Secrezione dal pene trasparente e inodore
caro dottore, sono un ragazzo di 23 anni.. una sera dopo aver bevuto molto alcol ed essere andato molte volte ad urinare ho accusato un bruciore sul glande ( premetto che qualche giorno prima avevo dei fastidi ai testicoli che sono rimasti per un paio di giorni, e delle volte nei mesi precedenti dopo aver eiaculato avvertivo dei forti bruciori interni e anche nella zona anale con stimolo ad urinare, che dopo circa 10 minuti scomparivano...) dopo una settimana con una pomata (canesten) e una pasticca di (diflucan) sono spariti, ma mi è rimasto da circa un mese un fastidio dopo aver urinato, e ogni tanto mi accorgo di secrezioni trasparenti inodori... quindi ho eseguito un esame delle urine e un urino cultura con esito negativo.. anche l analisi andavano bene... era evidenziato solo la presenza di muco... cosa potrebbe essere?? un prostatite giovanile? un infezione dell uretra? mi aiuti lei, sto passando proprio un brutto periodo... grazie e buon lavoro
[#1]
Caro Utente,in assenza di documentati segni laboratoristici di infiammazione/infezione dell'apparato uro-genitale,Le consiglierei una maggiore attenzione sullo stile di vita che non mi sembra essere dei migliori...La presenza di muco nelle urine e di spermaturia può essere espressione di uno stato flogistico che va diagnosticato da un medico reale. Cordialità.
Dr. Pierluigi Izzo
www.studiomedicoizzo.it
info@studiomedicoizzo.it
[#2]
caro lettore,
una infezione uretrale può portare ad una infiammazione della mucosa uretrale che si può tradurre in bruciore, secrezione di liquido trasparente, chiaro.....
ne parli con uno specialista dopo aver ripetuto un tampone uretrale per germi comuni, clamidia e micoplasma
cari saluti
una infezione uretrale può portare ad una infiammazione della mucosa uretrale che si può tradurre in bruciore, secrezione di liquido trasparente, chiaro.....
ne parli con uno specialista dopo aver ripetuto un tampone uretrale per germi comuni, clamidia e micoplasma
cari saluti
Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 9.2k visite dal 22/07/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.