Varicocele 1^grado

Salve, sono un ragazzo di quasi 35 anni son sposato da 3anni e da 3 io e mia moglie stiamo tentando di avere un bimbo, ma niente...Il mio urologo ha riscontrato un varicocele di 1^grado e mi ha sconsigliato vivamente l'operazione. Lo Spermiogramma presenta un liquido seminale con un Ph sopra 8 e gli spermatozoi risultano in maggioranza anormali e poco motili. Avevo infezione da un battere la morganella, e si pensava fosse questa la causa di questi risultati...Ma con la cura datami dallo specialista l'abbiamo debbellato e lo spermiogramma non è migliorato un granchè.Vi scrivo perchè vorrei un Vs. parere in merito a questa situazione....considerando il fatto che desideriamo tanto avere dei figli e il mio urologo mi ha detto di avere pazienza che comunque non è impossibile avere dei figli con questo grado di varicocele.Inoltre, Può il fumo peggiorare la situazione?(fumo circa 10sigarette al giorno)Vi Ringrazio.Cordiali saluti.Ps.: mia moglie ha fatto vari esami e non ha problemi di sterilità.
[#1]
Dr. Pierluigi Izzo Andrologo, Sessuologo 28.9k 644
Caro Utente,non ci offre dettagli sullo spermiogramma per cui rimane il dato di fatto temporale (3anni) ed il varicocele di 1 grado...troppo poco per esprimere un giudizio di merito.Ha fatto altre terapie?Che ne pensa il ginecologo sul quadro generale della coppia?Ci aggiorni,se ritiene.Cordialita'

Dr. Pierluigi Izzo
www.studiomedicoizzo.it
info@studiomedicoizzo.it

[#2]
Utente
Utente
Salve Dott.Izzo,
grazie per la sua risposta.
Abbiamo iniziato a fare esami ed accertamenti dopo il 1° anno di matrimonio visto che non arrivava nessun figlio, tanto voluto e desiderato.
Qui di seguito riporto i risultati degli esami effettuati:
30/08/2007:
Esami sangue :portatore sano di BETA-TALASSEMIA (microcitemia)mia moglie no.
Esami urine: nulla di rilevante (proteine :neg.)
Esame urinocoltura: negativa.
Spermiocultura 03/10/2007:positivo
Ecografia reno-vescicale:tutto ok.
Microrganismo: Morganella morganii ssp sibonii (morsib)

Visita Endocrinologo 22/10/2007:
Diagnosticato oligoastenoteratozoospermia severa su base verosimilm. infettiva.
Cura antibiotica: Zitromax 500mg e Levoxacin 500mg. x 2 cicli

1° Spermiogramma 12/09/2007:
astinenza:4GG.- ora raccolta: 9:15 Ora in. esame: 10:15

2° spermiogramma 29/01/2008 astinenza circa 1 mese ora racc. 8:45 ora in esame:9:50
Commenti Ab x2 cicli nov./dic.

ESAME MACROSCOPICO:
1° spermiogramma 2°spermiogramma

Volume 1,7 ml / 3.2 ml.
Colore bianco-grigiastro/ giallino
Aspetto: trasparente/ normale
Viscosità: normale/ normale
Coagulazione: non val. / -
Fluidificazione dopo 60': completa / totale
pH: 9,3 circa / >9
CARATTERISTICHE DI MOTILITA':
Spermatozoi motili/ml: 2 milioni / 1 milione
Spermatozoi motili totali:3.4 milioni/ 3.2
Spermatozoi totali/ml: 9 milioni / 17
Spermatozoi totali : 15.3 milioni / 54.4
Percent. di motilità: 22% / 6%
INDICE DI MOTILITA':
a)Rapid. Progr. 20% / -
b)Debol. progres. 8% / -
c)In situ - / 6
d)Immotili 78% / 94
Citologia:
Leucociti: 3 x 10/ml. / 2x10/mil
Esame morfologico:
Nemaspermi NORMALI 8% / 12
Nemaspermi ANORMALI: 92% / 88
difetti testa: 44% / 42
difetti tratto intermedio 30% / 30
difetti coda 12%/ 16
altro 6% / -

2° spermiocoltura: 16/07/2008 negativo x germi comuni e miceti.
3° Spermiogramma 14/07/2008:
astinenza: 7GG. - 2 sett. fa antibiotici x influenza No markers
ESAME MACROSCOPICO:
Volume 1,6 ml
Colore biancastro
Aspetto: trasparente
Viscosità: legg. anorm.
Coagulazione: -
Fluidificazione dopo 60': legg. inc.
pH: 9,3//
CARATTERISTICHE DI MOTILITA':
Spermatozoi motili/ml: 1.2 milioni
Spermatozoi motili totali:1.92 milioni
Spermatozoi totali/ml: 3 milioni
Spermatozoi totali : 4.8 milioni
Percent. di motilità: 40%
INDICE DI MOTILITA':
a)Rapid. Progr. 5%
b)Debol. progres. 20%
c)In situ 15%
d)Immotili 60%
Citologia - Esame morfologico non eseguiti x l'esiguo numero di spermatozoi

01/09/2008 Visita Specialista in Urologia:
riscontrato varicocele tra il 1° e 2° grado.
(riscontrato anche quando avevo fatto la visita militare).
Ep: piccola prostata dolorabile Eco: Reni e viscica regolari, prostata circa 10 ml. e vescicole nei limiti. Didini normoriflettenti con numerose piccole vene bilaterali con reflusso
Per il momento si percorre una terapia tetracilinica con clonifene e "placebo-plus".
Se qualche termine è sbagliato...Scusi l'ortografia ma non si capisce un granchè la scrittura dell'urologo.
Dopo questa cura abbiamo per un po' sospeso tutto perchè stanchi e stressati.....
Mia moglie (32 anni)verso i 15 anni è stata operata di una grossa ciste ovarica: tutto bene.Asportata lasciando intata l'ovaia rimasta leggermente più grande rispetto all'altra.
Ciclo irregolare addirittura assente: cura pillola per circa 12 anni con varie pause.
Dal mese di ottobre del 2006 smesso di prendere pillola e piano piano il ciclo si è quasi regolarizzato del tutto.
Le tube sono libere e nella parte dell'ovaia operata ci sono delle piccole aderenze quasi irrilevanti.Esami sangue per escludere endometriosi: negativi...
Nel complesso il ginecologo sul quadro generale della coppia non ci ha mai detto niente...
????!!!!????!
Mia moglie è alla ricerca di un altro ginecologo perchè non soddisfatTA DI COME è SEGUITA......
La ringrazio anticipatamente per eventuale risposta in merito...e porgo cordiali saluti.
[#3]
Dr. Pierluigi Izzo Andrologo, Sessuologo 28.9k 644
...ha mai fatto i dosaggi ormonali (testosterone,FSH,LH,17 beta estradiolo)?
Se non li ha fatti cerchi un esperto andrologo con competenze specifiche in fisiopatologia della riproduzione.Cordialita'.
[#4]
Utente
Utente
Grazie Dott. Izzo per il Suo consiglio....e scusi la mia ignoranza....perchè dovrei fare dei dosaggi ormonali?...gli è venuto qualche dubbbio leggendo gli esiti degli esami fatti??...
Mi scusi sempre....ma per curiosità, cosa ne ha dedotto dal quadro descritto sopra.....?
Grazie ancora,....Cordiali saluti.
[#5]
Dr. Pierluigi Izzo Andrologo, Sessuologo 28.9k 644
...non e' un dubbio ma e' una prassi per giungere ad una diagnosi di merito.Cordialita'