Microematuria
ho 51 anni, uomo, e ho effettuato un esame del sangue e delle urine a fine Aprile:
- tutto a posto per quanto riguarda il primo mentre nelle urine avevo 0.10 di emoglobina e 13 eritrociti mcL
- ho ripetuto il solo esame dell’urina 20 giorni dopo ed è risultata emoglobina assente ed eritrociti pari a 8 mcL.
Possibile falso negativo per quanto riguarda Emoglobina e Glucosio per presenza di acido ascorbico nelle urine
Non ho sintomi, bruciori o altro.
Ho seguito un’ecografia dell’addome che è risultata negativa ma che dovrò ripetere perché la vescica era quasi vuota
Vi chiedo se i valori degli eritrociti sono nella norma perché ho visto che alcuni laboratori considerano 10-12 eritrociti il valore di soglia oppure se meritano un approfondimento
I leucociti nelle urine erano assenti in entrambi i casi
Molte grazie
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

avevo letto che la microematuria senza sintomi è paradossalmente più allarmante di una con sintomi, non è così?
Ho già fatto l’ecografia una settimana fa dove è risultato che i reni sono nella norma, la prostata è lievemente aumentata di dimensioni (vol. 20 ml)
Vescica scarsamente distesa, esente da alterazioni parietali ed endoluminali (esame da ripetere a vescica piena)
Potrebbe la prostata leggermente aumentata essere la causa di questa microematuria?
Soffro anche di emorroidi ricorrenti da 20 anni e nell’ultimo anno sono ormai costanti e sporadicamente sanguinanti (con dolore sopportabile)
Potrebbero essere loro la causa indiretta di infiammazione ad altri organi (vescica, prostata ecc.)?
Aggiungo infine che ho un’ernia inguinale da 30 anni (che però non mi dà eccessivo fastidio)
Grazie
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

non ho mai fumato e non lavoro a contatto con sostanze chimiche
Dunque ipoteticamente le emorroidi o la mia prostata lievemente ingrossata potrebbero giustificare la presenza della microematuria che hanno riscontrato nelle mie analisi, nonostante non ci siamo altri valori fuori norma o segni di infezione?
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/


ho eseguito l’esame citologico delle urine, questo il risultato:
Cellule pavimentose e rare uroteliali
Non hanno scritto altro
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Prostata

La prostata è la ghiandola dell'apparato genitale maschile responsabile della produzione di liquido seminale: funzioni, patologie, prevenzione della salute prostatica.