Dolore rene sinistro
Salve, da due settimane ho un dolore al fianco sinistro e alla zona lombare, prevalentemente fitte intermittenti.
Ho avuto diarrea due volte al giorno anche dovuta al caldo e all'ansia (secondo il gastroenterologo e la psicologa almeno) che tengo sotto controllo con fermenti e normix.
Ma questa fitta nella parte sinistra mi ha ricordato un inizio di colica renale che ho già avuto anni fa.
Per questo mi sono sottoposta ad ecografia e mi hanno trovato un calcolino di 6 mm nel rene sinistro e un po' di renella.
La mia domanda è se queste fitte possono essere determinate dal lieve spostamento del calcolino e della renella o se per avvertire la loro presenza è necessaria la terribile e lancinante classica colica renale che rammento con terrore.
Essendo ipocondriaca mi faccio duemila domande e siccome mi è stato detto che il dolore si avverte solo se arriva la colica era e propria non so a cosa attribuiire queste fitte.
Grazie mille a chi risponderà
Ho avuto diarrea due volte al giorno anche dovuta al caldo e all'ansia (secondo il gastroenterologo e la psicologa almeno) che tengo sotto controllo con fermenti e normix.
Ma questa fitta nella parte sinistra mi ha ricordato un inizio di colica renale che ho già avuto anni fa.
Per questo mi sono sottoposta ad ecografia e mi hanno trovato un calcolino di 6 mm nel rene sinistro e un po' di renella.
La mia domanda è se queste fitte possono essere determinate dal lieve spostamento del calcolino e della renella o se per avvertire la loro presenza è necessaria la terribile e lancinante classica colica renale che rammento con terrore.
Essendo ipocondriaca mi faccio duemila domande e siccome mi è stato detto che il dolore si avverte solo se arriva la colica era e propria non so a cosa attribuiire queste fitte.
Grazie mille a chi risponderà
[#1]
Un calcolo di 6mm può ovviamente essere causa di disturbi anche intensi, dipende essenzialmente dalla sua posizione, che lei non ci riferisce e su cui comunque l'ecografia non può essere molto precisa. In pratica, se il disturbo è significativo e persistente, la situazione deve essere seguita direttamente da un nostro Collega specialista in urologia.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.1k visite dal 06/07/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.