessamento. Allego i referti.
PSA pre-intervento 11,62 (free 2,31)
Psa dopo 17 gg dall’intervento
0,05 ( free 0,00)
Notizie Cliniche:
Pregresso istologico 11195/22: adenocarcinoma della prostata Gleason 7 (3+4) interessante il lobo sinistro.
Materiale inviato:
A) prostata B) grasso preprostatico C) margine bundie prostatico sinistro
Descrizione Macroscopica:
A) Reperto chirurgico comprendente prostata di cm6x5x5, vescichetta desta di cm 3, vescichetta di sinistra di em 2: A1-A2 Emiapice destro, A3-A4 Emiapice sinistro, A5-A6 Base e vescichetta seminale destra, A7-A8 Base e vescichetta
seminale sinistra.
Macrosezioni: A9-A10 Mid gland distale, A11-A13 Mid oland.
* B1-B2 tutto Incluso
* Frammento di mm 4 tutto Incluso CI
Diagnosi:
A) Tipo Istologico: adenocarcinoma acinare.
Grado Istologico secondo Gleason mod. ISUP 2014 con pattern primario 3 60% + pattern secondario 4 40%; score totale
7. Componente cribriforme: presente.
Grade Group: 2 sec. WHO 2022 interessante meno della metà del lobo sinistro.
Infiltrazione apice: ssente.
Estensione extraprostatica: assente.
Infiltrazione vescichette seminali: assente.
Margine di resezione chirurgica periprostatico: Infiltrato focalmente per mm 4 a livello del mid gland distale sinistro con pattern di Gleason 4.
Infiltrazione intra/perineurale: presente.
Infiltrazione vascolare: assente.
Rimanente parenchima sede di iperplasia fibroadenomiomatosa, atrofia ghiandolare.
* Tessuto adiposo libero da neoplasia.
* Parenchima prostatico ibero da neoplasia.
UICC 2017: pT2a.
SNOMED:
T-92111, M-81403
PSA pre-intervento 11,62 (free 2,31)
Psa dopo 17 gg dall’intervento
0,05 ( free 0,00)
Notizie Cliniche:
Pregresso istologico 11195/22: adenocarcinoma della prostata Gleason 7 (3+4) interessante il lobo sinistro.
Materiale inviato:
A) prostata B) grasso preprostatico C) margine bundie prostatico sinistro
Descrizione Macroscopica:
A) Reperto chirurgico comprendente prostata di cm6x5x5, vescichetta desta di cm 3, vescichetta di sinistra di em 2: A1-A2 Emiapice destro, A3-A4 Emiapice sinistro, A5-A6 Base e vescichetta seminale destra, A7-A8 Base e vescichetta
seminale sinistra.
Macrosezioni: A9-A10 Mid gland distale, A11-A13 Mid oland.
* B1-B2 tutto Incluso
* Frammento di mm 4 tutto Incluso CI
Diagnosi:
A) Tipo Istologico: adenocarcinoma acinare.
Grado Istologico secondo Gleason mod. ISUP 2014 con pattern primario 3 60% + pattern secondario 4 40%; score totale
7. Componente cribriforme: presente.
Grade Group: 2 sec. WHO 2022 interessante meno della metà del lobo sinistro.
Infiltrazione apice: ssente.
Estensione extraprostatica: assente.
Infiltrazione vescichette seminali: assente.
Margine di resezione chirurgica periprostatico: Infiltrato focalmente per mm 4 a livello del mid gland distale sinistro con pattern di Gleason 4.
Infiltrazione intra/perineurale: presente.
Infiltrazione vascolare: assente.
Rimanente parenchima sede di iperplasia fibroadenomiomatosa, atrofia ghiandolare.
* Tessuto adiposo libero da neoplasia.
* Parenchima prostatico ibero da neoplasia.
UICC 2017: pT2a.
SNOMED:
T-92111, M-81403
[#3]
L’esame istologico evidenzia che l’intervento non ha potuto essere del tutto radicale (margine di resezione positivo).In questi casi, se a distanza anche di poco tempo il PSA tende a risalire si esegue una radioterapia dello scavo pelvico.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
[#5]
Concordo, con un PSA di 0.14 e un margine infiltrato, ci sono gli elementi per considerare una radioterapia di salvataggio da effettuare precocemente.
Saluti
Saluti
Prof. Filippo Alongi
Professore ordinario di Radioterapia
Direttore Dipartimento di Radioterapia Oncologica Avanzata, IRCCS Negrar(Verona)
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.4k visite dal 31/08/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.