Bruciore e rossore
Il mio problema cominciò circa un anno e mezzo fa quando, dopo una vacanza al mare, cominciai a provare un fastioso bruciore al glande in corrispondenza dell'orifizio dell'uretra. Tale problema è ora intermittente ma quando si presenta è alquanto fastidioso. L'anno scorso ho anche fatto il tampone urtetrale che non ha evidenziato nulla. Nel corso di quest'anno ho avuto una candida risoltasi grazie alla visita da un dermatologo, da sono tornato perché presentavo acnora rossore ed irritazione. Secondo lui si trattava di una eczema che si sarebbe risolta con una pomata DERIT. in effetti così è stato ma ora si ripresenta il bruciore fastidioso.. Il medico mi ha prescritto alcune pillole (2 scatole in confezione da cinque) che non mi hanno risolto il problema ma mi hanno fatto comparire dei puntini rossi sul pene e sullo scroto. Mi ha allora prescritto TRAVOCORT per una settimana ed iniettato nell'uretra un gel. Ora ho fatto un esame delle urine che ha evidenziato unicamente 0,06 mg/dl di Emoglobina. Ora ho il glande molto arrossato (in modo uniforme i puntini sono spariti)ed ho provato a fare impacchi con Acqua Borica 3% e sembra che il fastidio sia leggermente più lieve ma il forte rossore mi preoccupa e non so cosa fare per il bruciore che ormai mi perseguita da tempo.. Grazie per i preziosi consigli che vorrete darmi.. GRAZIE
[#1]
Gentile lettore,
quadri dermatologici così complessi , richiedono sempre una valuazione clinica diretta ed una attenta monitorizzazione nel tempo. Purtroppo per noi, seduti davanti ad un computer ,è veramente difficile darle dei consigli seri e corretti.
Un cordiale saluto.
quadri dermatologici così complessi , richiedono sempre una valuazione clinica diretta ed una attenta monitorizzazione nel tempo. Purtroppo per noi, seduti davanti ad un computer ,è veramente difficile darle dei consigli seri e corretti.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
[#5]
Gentile Utente,
ovviamente concordo in pieno con il parere espresso nella sua risposta dal Colelga BENEDETTO.
Auguri affettuosi per la pronta risoluzione del problema ed un cordialissimo saluto.
Prof. Giovanni MARTINO
ovviamente concordo in pieno con il parere espresso nella sua risposta dal Colelga BENEDETTO.
Auguri affettuosi per la pronta risoluzione del problema ed un cordialissimo saluto.
Prof. Giovanni MARTINO
Prof. Giovanni MARTINO
giovanni.martino@uniroma1.it
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 5.2k visite dal 03/12/2006.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.