Klebsiella oxytoca e lingua bianca
Salve,
Da circa 3 mesi ho la lingua bianca, mi Sn allarmato tantissimo per questo.
Credo di aver fatto ogni tipo di analisi... L unica cosa a cui Sn risultato positivo è la klebsiella oxytoca in un tampone orofaringeo.
Il gastroenterologo mi ha fatto prendere normix e Ciproxin in per una settimana, ma il risultato non è cambiato, anche se ora ho una salivazione molto più regolare.
Altri sintomi che ho sono perdita di gocce di urina dopo aver fatto pipi e a volte dolore ai testicoli.
Il mio medico dice che passerà da sola e avendo carica virale bassa e'possibile che l abbia creata io con il mio stress ed ansia.
Siete d a accordo con questo parere?
Da circa 3 mesi ho la lingua bianca, mi Sn allarmato tantissimo per questo.
Credo di aver fatto ogni tipo di analisi... L unica cosa a cui Sn risultato positivo è la klebsiella oxytoca in un tampone orofaringeo.
Il gastroenterologo mi ha fatto prendere normix e Ciproxin in per una settimana, ma il risultato non è cambiato, anche se ora ho una salivazione molto più regolare.
Altri sintomi che ho sono perdita di gocce di urina dopo aver fatto pipi e a volte dolore ai testicoli.
Il mio medico dice che passerà da sola e avendo carica virale bassa e'possibile che l abbia creata io con il mio stress ed ansia.
Siete d a accordo con questo parere?
[#1]
Stress ed ansia sono deglòi ottimi amplificatori di qualsiasi sensazione sgradevole, che possano essere essi stessi causa di malattia ci andremmo più cauti ad affermarlo. I suoi sitomi uro-genitali sono molto vaghi e certamente non possono essere messi direttamente in relazione con la lingua patinosa, perlolpiù associabile a disturbi digestivi. D'ogni modo, le consigliamo di sottoporsi alla visita diretta di un nostro Collega specialista in urologia, che possa intepretare i suoi sintomi e consigliarle un eventuiale percorso di diagnosi e cura.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Dottore innanzitutto grazie per la sua risposta.
Questa lingua bianca mi è comparsa qualche giorno dopo aver ahimè ricevuto un rapporto orale non protetto da una donna sierosconosciuta.
Da lì è iniziato per me un vero trauma psicologico, sensi di colpa e paura di aver contratto malattie gravi, sebbene mi abbia visitato urologo, dermat. Venerologo e gastroenterologo appunto.
Ho eseguito diverse analisi, fra cui tutte le mst, epatiti ed HIV, gli ultimi ad 80 giorni dalla accaduto. Peraltro tutti i medici Sn d'accordo sul fatto che con rapporto orale sia molto difficile contrarre HIV,.Ma io ho questo terrore,aggravato da questa lingua bianca.
Secondo lei queste analisi nono affidabili e definitive o dovrei ripeterle?
Ora aspetto di rifare il tampone orale in settimana, sperando che questo batterio sia scomparso.
Lei crede che una settimana di antibiotico sia stata sufficiente? E soprattutto, sono contagioso per chi mi sta accanto?
La ringrazio
Questa lingua bianca mi è comparsa qualche giorno dopo aver ahimè ricevuto un rapporto orale non protetto da una donna sierosconosciuta.
Da lì è iniziato per me un vero trauma psicologico, sensi di colpa e paura di aver contratto malattie gravi, sebbene mi abbia visitato urologo, dermat. Venerologo e gastroenterologo appunto.
Ho eseguito diverse analisi, fra cui tutte le mst, epatiti ed HIV, gli ultimi ad 80 giorni dalla accaduto. Peraltro tutti i medici Sn d'accordo sul fatto che con rapporto orale sia molto difficile contrarre HIV,.Ma io ho questo terrore,aggravato da questa lingua bianca.
Secondo lei queste analisi nono affidabili e definitive o dovrei ripeterle?
Ora aspetto di rifare il tampone orale in settimana, sperando che questo batterio sia scomparso.
Lei crede che una settimana di antibiotico sia stata sufficiente? E soprattutto, sono contagioso per chi mi sta accanto?
La ringrazio
[#3]
Sui sensi di colpa il medico non può fare nulla, talora è opportuno non vergognarsi e far riferimento ad uno psicologo, prima che la situazione si avviti in circoli viziosi irreversibili.
Per il rsto, quanto ci chiede non è di competenza urologica.
Per il rsto, quanto ci chiede non è di competenza urologica.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
[#5]
Le abbiamo scritto che quanto ci chiede è probabilmente di competenza infettivologica, l'urologia è una specialòità chirurgica che non ha nulla a che fare con la lingua patinosa.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 1.7k visite dal 01/07/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.