Nodulo al testicolo
Buonasera dottori.
Dopo una palpazione ai testicoli ho notato la presenza di un piccolo nodulo più o meno al centro del testicolo sulla parte anteriore (cioè dall'altro lato, non dove c'è dell'epididimo).
Sempre sullo stesso testicolo ho già una cisti dell'epididimo da quando sono piccolo ma che ho deciso che rimuoverò chirurgicamente a breve.
Siccome l'ecografia è in programma tra un mese, nel frattempo sono un po' preoccupato quindi cerco rassicurazioni qui.
Il piccolo nodulo percepito cosa può essere?
P. s. spesso avverto un dolore sordo, specialmente di sera quando sono a letto
Dopo una palpazione ai testicoli ho notato la presenza di un piccolo nodulo più o meno al centro del testicolo sulla parte anteriore (cioè dall'altro lato, non dove c'è dell'epididimo).
Sempre sullo stesso testicolo ho già una cisti dell'epididimo da quando sono piccolo ma che ho deciso che rimuoverò chirurgicamente a breve.
Siccome l'ecografia è in programma tra un mese, nel frattempo sono un po' preoccupato quindi cerco rassicurazioni qui.
Il piccolo nodulo percepito cosa può essere?
P. s. spesso avverto un dolore sordo, specialmente di sera quando sono a letto
[#1]
Buongiorno.
Innanzitutto mi complimento per l'accuratezza nella auto palpazione dei genitali che le hanno consentito di evidenziare il piccolo nodulo testicolare e di avviarsi celermente verso un iter diagnostico. Una formazione superficiale di consistenza dura del testicolo potrebbe essere una cisti della tunica albuginea oppure una qualsiasi altra formazione solida testicolare di natura imprecisata, che
solo l'ecografia con Ecocolordoppler le potranno dare la conferma.
Cordiali saluti.
Innanzitutto mi complimento per l'accuratezza nella auto palpazione dei genitali che le hanno consentito di evidenziare il piccolo nodulo testicolare e di avviarsi celermente verso un iter diagnostico. Una formazione superficiale di consistenza dura del testicolo potrebbe essere una cisti della tunica albuginea oppure una qualsiasi altra formazione solida testicolare di natura imprecisata, che
solo l'ecografia con Ecocolordoppler le potranno dare la conferma.
Cordiali saluti.
Dr. Giancarlo Morrone
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.9k visite dal 28/09/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.