Tumore al testicolo
Questo rigonfiamento si presenta 20/25 giorni dopo l' intervento che ho subito nel 2018 di voluminoso idrocele! E non è mai cambiato di forma dimensioni e consistenza in questi anni!
La cosa che mi preoccupa molto è che il medico non riesce a determinare cosa sia questa massa, si ipotizza un grosso ematoma/coagulo! Le dimensioni sono quelle di una mela!
Ha parlato anche di tumore, e io li mi sono GHIACCIATO letteralmente, ho fissato la prossima operazione fra un mese, dove farò la biopsia del testicolo! Ma io così non vivo! Ho bisogno di sapere prima, a che esame posso sottopormi?
Qualsiasi esso sia! Tac, RM, analisi del sangue, qualunque cosa, sono un soggetto iper ansioso e sto malissimo , ho BISOGNO di sapere! Vi prego aiutatemi GRAZIE!
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Il chirurgo ha detto che era altamente sospetta e molto attaccata al testicolo ! Ora deve arrivare l' istologico . Si è formata in un mese ! 4 anni fa
Mi è crollato il mondo addosso dottore ! In questi casi cosa succede ? I marcher sono negativi ! Se è conclamato sia un tumore , cosa farò ? Chemio ? Trattamenti ? Sono a rischio vita ? Grazie dottore !
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Scroto destro ad ecostruttura disomogenea per presenza di componente fluida anecogena al cui interno si apprezzano aree disomogenee apparentemente non vascolarizzate ,Didimo destro non visualizzato , si consiglia inguinotomia esplorativa !
Comunque, il fatto che nel frattempo le cose non si siano modificate ulteriormente è senz'altro tranquillizzante.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
1 ) è normale sentirsi stanchi fisicamente con una leggera confusione ?
2 ) non mi sono operato perché non mi hanno chiamato più , per quando riguarda la situazione del testicolo , non è cambiato nulla né di forma né di consistenza ne di sintomi ,ma con l' ultima ecografia che ho fatto , la massa non si capiva cosa fosse , si ipotetizzava un coagulo organizzato , io non ho mostrato la vecchia ecografia perché l' ho trovata solo ora !
2) Che abbia trovato solo ora quella ecografia, forse è stato un peccato.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Recita così :
TESTICOLO COMPRENDENTE DIDIMO DI 10X8X5 E FUNICOLO SPERMATICO DELLA LUNGHEZZA DI 4 CM ; sul taglio si apprezza formazione cistica a contenuto liquido poltaceo giallo- giallastro.perviene nello stesso contenitore frammento grigiastro di cm 7
DIAGNOSI :
TESTICOLO PARZIALMENTE ATROFICO CON COSPICUA FIBROSI DELLA TUNICA ALBUGINEA E CON PRESENZA DI FORMAZIONE CISTICA A PARETE FIBROCONNETTIVALE ,PRIVA DI RIVESTIMENTO PROPIO,CON FLOGOSI CRONICA ASPECIFICA E FOCALE CALCIOSI
GRAZIE DOTTORE , CHE NE PENSATE ? IN PIU MI HANNO DETTO CHE L' ISTOLOGICO NON È SEMPRE SICURO AL 100% grazie
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Grazie dottore
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Va benissimo così.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.