Vescica che non si svuota
buonasera circa un'anno fa durante un ecografia addome completo è risultato che la vescica non si svuota, da allora sto assumendo alfuzosina ed il quadro è rimasto stabile con la vescica che non si svuota completamente chiedo se a questo punto è un anno che assumo un farmaco che non ha fatto effetto?
certamente andrò dall'urologo ma mi piaceva sentire anche un'altro parere grazie PS sono monorene dall'etè di 9 anni ne ho 65
certamente andrò dall'urologo ma mi piaceva sentire anche un'altro parere grazie PS sono monorene dall'etè di 9 anni ne ho 65
[#1]
Buongiorno,
considerando l'eta' di 65 anni, la causa più' probabile di uno svuotamento vescicale incompleto e' l'ipertrofia prostatica benigna, un ingrandimento della prostata che comprime l'uretra sotto la vescica e non permette uno svuotamento vescicale completo.
L'alfuzosina da lei indicata e' un ottimo farmaco per l'ipertrofia prostatica nella categoria degli alfa1 bloccanti. La sua funzione e' di rilasciare le fibre muscolari del collo vescicale permettendo un migliore svuotamento. Tuttavia, sel'ingrandimento della prostata e' eccessivo ( oltre 50-60 cc) o ha subito uno sviluppo dentro la vescica ( terzo lobo), l'alfuzosina e tutti i farmaci della categoria degli alfa1 bloccanti non riescono a superare questa ostruzione meccanica. In questo caso il farmaco non funziona e bisogna passare alla riduzione chirurgica mini invasiva endoscopica della prostata.
Una ecografia sovrapubica della vescica e prostata puo' descrivere l'entità' dell'ingrandimento prostatico.
Uno svuotamento incompleto della vescica segnala una sofferenza della vescica ed un possibile danno progressivo sulla muscolatura vescicale causata dalla ipertrofia prostatica. Se non corretto , puo' aumentare nel tempo e progressivamente creare complicanze come infezioni, calcolosi vescicale fino alla ritenzione acuta di urine.
Prof Alessandro Sciarra
Professore Ordinario in Urologia
Chirurgia Robotica in Urologia
Gruppo Multidisciplinare GenitoUrinario
Universita' Sapienza di Roma
considerando l'eta' di 65 anni, la causa più' probabile di uno svuotamento vescicale incompleto e' l'ipertrofia prostatica benigna, un ingrandimento della prostata che comprime l'uretra sotto la vescica e non permette uno svuotamento vescicale completo.
L'alfuzosina da lei indicata e' un ottimo farmaco per l'ipertrofia prostatica nella categoria degli alfa1 bloccanti. La sua funzione e' di rilasciare le fibre muscolari del collo vescicale permettendo un migliore svuotamento. Tuttavia, sel'ingrandimento della prostata e' eccessivo ( oltre 50-60 cc) o ha subito uno sviluppo dentro la vescica ( terzo lobo), l'alfuzosina e tutti i farmaci della categoria degli alfa1 bloccanti non riescono a superare questa ostruzione meccanica. In questo caso il farmaco non funziona e bisogna passare alla riduzione chirurgica mini invasiva endoscopica della prostata.
Una ecografia sovrapubica della vescica e prostata puo' descrivere l'entità' dell'ingrandimento prostatico.
Uno svuotamento incompleto della vescica segnala una sofferenza della vescica ed un possibile danno progressivo sulla muscolatura vescicale causata dalla ipertrofia prostatica. Se non corretto , puo' aumentare nel tempo e progressivamente creare complicanze come infezioni, calcolosi vescicale fino alla ritenzione acuta di urine.
Prof Alessandro Sciarra
Professore Ordinario in Urologia
Chirurgia Robotica in Urologia
Gruppo Multidisciplinare GenitoUrinario
Universita' Sapienza di Roma
Prof. Alessandro Sciarra
Prof I fascia Universita' Sapienza di Roma
Specialista in Urologia-Chirurgia Robotica
alessandro.sciarra@uniroma1.it
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.7k visite dal 09/03/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.