Chiarimento tampone uretrale
Buonasera,
la scorsa settimana ho eseguito un Test MST per scrupolo a seguito di un rapporto orale ricevuto avvenuto 3 mesi prima, senza sintomi.
Il test ha combinato prelievo del sangue + tamponi uretrali.
Fortunatamente tutto è risultato negativo, tuttavia vi chiedo un consulto riguardo al tampone uretrale.
Cosa significa leucociti rari e cellule epiteliali squamose rare superficiali?
Vi riporto di seguito il referto:
- ANTICORPI ANTI HCV (met.
chemiluminescenza): Negativo
- HIV (Ac tipo 1- gr.
M e O -Ac tipo 2 + Ag p24 -26) (met.
chemiluminescenza): Negativo
- ANTICORPI ANTIHERPES IgM (tipo 1 + tipo 2) (met. chemiluminescenza): Negativo
- V. D. R. L. (RPR) (met. agglutinazione): Negativa
- T. P. H. A. (met. IHA): Negativo
- TRICHOMONAS VAGINALIS (met.
immunocromatografico): Assente
COLTURA SECRETO URETRALE
Linee Guida Soc. Scientifiche
ESAME MICROSCOPICO DOPO COLORAZIONE DI GRAM
- Cellule Epiteliali Squamose: Rare superficiali
- Leucociti: Rari
- Batteri Gram Positivi: Assenti
- Batteri Gram Negativi: Assenti
- Gardnerella Vaginalis: Assente
- Miceti lievitiformi: Assenti
ESAME COLTURALE
- Miceti Lievitiformi: Assenti
- Enterobatteri: Assenti
- Stafilococco aureo: Assente
- Stafilococchi Coagulasi Negativi: Assenti
- Enterococco spp: Assente
- Streptococcus agalactiae: Assente
RICERCA MYCOPLASMA (sensibilità 10. 000 ufc/ml) met. Colturale
- Mycoplasma hominis: Negativa
- Ureaplasma urealyticum / parvum: Negativa
RICERCA GONOCOCCO met. Colturale: Negativa
RICERCA DIRETTA CHLAMYDIA met.
Ibridazione (PCR): Negativa
Grazie in anticipo per la vostra risposta.
la scorsa settimana ho eseguito un Test MST per scrupolo a seguito di un rapporto orale ricevuto avvenuto 3 mesi prima, senza sintomi.
Il test ha combinato prelievo del sangue + tamponi uretrali.
Fortunatamente tutto è risultato negativo, tuttavia vi chiedo un consulto riguardo al tampone uretrale.
Cosa significa leucociti rari e cellule epiteliali squamose rare superficiali?
Vi riporto di seguito il referto:
- ANTICORPI ANTI HCV (met.
chemiluminescenza): Negativo
- HIV (Ac tipo 1- gr.
M e O -Ac tipo 2 + Ag p24 -26) (met.
chemiluminescenza): Negativo
- ANTICORPI ANTIHERPES IgM (tipo 1 + tipo 2) (met. chemiluminescenza): Negativo
- V. D. R. L. (RPR) (met. agglutinazione): Negativa
- T. P. H. A. (met. IHA): Negativo
- TRICHOMONAS VAGINALIS (met.
immunocromatografico): Assente
COLTURA SECRETO URETRALE
Linee Guida Soc. Scientifiche
ESAME MICROSCOPICO DOPO COLORAZIONE DI GRAM
- Cellule Epiteliali Squamose: Rare superficiali
- Leucociti: Rari
- Batteri Gram Positivi: Assenti
- Batteri Gram Negativi: Assenti
- Gardnerella Vaginalis: Assente
- Miceti lievitiformi: Assenti
ESAME COLTURALE
- Miceti Lievitiformi: Assenti
- Enterobatteri: Assenti
- Stafilococco aureo: Assente
- Stafilococchi Coagulasi Negativi: Assenti
- Enterococco spp: Assente
- Streptococcus agalactiae: Assente
RICERCA MYCOPLASMA (sensibilità 10. 000 ufc/ml) met. Colturale
- Mycoplasma hominis: Negativa
- Ureaplasma urealyticum / parvum: Negativa
RICERCA GONOCOCCO met. Colturale: Negativa
RICERCA DIRETTA CHLAMYDIA met.
Ibridazione (PCR): Negativa
Grazie in anticipo per la vostra risposta.
Cosa significa leucociti rari e cellule epiteliali squamose rare superficiali?
Si tratta di rilievi insignificanti.
Tutto il resto è negativo, d'altronde dopo tre mesi e senza sintomi c'è da chiedesi se fosse il caso di eseguire questi esami.
Si tratta di rilievi insignificanti.
Tutto il resto è negativo, d'altronde dopo tre mesi e senza sintomi c'è da chiedesi se fosse il caso di eseguire questi esami.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Utente
La ringrazio dottore,
Risposta molto confortevole! Gli esami li ho effettuato per scrupolo e per vivere in maniera più serena la mia sessualità, e per proteggere soprattutto le persone intorno a me.
Quindi, significa che leucociti rari in un tampone uretrale non segnalano alcuna infezione.
Cordiali saluti.
Risposta molto confortevole! Gli esami li ho effettuato per scrupolo e per vivere in maniera più serena la mia sessualità, e per proteggere soprattutto le persone intorno a me.
Quindi, significa che leucociti rari in un tampone uretrale non segnalano alcuna infezione.
Cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.9k visite dal 18/07/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Malattie sessualmente trasmissibili (MST)

Quali sono le malattie sessualmente trasmissibili (MST)? Tutti i rapporti sessuali mettono a rischio contagio? Le situazioni di rischio e le regole di prevenzione.