Dolore al rene sx
Esattamente ad inizio novembre scorso ho iniziato ad avvertire una specie di dolore, pesantezza lato rene sinistro.
Passati diversi giorni, ho eseguito un ecografia addome completa dove ha evidenziato una modica dilatazione del bacinetto renale sinistro di 20 mm, senza alcuna presenza di calcoli.
La cosa mi ha preoccupato non poco così tramite ricetta del mio medico, dopo circa 10 giorni ho effettuato una visita urologica dove il dottore mi ha eseguito un'altra ecografia dove ancora una volta era presente questa dilatazione del rene sx senza riscontro di calcoli.
Mi dice di fare una tac senza mdc e delle analisi.
Successivamente dopo circa 5 giorni eseguo la TAC e le analisi del sangue.
Le analisi escono tutte nella norma.
La tac:
Non segni di litiasi renale nè di idroureteronefrosi
Non alterazioni focali dei paroenchimi endoaddominali
Non linfoadenomegalie ne versamenti nei recessi peritoneale.
Faccio vedere al medico, dice che non c'è nulla proprio... passano un pò di giorni, il dolore svanisce man mano e apposto
Il mio consulto è questo, a distanza di 3 mesi circa, da qualche giorno mi si è presentato nuovamente un dolore nella zona bassa della schiena sotto all'ultima costola sempre a sinistra, quasi come lo stesso di 3 mesi fa. È un fastidio più che dolore, costante e nn gravativo. Come una pesantezza.
La mia domanda adesso è, come sia possibile questa cosa e soprattutto io posso veramente di nuovo fare tutto l'iter che ho fatto la prima volta.
Sto impazzendo con questa cosa.
Un profondo grazie.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Il medico urologo pensò che probabilmente da quando ho fatto l'eco a quando ho fatto la tac in questo lasso di tempo magari un piccolo calcolo è stato espulso e che quindi anche la lieve dilatazione si è risolta da sola.
Certo è strano che dopo poco più di 3 mesi , così ritrovi allo stesso punto.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

La cosa incredibile è proprio la negatività della tac dopo 10 giorni ad una positività di un eco.
Aspetterò per un po' e poi andrò dal mio medico e vediamo cosa mi dice.
La ringrazio veramente per il tempo che ha speso per rispondermi .
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

D'ogni modo, in queste situazioni e con la sintomatologia in atto, una attenta visita diretta spesso vale di più di tanti accetamenti.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Vado dall'urologo e dopo un attenta anamnesi, mi ha detto che non c'era nemmeno bisogno che mi eseguisse un ecografia ai reni in quanto secondo lui non era assolutamente un problema derivante dagli stessi. Comunque esegue un ecografia accurata ad entrambi i reni, nonché alla vescica sia piena che dopo svuotata e mi dice che i reni sono in perfetta forma e non esiste alcunché idrofenosi e quindi alcuna dilatazione riportando tutto a problemi verosimilmente muscolari . La ringrazio per la sua estrana gentilezza dott. PIANA
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.